RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfruttare al meglio e al massimo la Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sfruttare al meglio e al massimo la Nikon d7200





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:00

capita anche a me quando scatto in priorità diaframma che sia un pò sovraesposta, dal menù ho abilitato l'opzione che mi segnala le alte luci bruciate e sottoespongo fino a quando non lampeggia più la zona bruciata.

ottima osservazione...smanetterò nel menu per trovare sta opzione.

io solitamente riesco ad avere un esposizione abbastanza corretta, anche in caso di contrasti forti tra zone illuminate e non. in questi ultimi casi, cerco di prendere l'esposizione sulla parte che mi interessa di più( ad esempio cielo: e poi inquadro la scena che mi interessa sovraesponendo-sottoesponendo di poco ) e devo dire che solo in rari casi ho avuto bucato. questo in manuale..

Cioè calcoli l'esposizione su ciò che vuoi, e poi utilizzi il blocco AF/AE rinquadri la scena e poi sovra o sottoesponi in base alle circostanze? ho cpto bene?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:08

Mi piace questo thread tutto devoto alla nostra D7200Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:22

Ciao io ho una D7000 e ti consiglio sicuramente il 35mm Nikon (ottimo fattore qualità/prezzo)
Come grandangolo ho preso un sigma 10-20 usato

Per quanto riguarda le impostazioni di consiglio di leggere il thread riguardante il back button focus ;)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:01

ho letto l' articolo che hai postato sul b.b.focus, molto molto interessante.
Per il mio utilizzo prettamente paesaggistico nn ne vedo vantaggi. Per il resto credo proprio di si.
Cmq setterò d'ora in avanti la d7200 programmando il tasto AF ON voglio vedere come mi trovo.
Però una cosa, questo non cambia il tipo di messa a fuoco ( da AS-S a AF-C/A o viceversa) ti dà solo la possibilità di focheggiare con un altro tasto..tutto qua, ho cpt bene?

user63386
avatar
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:33

Back button focus consigliatissimo.. MrGreen
In genere io uso gli iso auto.. sopratutto quando so che con 100 iso non riesco a gestire la scena.. in modo tale da concentrarmi con le rotelline su tempi e diaframmi e sul focus.. (sopratutto per la street)
sui paesaggi invece iso 100 obbligatorio.. quindi tutto in manuale..

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:07

Però una cosa, questo non cambia il tipo di messa a fuoco ( da AS-S a AF-C/A o viceversa) ti dà solo la possibilità di focheggiare con un altro tasto..tutto qua, ho cpt bene?


Sì, hai capito perfettamenteSorriso
In realtà se usi il testo dedicato, puoi lasciare sempre in AF-C ed in questo modo sei pronto nel caso di scene dinamiche.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:50

Anche io principalmente faccio paessaggistico come dice Asterix.1970 metti in af-c, se tieni premuto hai fuoco continuo se premi e rilascio hai fuoco singolo.

Nelle lunghe esposizioni il bbf mi è molto più comodo perché mi evita il giro dell'ottica in manuale per la messa a fuoco ;-)

Al momento io U1 e U2 non ho ancora sentito la necessità di impostarli, verrà col tempo.. se verrà :-P

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:56

Anche io principalmente faccio paessaggistico come dice Asterix.1970 metti in af-c, se tieni premuto hai fuoco continuo se premi e rilascio hai fuoco singolo.


Spiegazione perfetta!


Confermo il totale inutilizzo delle preferenze U1 e U2 Cool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:03

Idem u1/u2 ancora vergini.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:11

Idem, u1 e u2 ancora non utilizzati. Ho preso la 7200 con il sigma 150/600 che uso praticamente da quando ho comprato entrambi. Questa funzione di bloccare il fuoco mi è nota su altre macchine di fascia superiore e di altri brand e in avifauna dicono sia molto molto utile per non perdere scatti e per "velocizzare" ancor di più la macchina. Ho letto l'articolo ma non ho ben capito. Io scatto principalmente in manuale, CH, iso automatici, AF-C puntro centrale. praticamente metto a fuoco il soggetto tenendo a metà corsa il pulsante, poi? Non ho ben capito.. scusate MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:53

@Campez29 provo a farti una domanda che potrebbe chiariti il bbf.
Vuoi effettuare una foto di un soggetto decentrandolo, se scatti con AF-C e punto centrale come puoi fare a ricomporre l'immagine senza perdere il fuoco dal soggetto?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:20

Semplicemente la funzione è questa? Tenendo premuto il tastino con il pollice mi blocca il focus e ricomponendo mi tiene a fuoco il soggetto precedentemente inquadrato sfocando quindi il resto giusto?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 19:49

Esatto, è fondamentale per la gestione del focus in modalità AF-C, altrimenti decide in continuazione la macchina cosa mettere a fuoco durante una scena dinamica, e se in alcuni casi è giusto in caso di inseguimento del soggetto, se hai bisogno di ricomporre la scena il tastino è una manna ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 20:07

Il back focus ha senso anche in af-s?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:32

In realtà se usi il testo dedicato, puoi lasciare sempre in AF-C ed in questo modo sei pronto nel caso di scene dinamiche.

ok.
Anche io principalmente faccio paessaggistico come dice Asterix.1970 metti in af-c, se tieni premuto hai fuoco continuo se premi e rilascio hai fuoco singolo.

ok, perfetto
Vuoi effettuare una foto di un soggetto decentrandolo, se scatti con AF-C e punto centrale come puoi fare a ricomporre l'immagine senza perdere il fuoco dal soggetto?

Ok quindi come dici successivamente il tasto AF-ON è una manna dal cielo perchè ti blocca la messa a fuoco del soggetto. Però mi vengono due considerazioni che voglio fare ad alta voce per capire se sbaglio e voi cosi potete corregermi. allora, una cmq penso si debba mettere la priorità allo scatto e non alla messa a fuoco. Altra considerazione, questo di mettere in AF-C mettere a fuoco e poi ricomporre, vale solo per il punto singolo? con AF-C a 9 - 21 - 51 punti rimetterebbe a fuoco uno dei punti che trova il soggetto, spiego meglio AF-C 51 punti, metto a fuoco il soggetto con il punto centrale, e premo AF-ON ricompongo e decentro il soggetto,scatto rimane la maf del punto centrale o mi rifocheggia con un'altro dei 51punti?(stesso discorso con il tracking 3d?)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me