RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac o Workstation PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac o Workstation PC?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:22

AdrienL, non so se possono venderli fuori dagli USA però potresti provare ad informarti eshop.macsales.com/shop/Apple-Systems/Used/iMac

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:24

Adrien, condivido pienamente tutto quello che scrivi. A mio parere lo prenderei se fosse fusion drive ssd per questione di velocità. Il mio è un fine 2014 versione 10.10.5 e va alla grande.;-)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:45

torgino il pc sarebbe nuovo a quel prezzo
e comunque ho un macbook pro late 2008 a cui ho messo 8gb di ram e ssd, va ancora alla grande, non ci posso fare montaggio video pesante, ma ancora con photoshop è più che dignitoso, ci mette un po' ad aprire le anteprime dei file raw della 5d3, ma se lo comparo al pc di mia madre pagato 500 euro neanche sei mesi fa, è molto più reattivo,lo schermo molto migliore, e per navigare,mail,produttività in generale va più che bene, uso anche logic x
molti di quelli che non hanno mai usato un mac per lungo tempo sottovalutano cosa vuol dire avere hardware e software ottimizzati dalla stessa azienda. Un mac con specifiche inferiori ai pc spesso gira meglio e più liscio. Quindi anche un iMac di due anni fa ci sta Torgino credimi. Poi solo lo schermo 5k vale la spesa.
a proposito domanda ai possessori o chi li ha provati, trovate ci sia grossa differenza fra lo schermo 5k 2014 ed il nuovo 2015? e in termini di prestazioni della macchina in genere ...haswell vs skylake m295x vs m395x ?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 20:08

Se puoi aspettare un mesetto Apple dovrebbe presentare le nuove macchine... a quel punto l'usato potrebbe essere conveniente anche per modelli del 2015. Tutto sommato tra il modello del 2014 e quello del 2015 le differenze sostanziali sono proprio sul monitor, migliore resa cromatica, riduzione sensibile dei riflessi ed una qualità globale di alto livello...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 20:58

AdrienL
i nuovi imac potrebbero tardare e non avere novità eclatanti, a parte una nuova gpu.
Cerca tra i ricondizionati, se hai pazienza si fanno ottimi affari e sono macchine con garanzia apple praticamente nuove.

in ultimo è innegabile che chi compra apple lo faccia anche per il fattore moda, chi lo nega o lo fa per partito preso o perchè si vergogna di essere caduto egli stesso nel circolo vizioso! tutti dicono che snow leopard era una figata, forse uno degli os migliori di sempre e bla bla bla... guarda un po' però all'epoca vendevano un mac ogni 20 milioni di pc, adesso che tutti hanno l'iphone si vendono più mac... sarà perchè è di moda o perchè el capitan è una bomba? dai...


ragionamento sempliciotto (o semplicistico), chi acquista un computer bada più al sodo che alla moda, il fattore moda con una macchina che deve fare dei calcoli non centra una cippa. Per cazzeggiare ormai ci sono Tablet e Smarthphone, i pc si usano per cose più serie. Sono altri i motivi per i quali si acquista un mac, non ultimi l'assistenza impeccabile e il design pulito e minimalista, ma il design e la moda sono una cosa diversa, oggetti dal design bellissimo non sono mai divenuti una moda e viceversa, potrei farti esempi a non finire, anche in casa Apple.
El capitan è un ottimo SO come le ora Panther, Leopard o Snow Leopard. SO perfettamente cuciti sull'HW della propria epoca.
Per inciso ho dei mac del 2007 e 2008 comprati con Leopard su cui El Capitain gira altrettanto bene.
Problemi? Si alcuni inutile e stupido negarlo, ma sempre risolti rapidamente da me se sw e molto più rapidamente dall'ottima assistenza apple se HW. Una scheda video bruciata sull'iMac di sabato pomeriggio, portato all'apple center la sera e ritirato riparato il lunedì pomeriggio, meno di 48 ore. Per me è sufficiente a fidelizzare un cliente, altro che moda.

Assemblati? Si ne ho fatto uno l'anno scorso, una bomba, win 8.1 non mi piace, ma è veloce, snello e non mi si è mai piantato, ho speso 1700 euro per una super macchina, più 650 euro per il monitor eizo. Un missile terra aria. Però lo accendo di rado, giusto per fare elaborazioni di fino quando devo stampare, grazie alla migliore coerenza del monitor con la stampa ma ultimamente gli stessi risultati li ottengo anche con l'iMac 5K, al prezzo di qualche secondo (secondo non minuto) di attesa in più nelle elaborazioni più pesanti.
Windows lo uso 10 ore al giorno lo conosco molto bene ma non l'ho mai amato. Nel mio caso la moda è proprio l'ultimo dei motivi che mi ha spinto a preferire mac.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 21:12

AdrienL, io ho un MacBook Pro 15" Mid 2009 con Core2 Duo a 2.8 GHz, che ho aggiornato con 8 GB di RAM e SSD da 480 GB (un Crucial BX200) che, per l'utilizzo a cui l'ho destinato, funziona ancora egregiamente. Un anno prima (febbraio 2008) mi ero assemblato il PC desktop, ovviamente con Windows, con un Core2 Duo E8400 a 3.0 GHz, 8 GB di RAM OCZ veloce, Asus P5E con chipset X38 e Nvidia GeForce 8800GTS. Nel 2011 ho preso un Toshiba Portege R830-137 con Core i7-2620M, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB. A fine dello scorso anno ho installato El Capitan da zero sul Mac e Windows 10 Pro x64 sui due PC. Tre anni fa ho preso per mio padre, in offerta al Mediaworld, un HP Pavillon G6, sfortunatamente avevano finito il modello con i5 e così ho dovuto prendere quello con APU AMD A6-3400M e 6 GB di RAM, pagato circa 500 euro, al quale ho sostituito il disco con un SSD da 250 GB.
Tutto questo preambolo per giungere a queste conclusioni:
Il più veloce e reattivo è il Toshiba, in secoda posizione si piazza il PC fisso (che passa in prima con i giochi, vista la scheda video nettamente superiore agli altri), in terza il MacBook Pro e buon ultimo l'HP, che è il più recente.
I primi 3 erano, per la loro epoca, PC di fascia alta, in tutti i componenti, l'HP invece è un PC di fascia bassa, in tutti i componenti. Il più caro è il MacBook (mi sembra costasse sui 2.350 euro, con 4 GB e HDD meccanico), in seconda posizione il Toshiba (circa 1.800 euro), in terza il PC (onestamente non ricordo il totale dei pezzi, ma sicuramente sopra i 1.000 euro, forse 1.200) ed in ultima l'HP (circa 500 euro).
Nel mio caso Mac OS X non ha fatto il miracolo, ma neppure me lo aspettavo.....
Sicuramente il Mac è il più bello e se non si hanno problemi di budget lo consiglio vivamente (ovviamente parlo dei nuovi, non del mio MrGreen).

user14103
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 0:31

Lavoro su Mac da anni con grande soddisfazione Sorriso e per lavoro sono costretto a utilizzare anche Wind tra diverse incazz... Continua con Mac senza ombra di dubbio. Chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma....

concordo anche se ora sto provando di nuovo con win 10 sto facendomi una macchina cosi composta:
Case COOLER MASTER Master Case 5 Pro
Alimentatore Atx CORSAIR RM850X 850 Watt. FMA (24P) con ventola 12*12 silent
Processore INTEL Core i7 6700 K 4.0 Ghz. 8 Mb Socket LGA1151 Boxed
Dissipatore Tachimetrico dedicato SCHYTE Ashura Fan 140 mm.
M/Board ASUS Z170-DeLuxe, Pci-ex 16x, Usb 3.1, Usb 3.0, Usb 2.0 ,Scheda Audio 7.1, Scheda di rete 1 G/bit
Controller Sata 3 ( 6G ) 6 porte, Dual Channel ddr4 2133/3466, Atx
KIT Sdram 32 GB (4*8192) DDR4 3000, Dual Channel, XMP, KINGSTON Hyper X Savage HX430C15SB2K4/32
Ventola posteriore aggiuntiva 12*12
Hard Disk SSD M.2 512 GB SAMSUNG 950 Pro 2600 mb/s Read 1600 M/bs Write Sata 3 ( 6G )
Hard Disk 3 TB SEAGATE Desktop HDD ST3000DM001 , 7200 Rpm / 64 Mb Sata 3 ( 6G )
Lettore / Masterizzatore di Cd/Dvd-rom LITE-ON / SAMSUNG 24X 2 Mb Dual Layer Sata Colore: black
Scheda Video Svga ZOTAC Nvidia GTX 1080 AMP! 8 Gb DDR5x, 2 Dvi, 1 mini Hdmi, Pci-ex
Ventola superiore aggiuntiva 14*14
MICROSOFT Windows 10 Home Oem ita 64 Bit ( SP1 ) Dvd

ora devo scegliere un monitor all'altezza 4k da 32 pollici ma e dura scegliere ...... dell lg asus acer ...per parlare dei più economici ...rigorosamente ips ---- i nec ed ezio tropo costosi e troppo professionali se si guastano so cazzi... io ne ho buttato uno 5 anni fa ....era scaduta la garanziaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 0:40

Bela bestia MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 0:46

Karmal, sei un giocatore anche tu?

user14103
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 0:56

io sono un tipo da xbox one ....MrGreenMrGreenMrGreen ma quando mi hanno detto che con la ZOTAC Nvidia GTX 1080 AMP mi regalano Gears of War 4 usabile su pc e su xbox one .. non ho resistito un giretto su pc me lo faccio MrGreenMrGreenMrGreen sono un vecchio bambinone... bhe poi i figli uno di 20 ed uno di 15 hanno il monopolio

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 1:00

ecco bravo, vedrai... altro che xbox one ;-)

user14103
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 1:14

sai e più pratica ...xbox one accendi tutto pronto ,, ma ora devo trovare un monitor ips all'altezza si per videogiochi saltuari e non prioritari ma sopratutto che faccia sfigurare iMac 5k e da 32 pollici ...sara dura ...stare nel budget sotto i 1200 euro... in questo campo al momento sono poco aggiornato ... ho visto questo www.amazon.it/LG-31-31MU97-B-IPS-Monitor/dp/B00N943D0I/?&tag=juzaphoto questo https://www.amazon.it/Dell-Ultrasharp-UP3216Q-Monitor-31-5/dp/B017IFXU questo https://www.amazon.it/BL3201PT-Monitor-Display-Risoluzione-3840x2160/d questo
https://www.amazon.it/Samsung-U32D970-Monitor-Ultra-Professional/dp/B0 questo https://www.amazon.it/ASUS-PA329Q-Ultra-monitor-piatto/dp/B01F6D1ITM/r
ed altri è dura prendere un decisione ... anche perché recensioni mirate e serie non ce ne sono .... e un po come le reflex ... vedi molti test di laboratorio ma poi quando la possiedi dici ..... ma cosa ca,,zo dicono ...MrGreenMrGreenMrGreen per i monitor e difficile trovarli tutti insieme per visionarli e prendere una decisione...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 1:28

come monitor stavo valutando anche un tv 4k da convertire, ho letto diverse recensioni e visto vari video su youtube, la cosa si può fare

user14103
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 2:03

In ips con adobe rgb al 95,5 % ...sara dura

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 11:39

@Filo63
A proposito della possibilità che un SO desktop supporti un processore ARM...
www.slidetomac.com/97822/apple-aggiunge-il-supporto-ai-chip-arm-su-mac



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me