| inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:25
si paco in effetti uso LR ma le tue foto le conosco da prima che iniziassi a usare CO, ed erano già molto belle ed equilibrate. ovviamente c'è la bravura in fase di scatto, e questa non si discute. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:47
Ok Vulture, ti ringrazio. Cmq, dammi retta, impegnati una settimana, nel tempo libero a provare ad approcciare CO, la differenza è netta. Anche con i file della 5Dsr, il famoso rumore a 100iso viene molto mitigato ed il dettaglio sarà superiore.... |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:51
penso che una prova la farò, intanto grazie |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:57
Devo ammetterlo.. ho fatto varie prove c1 9 vs lightroom cc.. Ora.. le anteprime veloci, le smart .. tutto il workflow.. tutto cio che faccio da anni, mi tengono incollato a LR.. Però quando apro un ritratto con LR e c1, faccio due correzzioni auto su c1 e due cose veloci con LR e poi esporto il jpeg a piena risoluzione e li confronto. E' IMPRESSIONANTE la PERFETTA riproduzione dei colori e dei toni di c1 rispetto LR.. E parlo di 5d,6d che hanno profili colore adobe ben fatti... BRRRR |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:01
“ E' IMPRESSIONANTE la PERFETTA riproduzione dei colori e dei toni di c1 rispetto LR.. E parlo di 5d,6d che hanno profili colore adobe ben fatti... „ in realtà secondo alcuni adobe non ha uno straccio di profilo decente....quelli per canon certo risultano più sul caldo e sugli incarnati rossi... da lì nasce la leggenda dei verdi/giallo sony ecc che in pratica è reale... comunque su capture one non si può che confermare ciò che dice Paco e chiunque provi il suddetto software se ne accorge... posso solo dire che io per pigrizia e visto che processo pochissime foto alla volta sono rimasto con photoshop e i colori e i verdognoli sony me li gestisco comunque bene con le selezioni, i plug in e il resto? |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:03
“ E' IMPRESSIONANTE la PERFETTA riproduzione dei colori e dei toni di c1 rispetto LR.. E parlo di 5d,6d che hanno profili colore adobe ben fatti... „ eh già... se poi provi l'accoppiata foratino + C1 con il 135L....

 E ciao che ti ho bello che salutato mio caro LR!!!!! PS non sono ad alta risoluzione ma vale la pena di aprirli..... |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:06
35 1.4 Sony? Io sulla A7 vado di Leica: Summilux 35 preasferico e 35 Summicron asferico. Diversi ma stupendi entrambi. Il mio "combo" con A7 e': 28 f/2 Sony (Autofocus), 50 Leica Summicron, 90 Leica Summicron. Focali classiche e tutte f/2. Ho preso il 28 Sony, sia per avere almeno un obiettivo AF, che per la scarsa qualita' su Son del 28 Leica che ho venduto. Poi posso aggiungere il Voigtlander 12 5.6 che su A7 funziona alla grande. Ma il 35 Summilux (che e' molto compatto: praticamente un pancake) e' veramente bello e magico, con la sua curva di contrasto che cambia man mano che si chiude il diaframma e diventa nitidissimo su tutto il campo a f/8. Ha uno sfuocato particolare e mette a buon frutto tutti i sui stupendi difetti. Una stupenda lente walk around per Sony a7. Unico difetto, messa a fuoco minima a 1 m... Ho anche uno zoom (l'unico): il 28-70 del kit. La qualità' ottica e' molto alta e le dimensioni e peso sono molto contenute. L'estensione minima e' a 50 mm, e varia poco tra 28 e 50. giusto per dire, se 3.5-5.6 sembrano pochi, considerate che lo sfuocato equivarrebbe ad un 14-35 1.7 - 2.8 del formato m43. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:13
L'occhio del Cigno, alcune wide hanno i stessi problemi anche con la M9. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:30
Melody... guarda che proprio in questo topic non ne avrai acquirenti m4/3 |
user3736 | inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:34
Guarda che sono serio...mi prendete per troll se argomento o replico apportando a contributo pure le prove fatte personalmente? I ritratti poi... non vedo proprio colori degni di gridare al miracolo....l'incarnato tanto meno |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:38
Ommamma! Anche qui?! “ ...mi prendete per troll se argomento o replico apportando a contributo pure le prove fatte personalmente? „ Più che troll direi stalker |
user46920 | inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:45
“ L'occhio del Cigno, alcune wide hanno i stessi problemi anche con la M9.;-) „ bisognerebbe sapere quali wide (Leica? o altre marche?) e poi per quali macchine erano stati progettati (pellicola o digitale?) Girare il problema al tiraggio, non serve a nulla! il problema è dei sensori! “ Ho preso il 28 Sony, sia per avere almeno un obiettivo AF, che per la scarsa quqlita' su Son del 28 Leica che ho venduto. „ quale modello avevi? ha mai provato l'Elmarit asph o visto delle prove? |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 20:08
Premesso che la A7 è l'unica A7n.n che non ho e non ho mai avuto, sono un po' scettico sul fatto che i VGT 12, 15 (e magari 21 e 24) possano funzionare bene. A me sulla A7.2 il 15 vignetta di brutto e fa color casting, il 12 meno. A meno che non correggiate con FLAT FIELD. .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |