RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:21

Perbo, castrata rispetto alla idx

1,33 vs 1,74x ctoo
No 4k 60p
No 1080 120p

In più è castrata rispetto alla concorrenza, spendere 4 piotte e registrare in apsc quando con molto meno hai una full frame, la a6300 con speedbooster o una A7RII con speed o A7SII.... Per come la vedo io, il suo limite più grosso è il forte crop, poi ci sono cose piacevoli e spiacevoli

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:21

Roberto D'Amato, non so se ti sei accorto che ultimamente Canon sta utilizzando sui sensori la "nuova" (per lei) tecnologia dei convertitori passati da analogici a digitali.. e che questo ha dato un bel boost rispetto sensori precedenti per quanto riguarda il comportamento nelle ombre e aumento della GD..
Nemmeno queste cose si vedono? cosa c'entrano le raffiche di 100 scatti?

bho.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:25

Roberto D'Amato, ti ha risposto Maltsev al mio posto.

Vfdesign anche io rimarrò a lungo con la mia 6D, ha tutto ciò che mi serve, ed al contrario di come altri dicono, i file sono molto malleabili e non presentano problemi di rumore o banding (a meno che non recupero 6 stop di file). Come dice Uly, chi è abituato ai file della mk3 non può capire e ne fa di tutta l erba Canon un fascio

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:33

Ma canon non deve come altre competitor recuperare clientela o entrare in un mercato nuovo per lei....canon ha gia' la sua grossa fetta di mercato e di clienti fidelizzati per quello che negli anni ha saputo dare come tecnologie e prodotti...

Adesso continua a sfornare ottime reflex che sono una garanzia di usabilita' in ambito professionale...cioe' ti garantiscono uno standard di risultati e di operativita' cercando continuita' nei prodotti...e questo per chi lo fa di mestiere non penso sia una cosa da poco...


avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:34

Maltev, io al di là dei concetti tecnologici (ti ringrazio di indicarli ma mi dicono assai poco, per principio) sono abituato a capire quali GROSSE novità ci siano.... fammi vedere, praticamente, il diverso comportamento nelle ombre (per esempio) e ti darò ragione, ci mancherebbe.... però lo voglio vedere perché a chiacchiere il nuovo prodotto è sempre sublime e quello "vecchio" lontano un mondo. Poi nella pratica (intendo nella vita reale di professionisti "normali") non è proprio così. Ti ringrazio, ma davvero, se vorrai indicarmi un sito con esempi pratici e confronti reali.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:36

Ma come si fa a fare paragoni sulle prestazioni della 1dx II e la 5d mark IV e nessuno tiene conto che la 1dx II ha DUE processori e invece la 5d mark IV UNO solo...ovvio che la 1dx faccia molte più cose è una richiesta (scusate il termine) stupida sperare che possa fare le stesse cose con un solo processore

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:36

Roberto basta andare su dpreview

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:36

PS Guarda Ulysseita, io ho avuto la 5dIII la 6d, adesso ho la 5dR e la 1dx (in passato ho avuto quasi tutte le generazioni nikon). Io ho dovuto saltare 3 generazioni di macchine per vedere davvero la differenza.....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:40

Sinceramente Roberto, scusa ma non ho molto tempo di scartabellare in giro per la rete e metterti esempi.. non lo dico per cattiveria ma non ho tempo.
Quello che ti dico è che utilizzatori su questo forum di questi nuovi sensori Canon e decine se non centinaia di recensioni con tanto di misurazioni in tutti i siti specializzati hanno segnalato i miglioramenti di cui ti scrivevo prima.

Puoi utilizzare per cominciare lo strumento di confronto offerto da Dpreview per esempio

Del resto non potrebbe essere altrimenti visto il totale cambiamento di tecnologia.. non c'è più il banding nelle ombre tanto per cominciare, ed ora aprirle o trattarle (anche se non a livelli concessi dai sensori Sony) non manda in bestia più nessuno.. rapporto s/n migliorato notevolmente (ma anche qua per forza, quella tecnologia quello permette) ed in ultimo coperta decisamente più lunga di prima per quanto riguarda la GD.

That's it.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:45

PS Guarda Ulysseita, io ho avuto la 5dIII la 6d, adesso ho la 5dR e la 1dx (in passato ho avuto quasi tutte le generazioni nikon). Io ho dovuto saltare 3 generazioni di macchine per vedere davvero la differenza.....


Be basta che giri in rete 80d e 1dxII e vedi che passi a vanti ne sono stati fatti...certo rivoluzioni no ma anche perche' la storia dei sensori indietro anni luce a livello pratico era molto meno evidente di cio' che si dice nei forum

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:46

Do il mio personale parere:

Da lato foto le migliorie "su carta" sono in linea con quello che mi aspettavo, sul lato pratico bisognerà attendere dei test reali per giudicare il tanto agognato aumento di GD e soprattutto il vero tallone di Achille della 5D MarkIII, ovvero il banding nel recupero ombre. Poi se vi siano miglioramenti anche sul rumore ad alti ISO, cosa che per me non reputo fondamentale e preferirei magari maggiore pulizia a bassi ISO.
Certo l'esposimetro legato al punto AF sarebbe stata veramente una cosa da iniziare ad includere anche sulla "povera" serie 5, ma credo che dovremo ancora spettare.

Sul lato video le migliorie che sono state introdotte mi sembrano in linea con quanto onestamente potessi aspettarmi, tenendo conto che Canon ha un reparto dedicato al video.
Le immagini e i filmati sono stati e sicuramente lo saranno anche adesso di ottima fattura, il vero collo di bottiglia nei video girati con le DSLR Canon sta nel codec. D'altronde nessuno utilizza seriamente la registrazione interna, ma anche con la 5D MKIII si registra direttamente dall'uscita HDMI non compressa 4.2.2 8bit in RAW o in formati ProRes ed equivalenti per il cinema.
La vera mancanza nella nuova 5D MKIV secondo me è di non dotare la macchina di un uscita video non compresso ad almeno 10 bit e con frame rate più elevato rispetto ad i 30 frame e non avere affatto i 4K in uscita.
Ultima cosa che non ho ben chiaro e il crop sui 4K... la 1DX II e croppata sui 4K ?
Alberto.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:49

Maltsev, mi fido sulla parola.... perché di esempi pratici (e credo di aver visto tutte le recensioni possibili compresa dprewiuv) non ne ho visti. Aspettiamo i professionisti sul campo.....
E i 100 scatti (per fare un passo indietro alla tua domanda) hanno a che fare con il nuovo (promesso) e migliorato sistema di messa a fuoco.... (vedasi proprio dprewiuv).
Comunque prendo atto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:49

Al di là del video, di cui non ho cognizione, lato foto, sulla carta, mi sembra una bella macchina. Da provare e confermare sul campo. Per me, per fotografia naturalistica, e non solo, già l'af a f8 esteso e il dpraw, se funzionano a dovere, sono prestazioni interessanti. 4160 euro è un prezzo altissimo di un prodotto attesissimo e all'uscita che non credo rimarrà a lungo. Il prezzo sarà simile alla III all'uscita (la pagai 3380), magari qualcosa in più, ma basterà non fare la gatta frettolosa (come feci a suo tempo, ma avevo la 5old da sostituire), e si comprerà sotto i 3000.
Non so se la prenderò, comunque posso anche aspettare un anno che il prezzo sia più ragionevole, le macchine della serie 5 precedenti disponibili (5D3, ma anche 5DS/R), pur non avendo le caratteristiche della IV, sono ugualmente molto prestanti e si può tranquilamente attendere che il prezzo cali.
Tutti i discorsi sulla concorrenza sono inutili. Tanto per cominciare non si cambia brand così alla leggera, cosa faccio, do via tutte le ottiche che ho e passo alla concorrenza (quale?) per "risparmiare" sulla 5D4? Risparmio sul corpo e quanto smeno sulle ottiche? E quali ottiche trovo? Ma soprattutto, le trovo?;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:50

crop 1,74x o 1,64x a seconda dei punti di vista, visto che il sensore è 3:2 e per forza di cose dei croppare

La idx mi pare sia croppata 1,33x

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:53

....una vergogna che una macchina fotografica non faccia buoni video...... mi sfugge qualcosa.............

....appena trovo una congrega di utenti Red non mancherò di fargli presente il mio disappunto per le scandalose fotografie che tira fuori.....


C'è però il piccolo dettaglio che la Canon con la 5D MKII ha a suo tempo rivoluzionato il mondo proprio sul versante video. Se adesso arrancano (cosa tutta da dimostrare, eh) è davvero segno dei tempi che cambiano.

Io ho dovuto saltare 3 generazioni di macchine per vedere davvero la differenza.....


Pura verità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me