JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Melody, se è vero quello che sostiene Kuro77... Beh, mettici la buona parola pure per me, visto che mi sono convinto da solo e sto quasi per abbandonare definitivamente il sistema reflex!! Non voglio essere pagato, mi basta che polyphoto mi passi 3 obiettivi Pro e sono a cavallo. Avrei già un cliente semi-pronto al salto. È ancora titubante, ma se Poly mi sgancia un 7-14 f/2.8 Pro, lo convinco seduta stante. Anche a costo di farmelo nemico. Per il 40-150 gliene porto almeno due. Allora ci conto?
Per quanto riguarda il sensore....io ci vedrei benissimo l'utilizzo della tecnologia BSI. Sony ci crede così tanto da averla proposta pure in un sensore ff (quello che equipaggia la A7 R II) con risultati eccellenti....ma dicono che dia i maggiori vantaggi su sensori piccoli e con elevata densità di fotodiodi, vi suona familiare ?
Sembra che Panasonic abbia posticipato in settembre l'annuncio della G8....quasi in contemporanea con la EM1 mark II...ne vedremo delle belle!!! Ciao,Raffaele
Magari mi pagasserooo...sono solo amico del titolare di Fotolandia Vicenza che è tra i best sellers di roba polyphoto....e gli spetta per diritto la prima demo d'italia....
user3736
inviato il 24 Agosto 2016 ore 0:37
Però devo ammettere che faccia a faccia...vis a vis presi uno per uno...mi danno in pasto 2 ore vecchi clienti spendaccioni scettici sul potenziale del micro e gli ho già fatto vendere 20-30 mila euro di roba....che mi vogliano bene è poco ma sicuro. ...
per quanto mi riguarda ho aspettative alte sulla MKII, e spero prima di tutto in una nuova gestione ISO, e che magari offra 50 e 100 ISO puliti e senza compromessi di gamma dinamica.
Poi se davvero ci sono riusciti a rendere lo HiRes disponibile a mano libera beh questa è una magata che avrebbe del rivoluzionario. Questo farebbe davvero crescere il m4\3 in tutti i sensi. Ho avuto per un breve periodo la E-M5 MKII e lo scatto Hires (in studio) è straordinario, riduce realmente il gap con formati superiori. La migliorata risoluzione reale e l'aumentata accuratezza cromatica (si elimina la demosaicizzazione Bayer) offrono un file più corposo e tridimensionale e molto lavorabile.
Infatti, Lorenzo: 20% in sé non significa nulla di specifico.
Resta però una percentuale alta.
Sull'HiRes, sono d'accordo: sarebbe una salto di qualità davvero importante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.