| inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:00
“ È vero che, per ottenere più pdc basti chiudere il diaframma. Ma è anche vero che, tendenzialmente o statisticamente o fisiologicamente, le foto scattate a F1.4 sono numericamente poche, rispetto anche soltanto a quelle scattate a F1.8. Quindi basterebbe tenere il portafogli più chiuso, rinunciando a quelle sporadiche uscite a F1.4 „ Vero... ma se nasce 1.4 immagino come a 2 sia una lama bordo bordo ... per me li c'è la vera differenza, poi è chiaro che a 1.4 alla fine si scatta poco.... inoltre quoto otto e Pandamonium .... secondo me sarà la nuova ottica king da portrait, io sperò abbia una marcia in più non tanto nella nitidezza stile sigma, quanto nello sfocato stile nikon 58 1.4, cosa importantissima per me non tanto a diaframmi 1.4/2, ma a diaframma 4... insomma aspettiamo con ansia ... |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:16
Io non ho mai messo a fuoco un bordo in vita mia |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:21
Complimenti Caneca per lo scatto,mi piace molto anche se leggermente sfocato. Blade 71: anche in casa Leitz c'erano i summilux (1,4)ed i summicron(2,0). A 2,0 era sempre comunque meglio il 2,0 che non aveva quello stop di riserva. |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:36
Grazie Giulano. Tornando al tema: confidavo in un 105 f1.8 ad un prezzo più basso, e invece... Investirò i miei denari in sbornie |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:51
“ Meglio se fosse uscita con un 1.8 stabilizzato. Hanno puntato sul fascino ( ormai un pochino appannato dell'1.4). „ Perchè un pochino appannato, Giuliano? :) |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:02
Io gli unopuntoquattro li prenderei tutti... Ai concerti spesso scatto a 1.4 iso 6400 col 50mm canon (alternandolo al 28mm 1.8 dove scatto quasi sempre a 1.8 ovviamente) e fortunatamente non ne butto 8 su 10 ? Se si fotografano spesso soggetti in movimento (quindi intendo tempi non inferiori a 1/250) in condizioni di luce precarie l'unopuntoquattro ti salva la vita ?? |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:09
Perché i luminosi non vanno più tanto. Una volta avevano senso poiché gli iso usati erano molto bassi.Oggi abbiamo macchine che offrono basso rumore anche a 6400 e quindi quel pochino di sfocatura in più di un 1.4 rispetto ad un 1.8 non è questione di vita o di morte. Vedo una tendenza al compatto ( per questo sono nate le ml) e certe luminosità mal si conciliano con l'esigenza di compattezza. L'equivoco è sempre stato che i luminosi fossero migliori e per quello costavano di più, ma ciò è una bufala e tanti se ne sono accorti. |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:13
Diciamo che tra 1,8 e 1,4 di qualità tangibile ce ne è molto meno del quadruplo del prezzo richiesto per portarsi a casa l'1,4 |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:28
Certo...se lo facesse Zeiss sarebbe tutta un'altra cosa !!! Magari faranno il Milvus 135 f/1.4 ... Ma ci vorrà uno sherpa come minimo ... |
user44306 | inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:34
Però secondo me è una scelta azzeccata di Nikon! È finalmente una risposta agli 1.2 Canon |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:42
Credo che, nel caso dello Zeiss, sarebbe un Otus, quindi...se l'85 costa 4000€, figuriamoci il 135! E comunque, sarebbe manual focus...e i cristi si sprecherebbero a focheggiare a mano a 1.4 con un 135 E comunque, del Mitakon 135 Speedmaster F1.4 non frega niente a nessuno? (Oltretutto c'è anche l'85 F1.2, a 800€) |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 21:50
Lente interessante, vediamo come rende e come è costruita, ma sulla carta è fascinoso. Poi il 105 è la lunghezza ideale per il ritratto e la casa giallo nera ha una lunga tradizione su questa focale. Vedremo... |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 22:19
“ Meglio se fosse uscita con un 1.8 stabilizzato. Hanno puntato sul fascino ( ormai un pochino appannato dell'1.4). „ +1 |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 23:05
Io anche avrei preferito 1.8 vr, però rimane che questo ha un suo fascino, ai primi semples mi cade la mascella già lo so, @giuliano che io mi ricordi in casa nikon un 1.4 chiuso a 2 ha fatto sempre meglio di un 2 o 1.8 nativo, ad esempio il mio 85 1.4 ais lo adoravo proprio a 2 una lama.... |
| inviato il 25 Luglio 2016 ore 23:15
Seguo con estremo interesse!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |