RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E - M1 II (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E - M1 II (parte 2)





user102065
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:21

La batteria è più grande, ci sono due schede SD, c'è una sporgenza posteriore, quasi tutti i circuiti sono cambiati.

75g in più con batteria e schede ci può stare.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:37

Le dimensioni sono:

130.4 x 93.5 x 63,1 millimetri per la E-M1 rispetto a 134,1 x 90,9 x 68,9 millimetri per la E-M1II

è... :) 3.7 mm più larga 2.6 mm più alta 5.8 mm più profonda

Peso E-M1
497 g (batteria e scheda di memoria incluse)
443 g (solo corpo macchina)

Peso E-M1II
574 g (batteria e scheda di memoria incluse) +77gr
498 g (solo corpo macchina) +55gr

user102065
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:39

Grazie, non avevo trovato il peso senza batteria e schede.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:40

Ma la 2 é piu bassa della vecchia, non più alta.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:40

In attesa di prove serie, un altro video dove si vede da vicino la E-M1 Mark II (dal minuto 1:50).



Riguardo l'High-Res a mano libera il ragazzo chiede a d un tecnico e lui risponde che attualmente questa funzione non è presente perché quando è in modalità High-Res la macchina deve disabilitare lo stabilizzatore per poter far muovere il sensore negli 8 scatti che servono per una immagine High-Res e quindi questo è il limite attuale.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:51

Ma la 2 é piu bassa della vecchia, non più alta.


vero... ho invertito il calcolo, ma guardando la foto
si capisce che la II ha il corpo più alto, mentre l'ingombro è dato dalla torretta Flash che nella I era strutturato in modo diverso...











user102065
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:02

A proposito di High-Res ci sono immagini del Menu in cui le info indicano chiaramente la necessità di utilizzare il treppiede.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:13

Vista la tendenza ad alleggerire e rimpicciolire (v. M10 e M5 I e II), speravo fosse così anche per la M1; invece è solo leggermente più bassa (e mi va bene) ma quasi un etto in più e la schiena NON ringrazia.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:33

E' più cicciottosa, più curvy.
Ora suggerisco al marketing Olympus che possano utilizzarla per la campagna a favore delle modelle normali contro quelle anoressiche...

E poi hanno cambiato il verso della levetta e la posizione di due pulsanti. Misteri del design.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:37

La levetta l'hanno girata per avvicinate il tasto "blocco ae" che prima era troppo lontano per il pollice. Ora é in posizione corretta.
Le dimensioni del corpo sono relative, l'importante sono le ottiche.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:48

"quando è in modalità High-Res la macchina deve disabilitare lo stabilizzatore per poter far muovere il sensore negli 8 scatti che servono per una immagine High-Res e quindi questo è il limite attuale."

E qui mi sovviene un dubbio... Ma con lo stabilizzatore attivo sulla lente che succede? Sarà per questo che le nuove lenti oly come il 12-100 sono stabilizzate? Teoricamente sembra possibile... Sarà la prima cosa da provare per chi avrà la fortuna di testare questa nuova macchina ;)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:08

Infatti era il mio dubbio fin dall'inizio, dopo aver visto che il 12-100 era stabilizzato avevo pensato che servisse per l'hi-res a mano libera; ossia lo stabilizzatore sul sensore si muove per creare l'hi-res e quello sulla lente per stabilizzare i movimenti della mano; poi il marketing Olympus avrà pensato"Oppss, noi NON abbiamo un parco di ottiche stabilizzate, quello lo hanno in Panasonic, vuoi vedere che poi i nostri clienti vanno a comprare le ottiche Pana??? Aspetta che per adesso impediamo l'hi-res a mano libera, poi ci pensiamo."

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:44

Si iniziano a vedere i primi prezzi Eeeek!!!
help

user102065
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:47

E che prezzi!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:48

Mi è appena morta la scimmia www.43rumors.com Eeeek!!!Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me