JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho letto che avrà una funzione denominata MB (magical bokeh) che permetterà di muovere avanti e indietro gli angoli del sensore tenendo fermo il punto di messa a fuoco, per creare un effetto sfocato da paura
user102065
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:28
Poverini Canon e Nikon si sono addirittura alleati per correre ai ripari.
Ma esigenze diverse richiedono strumenti diversi, quindi basterebbe non trattare i consumatori come degli oligofrenici da attirare con le caramelline.
Simpson, mantieni l'anonimato perché altrimenti le scimmie cominceranno a danzarti intorno.
Per prepararci al collasso stuporale della mandibola potremmo provare la Sony A7RII.
@Andrea non lasciarti impressionare dal sensore FF da 43MP, dagli ISO 102.000 e dall'autofocus ibrido con 399 punti a rilevazione di fase. Lascia in tasca quei 3000 euro che sarai tentato di spendere subito.
vabè ma allora zitto e muto fino a lunedì, dico!!! non puoi continuare a sobillare impunemente in questo modo da chi la sa troppo lunga e non vuol tenerla!!!!
user102065
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:56
@Pandamonium, io mi sto autosobillando.
Magari la sapessi "troppo lunga"!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.