RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 7D Mark II Firmware Update


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS 7D Mark II Firmware Update





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 11:22

@marcus mi sembra strano anche a me questo comportamento. Voglio dire,capisco che una percentuale di errore possa esserci,anche su un soggetto fermo e contrastato ma quella della mia 7d mi faceva addirittura pensare ad un errore di microregolazione del fuoco su 85 e 135. In realtà sbaglia lei a caso :D in ai servo invece tutto bene.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 11:50

Ho fatto molta avifauna (spesso martin pescatore POSATO) a non più di 4 metri di distanza con il 400mm f2.8 fisso (spesso non mi stava nell'inquadratura).... ovviamente ai servo perché comunque lui un po si muove.... e anche ben oltre i tempi di sicurezza (1/1000 su cavalletto con stabilizzatore spento).... in 50 scatti, 30 erano da buttare.... mi veniva da piangere ogni volta...
Su 1dx old e 1dx mkii questo non succede

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:02

Bhe anchio noto che la 5dmk3 è parecchio più costante nella messa a fuoco. Sarà una precisa scelta diciamo commerciale di canon?

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:32

Viene da pensarlo.. io ho una misera 70 d.. ho avuto anche io più o meno gli stessi problemi con la costanza della precisione af.. fatte le prove da Fermo, cavalletto, scatto remoto E la media era di 2 su 5 ok. Le altre buone (se non sono ottime in genere poi le butto)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:37

Pensare di avere a fuoco 10 scatti su 10 scattando a volatili lontani anche 50m è pura fantasia che non diventerà mai realtà, neanche utilizzando una 1DX. Quindi, chi dice di avere scatti fuori fuoco potrebbe anche postarli, magari si capisce meglio dove stanno i problemi.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:50

L'esempio del martino scattato a 4m di distanza che si muove e non viene a fuoco è un esempio che non ho capito.Confuso

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:54

[QUOTE@Gio]

ahhh ridicolo ame dici che non ci capisco una mazza e devo imparare a usarla e sbaglio impostazioni....

A lui che ha scritto quello che ho tentanto di spiegarti nei post precedenti ......gli fai la faccina...

RIDICOLO

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:58

Il Martino a 4mt è POSATO, quindi generalmente è fermo.... ma non è una mummia e quindi magari ogni tanto muove la testa.... però cavolo su 10 foto a raffica in cui è fermo immobile, 3 scatti sono perfetti, il resto no.... ovvero il fuoco cade più avanti o più indietro dell'occhio e cmq sono foto impastate...
Se vuoi vedere una foto a fuoco di un volatile a 50mt, nella mia galleria dovrebbe esserci il falco di palude, fatta con 1dx mkii e 400mm duplicato a mano libera.... ed è pure un crop... se non è a fuoco quella....

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:00

Beh che la 7D II abbia PROBLEMI di messa a fuoco è risaputo!!!!!
Diciamo che l'AF è nervosetto abbastanza!!!!!!
Diciamo che l'APS-C è così!!!!!
Io che faccio Avifauna da qualche "giorno" me ne sono accorto subito.. diciamo canna 7 scatti su 10.. naturalmente se si chiede il massimo dallo scatto.. ed anche su soggetti statici per di più!!!!! Su ogni scatto c'è una continua diversità!!!!!
Portata subito a Perugia, tutto è risultato nei canoni standard di Canon.
Poi c'è addirittura chi la decanta e la osanna (magari mettesse qualche scatto anche cosi per presa visione.. inutile parlare parlare e non postare mai nulla)
Sul forum c'è Luca Costa (che tra l'altro scatta molto bene) che ha inserito pure una bellissima recensione della medesima, addirittura lui la preferisce alla 1Dx, e anche lui però scrive che l'AF su una sequenza di 10 scatti ne escono solo 3 meravigliosi!!!!!
Comunque il mondo è bello perché vario.. o perché più di quello per una macchina fotografica non si può spendere!!!!
Poi se credete che bisogna impostare un CASE per ogni tipologia di foto.. credete ancora alle streghe!!!!!
Un saluto Robertino


Purtroppo e' pieno di gente che pur di poter dire che hanno la reflex fine del mondo scrive quello che piu' gli torna comodo....

La 7dMKII ormai ha due anni e si sa come va ...indipendendentemente da modello piu' o meno riuscito...
Che l'af e' nervoso e genera scatti fuori fuoco e' risaputo...
Poi ognuno puo' inventare le storie che vuole

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:03

Si però Tneuville capisci che siamo passati da "non c'è niente a fuoco" a "la messa a fuoco casca sul becco invece che sull'occhio"???

Mi sembra ci sia una GROSSISSIMA differenza.

Come ho più volte cercato di dire, foto senza niente a fuoco sono una rarità, foto con a fuoco altro capitano!!!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:03

Se qualcuno volesse liberarsi di una inutile 7Dmk2 con autofocus che sbaglia in tutte le foto sono pronto ad aiutarlo prendendola a prezzo di favore MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:04

...la 7D2 è immediata anche con la priorità sulla messa a fuoco, punta e scatta come nessun'altra macchina che ho mai utilizzato. Il tutto dipende anche dall'obiettivo che si usa, da sconsigliare assolutamente i Tamron e i Sigma per le foto a volo o su inseguimenti veloci, a meno che non si fotografino auto e moto. Il fatto che ci siano foto non perfettamente a fuoco in una raffica ad inseguimento da 30/40 scatti è del tutto naturale in quanto il micromosso non perdona, conviene quindi fare piccole raffiche da 3/4 scatti e rimettere a fuoco se l'inseguimento è lento. Se invece la scena è interessante, la raffica supersonica e infinita della 7D2 ti permette di portare a casa lo scatto impossibile. E comunque in condizioni di luce ottimale, la 7d2 è l'arma definitiva.


Immediata hai percaso cronometrato.....l'hai mai porovata su soggetti che fanno oltre i 100km e ti arrivano di fronte in un taglio...percui se va bene riesci a fargli massimo 5 foto cioe' mezzo secondo di scatto?

Poi visto che mi sembra che te ne intendi di come funziona la priorita' alla messa a fuoco potresti spiegarmi le differenze che deve attuare l'af per garantire questa precisione?


Grazie
Perche' se e' immediata come con la priorita' allo scatto che differenze ci sono tra i due parametri?(ripeto se e' immediata come nel caso della priorita' allo scatto)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:06

Non è questione di inventarsi le storie che vuole... è questione che (almeno il mio esemplare e quello di un amico, quindi 2 su 2 provate) evidentemente hanno qualcosa che non va.... ho avuto nell' ordine: 60d, 5d mkiii, 1dx, 7dmkii ed ora 1dx mkii... nessuna a parte la 7d mi ha mai creato quei problemi, nemmeno la 60d

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:10

Si però Tneuville capisci che siamo passati da "non c'è niente a fuoco" a "la messa a fuoco casca sul becco invece che sull'occhio"???

Mi sembra ci sia una GROSSISSIMA differenza.

Come ho più volte cercato di dire, foto senza niente a fuoco sono una rarità, foto con a fuoco altro capitano!!!


Chi la scritto che passa dal becco che su l'occhio ?
Poi su una vettura di fronte se non e' a fuoco il muso cosa e' a fuoco? E alla fine se a loro serve il becco a fuoco non mi sembra che l'af faccia bene il suo dovere come volete far credere voi dandoci dell'incapi a noi perche' vi vengono 10/10 a fuoco e poi anche dove volete il fuoco voi?

Magari prima di incominciare a dire che potrebbe essere colpa di come uno usa la reflex cercate con Umilta' di capire in che contesto viene usata e se voi la usate per altri generi inutile continuare a rimarcare che a voi e' perfetta...

P.S. Comunque sta venendo fuori la realta' che la 7dmKII e' un'ottima reflex con un gran af ma di migliorie sotto questo punto di vista se ne possono fare ancora tante...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 13:14

Io ho scritto che spesso il fuoco cade non dove voglio io, ma SOPRATTUTTO le foto sono impastate, prive di nitidezza e dettaglio

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me