RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'evoluzione di un fotografo passa (anche) attraverso la sua attrezzatura?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'evoluzione di un fotografo passa (anche) attraverso la sua attrezzatura?





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 1:32

Mi spiace ma non sono d'accordo. I fotografi pro hanno sempre usato il materiale migliore che offriva l'epoca in cui lavoravano. 30 anni fa usavano la F1, F3, F4, Contax o Leica, ed anche oggi usano il meglio che offre il mercato. Poi si appoggiano come dici tu a fenomeni della postproduzione per OTTIMIZZARE lo scatto. Ma il file di base è gia'ottimo. Che i fotografi migliori usino la entry level col plasticotto, non solo mi sembra poco plausibile, ma anche una scelta che nessuno farebbe, dovendo vendere immagini per vivere. Se poi pensi che la maggior parte dei più grandi fotografi mondiali neanche la pagano l'attrezzatura, perchè sponsorizzano, usandola, le varie Canon, Nikon, Sony ecc., che senso avrebbe per loro ripiegare su uno strumento amatoriale?
il fotografo che fà un lavoro sponsorizzato perchè magari la marca delle fotocamere copre la spesa di produzione del libro usa la marca che ha pagato o che ha partecipato finaziariamente a corpire le spese vive di produzione,mi viene in mente una collega che fotografa bambini per strada con una compatta da 300 euro e riceve assignement da ogni angolo del mondo,vivendoci molto bene con la vendita delle fotografie.Un'altro è quello che qualsiasi foto pubblica nella didascalia c'è scritto canon 1dx ora suppongo mark II + 85 1.2,poi quando fà le sue produzioni utilizza una yashica biottica a pellicola che stà insieme con il fil di ferro non per modo di dire,morale il risultato non cambia,Ronaldo sà giocare a calcio sia con le scarpe da 100 euro ma anche con quelle da 10 euro,come quello che sà dipingere non è la marca del pennello o dei colori che ti fà diventare caravaggio,valentino rossi sà guidare la motogp,ma anche se tu avessi il suo stesso scooter dubito che gli staresti davanti.Irving penn durante gli ultimi anni di carriera passò al digitale,nemmeno con una fotocamera pro,una normalissima,anche se il marchio che lo sponsorizzava metteva nella didascalia l'ammiraglia pro di gamma,le foto che otteneva erano le stesse che uscivano dalla rollei biottica degli anni 50.per ultimo ho visto certi file prima di andare in post produzione degni di qualsiasi fotoamatore,poi dopo vedendoli pubblicati....dimmi dove hai saputo che i fotografi non pagano l'attrezzatura perchè sponsorizzano usandola canon,nikon o sony.veramente è il contrario è il fotografo che viene sponsorizzato dal marchio per usare l'attrezzatura.tu chiami il fotografo della tua laurea fotografo?vedo che no hai capito nulla.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 1:45

tu chiami il fotografo della tua laurea fotografo?vedo che no hai capito nulla


Ma io ti sto offendendo? Solo perchè sono in disaccordo allora no capisco nulla? Secondo me l'attrezzatura ha il suo peso nella produzione fotografica e l'elaborazione dell'immagine anche. Secondo te basta una biottica a pellicola tenuta insieme con il fil di ferro...va bhe ognuno ha la sua idea ed è giusto rispettarla.
Comunque i tuoi scatti sono fatti con una Eos 7D mk2, che non mi sembra una compattina da 300 euro.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 1:55

con la eos 550D ottenevo gli stessi risultati

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 1:56

Allora se la pensi così perchè l'hai cambiata. Ma ti contraddici da solo scusa!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:02

nè ho fatte tante anche con la 550D anzi direi che è il corpo che uso di +,solo magari non posto molte foto fatte con quella fotocamera,perchè ormai la gente non è più interessata alla foto ma solo con cosa si scatta,potenza del marketing del resto le case sono interessate al profitto non alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:08

Forse sei giovane, ma ti assicuro che la biottica di cui parli a suo tempo era una signora macchina usata da molti professionisti ad esempio durante la dolce vita. Non era una entry level. Quando si usava la pellicola, il "sensore era sempre lo stesso", le differenze tecniche erano minori, davvero potevi scattare delle opere d'arte con una Yashica fx3 2000. Eppure i pro compravano Canon Eos 1, Nikon F5, Contax RTS III, Leica M6. Questo perchè Pro significa "professionisti", cioè persone che vivono con gli scatti che eseguono. Mc Cullin usava una Nikon F con 28 mm e 135 mm, la massima garanzia di affidabilita' all'epoca. Se poi parli di artisti che sperimentano nuovi tipi di linguaggio usando Lomo, Polaroid ecc, sono anch'essi fotografi, ma rappresentano una piccola parte dell'universo "Fotografia"

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:10

nè ho fatte tante anche con la 550D anzi direi che è il corpo che uso di +,solo magari non posto molte foto fatte con quella fotocamera,perchè ormai la gente non è più interessata alla foto ma solo con cosa si scatta,potenza del marketing del resto le case sono interessate al profitto non alla fotografia.


Ma sei serio? Tu posti le foto in base al corpo che hai usato ?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:15

se per te penn rappresenta una piccola parte dell'universo della "fotografia" è inutile continuare.il fotografo pro usa ed ottiene una buona foto indipendentemente dall'attrezzatura usata sia con la compatta da 300 euro e l'attrezzatura da migliaia di euro con gli stessi risultai.L'ultima volta che non più di 3 mesi fà che son uscito a fotografare con sebastiao,lui con compattona io con 2mila euro di attrezzatura,non posso dire di aver ottenuto i suoi stessi risulati,chiaramente migliori dei miei.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:19

Ma sei serio? Tu posti le foto in base al corpo che hai usato ?
si del resto basta veder con l'hdr,la foto è bella a prescindere,pure se fà schifo.prendi una qualsiasi galleria di nudo artistico,in realtà è solo pornografia al 100% salvo in sporadici casi,le foto porno pigliano valangate di commenti,quell di nudo artistico,che ripeto è un concetto oggettivo,non se le fila nessuno.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:22

Io uso una Eos 5D mk2 usata del 2010. Posso ritenermi degno di far parte del mondo della fotografia? Posso sempre recuperare la mia vecchia Yashica FX3 con il dorso tenuto chiuso dall'elastico.
Dai fatti una risata che sto scherzando e ti sto prendendo in giro. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:23

si del resto basta veder con l'hdr,la foto è bella a prescindere,pure se fà schifo.prendi una qualsiasi galleria di nudo artistico,in realtà è solo pornografia al 100% salvo in sporadici casi,le foto porno pigliano valangate di commenti,quell di nudo artistico,che ripeto è un concetto oggettivo,non se le fila nessuno.


1- Mai usato HDR in vita mia, sono cresciuto pane e VELVIA
2- Sul nudo, sono d'accordo con te. Però sai il detto " Tira più un pelo....."MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 2:35

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 3:02

" Tira più un pelo.....


Beh...magari.
Il detto è obsoleto, ormai se la rasano tutte.
La moda "alla brasiliana" ha contagiato tutte quante. Triste

Detto tanto per spezzare il thread diventato un duopolio. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:40

Detto tanto per spezzare il thread diventato un duopolio.

Hai ragione, chiedo scusa per il disturbo. Proseguiamo con la discussione che era molto interessante.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:09

State senz' pensieri!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me