| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:25
Che genere fai Trzeol? Stampi le tue foto? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:33
Ma 90.000 scatti sono davvero tanti tanti tanti? No perché, in tutta onestà, non so quante D700 ci siano in giro con 20 - 30 mila scatti....uno che prende una macchina così, secondo me poi la usa, e parecchio anche.... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:35
Per Angus: Sì, unico mio scopo è la stampa (anche piccole, eh....13 per 19, al massimo 20 per 30, mai oltre!).... il risultato a video non mi interessa....voglio solo vengano bene le stampe! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:35
La mia ha 19900 scatti.. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:37
Se non vai oltre il 20x30 ne hai sicuramente abbastanza! (a meno che tu non faccia dei crop selvaggi) Per la spesa ritengo che 600 euro siano tanti in generale...Per cui pensare di metterli in una macchina così vissuta mi mette un po' di ansia...Ma è la mia visione! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:39
Sulla sufficienza di pixel lo penso anch'io.....ma col bilanciamento del bianco, come la mettiamo? Non è che mi trovo poi un sacco di foto bluastre, verdastre, giallastre e simili? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:47
Guarda non so cosa dirti.... Io lavoro sempre in post per ribilanciare il bianco....Auto White balance e via! Peraltro spesso davanti alla lente ho dei big stopper con dominanti paurose...E foto gialle e bluastre a go go! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:49
 io col bilanciamento del bianco.....mi sbilancio la testa! Se non mi viene dato "pronto e servito" sul piatto quello giusto, sono onesto....faccio fatica a "bilanciarlo" io manualmente.... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:50
La D300....nelle foto in interni....sbarellava! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:51
L D3300, al contrario, è almeno due tacche avanti! Difficilmente canna, e quando lo fa non succede mai lo faccia "paurosamente".... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 9:59
Molti dimenticano che chi vuole una macchina nuova con un corpo stile D700 non è obbligato a prendere le D600/610/750. C'è anche la serie D800/800E/810. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:31
Certo....però il termine di paragone non tiene più per quanto riguarda l'aspetto "prezzo"....particolare, per molti, non proprio del tutto trascurabile! |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:35
Perchè? La D700 otto anni fa costava 2700 euro, la D810 adesso ne costa 2600, invece di aumentare i prezzi li hanno abbassati. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:52
Sì, sono d'accordo con questa considerazione....ma io intendovo dire che, oggi come oggi, se una persona ha come budget massimo 900 - 1000 euro, può optare , appunto, tra d700, d600, d610, ....più in là non ci va(do)! Poi, certo, non avendo vincoli tassativi di denaro, il discorso, giustamente, diventa più relativo.... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 10:53
...parlo ovviamente di usato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |