RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè si insiste con il formato equivalente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perchè si insiste con il formato equivalente?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:02

Però, come mai se scatto con una D810 e utilizzando il fattore di Crop, a mirino vedo sempre la stessa immagine con lo stesso 300 mm? Poi che a foto fatta, quella ripresa con il fattore DX sembri più grande è un'altra storia. Il crop e il ritaglio non ingrandisce niente, elimina semplicemente una parte del contorno.

Perché il confronto viene fatto a parità inquadratura, non di focale.
A parità di inquadratura, l'ingrandimento cambia in base al formato di ripresa, per il semplice motivo che l'angolo di campo cambia in base il formato di ripresa, poi tutto viene stampato alla stessa dimensione e si vedono le differenze.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:03

Comunque basta fare un semplice esperimento. Scatta la stessa identica foto, alla stessa distanza, con una 35mm a pellicola e una Hasselblad X1D, utilizzando la stessa focale. Secondo me la parte centrale risulterà perfettamente sovrapponibile.

Vero, ma nel determinare l'ingrandimento devi visualizzare la stessa inquadratura, quindi ti sposti e modifichi tutto (ingrandimento, PDC, prospettiva).

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:06

Finché non ci si mette d'accordo cosa si intende per "ingrandimento" quando si parla soprattutto di lunghe focali (dimensione del particolare nella visione al 100%? angolo di campo riprodotto?) non se ne esce...MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:11

Ma tutto sto casino per dire cosa alla fine?
Se vuoi un 50 mm f1.8 vai in negozio e compri quello a prescindere dal formato

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:22

Perbo, il fattore zoom non c'entra niente con l'ingrandimento. Un 300mm a focale fissa ingrandisce circa 6 volte, altrimenti i teleobiettivi a cosa servono?;-)
Un 300-600 può avere approssimativamente 2 ingrandimenti estremi, 6x-12x.


ma tu non vedi da nessun parte "6x" riferito all'ingrandimento, in fotografia.
Li vedi sempre riferiti al rapporto tra uno e l'altro estremo del range: sulle compatte, soprattutto. Sugli zoom per le reflex è difficilissimo vederlo, se non impossibile.

E cmq l'ingrandimento, come lo intendi tu, nell'era delle macchine digitali (che hanno formati ma soprattutto densità differenti) ha perso completamente di significato, secondo me.

user12181
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:22

Perché si insiste con il volere che non si insista? Da quando frequento (ahimè) i forum di fotografia, sono afflitto dalla pignoleria e dallo spirito missionario e intollerante degli ingegneri e dei periti tecnici più o meno dilettanti, autori quasi sempre di foto orrende. Non riescono a lasciarti in pace, ti devi adeguare alla loro "Scienza", stanno sempre con l'indice della mano destra alzato, come Bin Laden (ingegnere) e il tagliatore di teste Jihadi John (perito tecnico informatico). Questa lagna sul formato equivalente ritorna periodicamente, mi ricordo dieci anni fa un certo Lambretta sul nital forum, era il suo cavallo di battaglia.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:32

piaccia o no il FF è il riferimento.

Non capisco dove si ali problema


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:36

"mi ricordo dieci anni fa un certo Lambretta sul nital forum, era il suo cavallo di battaglia."...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:36

il problema é che c'é chi non sa come fare a far venire sera

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:37

6x o 9x indicano UNICAMENTE il rapporto tra i due estremi dello zoom.
un obiettivo 50-100 è un 2x, esattamente come lo è un 300-600.


Lo so bene, ma nell'intervento che ho quotato vengono usati in maniera ben diversa...

Perbo, il fattore zoom non c'entra niente con l'ingrandimento. Un 300mm a focale fissa ingrandisce circa 6 volte, altrimenti i teleobiettivi a cosa servono?;-)
Un 300-600 può avere approssimativamente 2 ingrandimenti estremi, 6x-12x.


È la prima volta che leggo una roba simile... missà che sei l'unico che usa un sistema così astruso.
Ingrandimento relativo rispetto ad una focale che tu hai deciso di prendere come riferimento? (il normale sarebbe 42,5mm, non 50mm).
Mamma mia, l'Ufficio Complicazione Cose Semplici va avanti a pieno regime!

" Un 300mm su 24x36 puoi anche dire che è un 6x, ma su na una classica 6x6 è solo un 3,75x circa." ....se ne sei così convinto mi toccherà approfondire!

Non c'è bisogno di approfondire... se prendi come riferimento la focale "standard" di ogni sistema, il conto è presto fatto: 300/80= 3,75x.
E questo la dice ben lunga sull'inutile complicazione che stai tirando fuori.

Però, come mai se scatto con una D810 e utilizzando il fattore di Crop, a mirino vedo sempre la stessa immagine con lo stesso 300 mm? Poi che a foto fatta, quella ripresa con il fattore DX sembri più grande è un'altra storia. Il crop e il ritaglio non ingrandisce niente, elimina semplicemente una parte del contorno.


Allora anche il 35mm è un 6x6 croppato. Che è un 6x9 croppato. Che è un 4x5'' croppato. Che è un 8x10'' croppato.
Il 35mm elimina semplicemente una parte del 8x10'': ragionando così non se ne viene più a capo.

Comunque basta fare un semplice esperimento. Scatta la stessa identica foto, alla stessa distanza, con una 35mm a pellicola e una Hasselblad X1D, utilizzando la stessa focale. Secondo me la parte centrale risulterà perfettamente sovrapponibile.


Certo che è così... e non potrebbe essere altrimenti.

user52615
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:45

Quindi il miglior obiettivo per ritratti di nudo femminile come lo chiami? La Topa? MrGreenMrGreenMrGreen

Giobel, un capolavoro di naming MrGreen

user52615
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:50

Più semplice di dire che un 15mm lo è su FF, su aps-c x 1.5 e su 4/3 x 2 non vedo che bisogno ci sia di cercare tante altre informazioni riguardanti angoli di campo e robe varie.

Tabris, concordo, la lunghezza focale sarebbe l'informazione essenziale.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:53

Nessuno che vuole parlare di apertura equivalente? MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

Ah lo faccio io, un 15 f2,8 per m4/3....... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:59

Cmq anch'io sono d'accordo che sarebbe preferibile leggere direttamente l'angolo di campo e non la focale sugli obiettivi..... L'angolo di campo è una misura finita che non dipende dal sensore in quanto è riferita già alla dimensione di quel sensore... La lunghezza focale e si una misura finita anch'essa, però poco dice dal punto di vista fotografico per l'utilizzatore..... Posso sapere che ho un 80mm, ma se non so se ho tra le mani un grandangolo o un tele cosa me ne faccio di quella misura?

Ovvio che poi ti abitui ed entri nella logica, ma a partire da zero forse sarebbe stato meglio con gli angoli di campo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:02

un 15 f2,8 per m4/3.


aspetta aspetta...diventa un 30 f5.6...vero?MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me