RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 3)





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:11

Ho qui con me la DP1.... mi sono tolto lo sfizio con 130 zucchini.

Sono solo 4,7MP

Questo è uno scatto di stasera.... cliccate sulla foto per ingrandirla.. ne posterò altri.

postimg.org/image/hw7wxntcb/

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:20

Beh anche la dp1x ha una bella nitidezza!

la dp1x è una macchina spettacolare













avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:27

Il mio consiglio é di non postprodurre mai un raw a 100/200 iso con il software proprietario sigma, vi chiederete perché giustamente; in pratica non riesco più a farmi piacere i risultati della mia piccola fuji xt10 e di tutte le varie macchinette che ho avuto, e sono tante.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:29

ahah :-)
ok però ci deve passare perchè se no non lo apri in nessun modo...ecco perchè chiedevo delucidazioni nel mio ultimo messaggio in fondo alla pagina precedente

user68299
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:46

Effettivamente in pochi utilizzavamo Sigma.
Ma pochi nel mondo eh.
Secondo me non sono neanche stati bravi a commercializzarsi troppo. Inoltre il fatto che abbiano un software proprietario lo svantaggia a livello di Marketing, perchè la gente PIGRA, quando vede che non può aprire un file Sigma su CameraRaw rinuncia direttamente a sapere di cosa si tratta. C'è da dire che la corsa negli ultimi anni a gamme dinamiche, 932429384923 ISO, 240 scatti al secondo, autofocus da 1000 punti etc etc, le rende ancora meno appetibili alla stragrande maggioranza di chi invece non è assolutamente interessato, e gli piace invece godersi una fotografia più pensata che non si ferma lato tecnologico.


Paco come ti sei trovato con la DP1? Non ho mai visto un RAW di quella fotocamera! :-P
Le foglie hanno un mare di dettagli e mi sembra si veda benissimo, che ti è sembrato?

@Goonico... vedo che anche te ci dai giù di BW :-P
La usi anche a colori?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:49

Gannijunior, é da due tre gg che scarico raw e li posproduco, prima con il software proprietario ingrandendo al 100% ; le alte luci le regolo con il cursore esposizione e con evidenzia, oltre ai dettagli ecc.ecc, poi salvo in tiff 16 bit e do il colpo di grazia in ps. Aggiungo che in camera raw c'è il profilo del 14mm f4, quindi corregge distorsione, vignettatura ecc.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:50

Mi avete fatto venire voglia dopo questi 3 capitoli, speriamo mi scalino il mutuo così mi passa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:51




MrGreen

user68299
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:59

Sabbia come mai non dai "Definizione" su DPP?
Secondo me un punticello di Definizione ci sta bene :-P

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 22:59

@Goonico... vedo che anche te ci dai giù di BW :-P
La usi anche a colori?

no, solo bw (uso la dp2m ed una m8... ritengo la coppia di bianco e nero più simile alla pellicola (la dp2m a bassi iso mi ricorda molto una ilford fp4+)... per completare riprenderei una dp1x)
anche per paesaggi (non il mio genere...)






user68299
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:01

Meravigliose Goonico, Sono molto sul mio genere, vedo che hai gli stessi gusti anche tu.
Anche io non faccio paesaggi, mi piace riprendere quello che vedo e lo faccio in BW.
Queste ultime due le sento molto mie, sono quei paesaggi che apprezzo molto :-P

La seconda foto soprattutto verso il centro ha talmente tante variazioni di grigio che sono.. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:17

Ho tolto tutto: -2 di sharp e croma luminosità e colore a zero!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:18

Ragazzi... basta, devo staccare da questo forum, sennò domani mattina sono in negozio a chiedere info sulla SD quattro! MrGreen

La mia intenzione di prendere il minicorredo m4/3 da tenere nello zainetto per i giri in bici credo sia sublimata come neve dentro un altoforno acceso.

Ho anche riconsiderato le varie DP. E' vero: costicchiano (850 neuri da [negozio 19]), non hanno il mirino, ma sono, come dire: 1. piccole e 2. complete.
La SD Quattro è bella grandicella. Con il 18-35 f/1.8 arriva tranquillamente alla misura di una D700 + 24-70.




In questo caso ho montato un 24 1.4 su nikon e sigma... tanto per capire un po' gli ingombri. Non c'era il 30 1.4 su camerasize.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:19

Con questo software è possibile convertire i raw sigma in dng compatibile con Capture One.. Adobe camera raw

github.com/kalpanika/x3f/releases

Ottimo con il colore della serie quattro..lavora male con la serie merrill...pessimo per il bianco e nero

----
Basta trascinare il raw sul file x3f_extract.exe

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:23

se vi piacciono i campi di grano spero gradiate questa (da plaubel, non avevo il vetro per appiattire la pellicola che era un po' curva)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1875726&l=it

ricapitolando, per lo workflow:

file 6476 di Sabbiavincent: sbaglio o le alte luci sono molto delicate? (oppure si tratta solo del caso specifico?)

SPP, tutte le regolazioni a 0, estrazione in tiff 16bit prophoto da passare in lightroom?

Grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me