RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t2 : prove sul campo e opinioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-t2 : prove sul campo e opinioni





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:23

Ma infatti e poi se in rete cominciano a paragonarla con macchine nate come macchine dalle prestazioni top mi pare anche questo significativo sulla bontà del prodotto.

Poi credo anch io che non possa eguagliare ancora parlando d autofocus le prestazioni delle ammiraglie e per questo chiedo a chi le sta provando tutte e due d esser preciso anche perché considero un avvicinamento a tali prestazioni un successo di assoluto valore .

E comunque giustamente tra qualche giorno ci sarà qualcosa di più certo in rete visto che pare gli ordini siano partiti in gran numero.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:56

Scusate il mirino tra XT1 e XT2 è cambiato? Ed il focus peaking è stato migliorato?

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:54

scusate ma Northrup no... vi prego no!!! MrGreen nella foto della canon c'è micro mosso a bancali. Se usi un 50 mpx con un 200 un minimo di attenzione si deve fare. Comunque sono anche paragoni del cavolo.
La xt2 mi intrippa però credo che vadano capite le esigenze. Personalmente solo per paesaggi non prenderei mai la fuji (non solo per il discorso sviluppo xtrans). Se facessi sport lo stesso e non solo per af e mirino (soldi a parte ma ancora non ci sono super tele luminosi). Per tutto il resto si.
Il sistema ha delle particolarità uniche ma, ad esempio, se per qualcuno cambiare la batteria non è un problema per altri può esserlo (non è tanto il fatto di cambiare la batteria quanto magari arrivare a sera e doverne caricare 4 o 5... e credetemi succede molto spesso). Quindi vanno valutati i personali pro e contro e poi la si prende lo stesso MrGreen
Evviva il mercatino di Juza!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:57

Dai Gundam non cominciare a girare per la stanza col gorillotto sulla spalla stai calmo ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:06




Altro scatto al volo, luce ambiente (finestra laterale)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:20

Salve. Da ex possessore fino a qualche mese fa della X-T1, posso dire che era ed è una bellissima fotocamera, mi sono divertito molto e quando ho cominciata a capire le sue funzioni me ne sono liberato. Ora con la X-T2 con tutte le novità e migliorie apportate da Fuji immagino la resa e la qualità e le prestazioni superiori alla precedente. Nulla da eccepire ma paragonarla con macchine reflex che costano il triplo vedo un euforia un po eccessiva, fin troppa. Capisco chi l'ha ordinata e l'ha ora tra le mani quale entusiasmo abbia a maneggiarla. Capitò anche me quando acquistai la X-T1 era la migliore per me. Poi passerà la smania. Ma intanto godetevela. Buona luce.

user81826
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:27

A me sembra esserci un errore di fondo nel dire "paragonarla a macchine reflex che costano il triplo".
Aveva senso dire "paragonarla a macchine che costano il triplo, ci vedo un'euforia un po' eccessiva" ma aggiungerci la parola reflex fa perdere di significato alla frase.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:33

Aveva senso dire "paragonarla a macchine che costano il triplo, ci vedo un'euforia un po' eccessiva" ma aggiungerci la parola reflex fa perdere di significato alla frase.

che pignolo!!! MrGreen le uniche ml che costano il triplo della xt2 sono tedesche! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:48

La scimmia è stata legata ad un baobab MrGreen
Ho due leitz che mi stanno facendo vacillare.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:50

@Fotomistico: bello scatto. Ad aprirlo in HD si vede un po' di micromosso che visti i tempi e strano. Ha lavorato sugli occhi? Usato riduzione rumore in post? Secondo me sono cose da sapere per valutare la macchina. Ad esempio, se non hai "pulito" il rumore direi che il risultato è ottimo. Mi lasci perplesso il fuoco sugli occhi... hai usato l'eye detection?
Grazie

user81826
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:51

Cool

Occhio che se è un gorilla tira giù pure il baobab

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:53

Baobab = moglie, non credo MrGreen
Ma il mirino è più grande?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:04

micromosso...50mp


Bel tentativo.
Faccio rispondere la matematica per me.

Pixel pitch 5dsr = 4.14 micron
Pixel pitch x-t2 = 3.9 micron

Su fuji, 140mmx1.52=210mmerotti.

Quindi? Pixel più piccolo e focale maggiore...
È più difficile evitare il micromosso su fuji visto l'angolo di campo minore.

I casi sono due: o l'ottica canon è una sola o lo è il sensore...

Per sola potrebbe esserlo anche solo l'IS.
Ad ogni modo i numeri cantano la 5a di Beethoven...


avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:12

@Kame si i conti non fanno una piega... quello che dico è che la foto con la canon è sbagliata. Può essere colpa della canon, della mano, della modella del caffè delle cavallette... ma è evidente che si mette a confronto una foto giusta con una cannata! Non ne capisco il senso. Il 70-200 canon è uno spettacolo (almeno quello che ho provato io con una 70d). Qui non so che cavolo ha combinato sto fenomeno. Fatto sta che non mi ha mai convinto come recensore. E con questo non tolgo nulla al risultato della Xt2.
Se poi, come si diceva, la foto la si vede non al 100%, la foto fatta con canon mi piace di più per mood e colori (cosa strana visto che l'incarnato della fuji pare quello di una Sony per tanto è cessoso). Ma anche questo non vuol dire un tubo perché la luce nelle due scene è diversa. Riassumo: il ns amico che ha fatto il test avrebbe potuto fare anche la pubblicità della moretti baffo d'oro!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:15

www.fujirumors.com/fuji-x-magic-t-northrup-compares-sharpness-canon-5d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me