RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che ho ho ho #2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che ho ho ho #2





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 14:00

Ma allora che significa - se ho ben tradotto dall'inglese - "unico software al mondo con effetti non distruttivi"?


C'è tanto marketing dietro a queste frasi. Dicono:
"The world's only non-destructive portrait retouching app"
"The world's best non-destructive stackable and re-editable filter app"

In questa fase siamo già usciti dal processo di conversione del raw vero e proprio e, come già succede per ON1 Photo, i filtri vengono messi su livelli, così il livello sottostante rimane intatto.
Quello che Photoshop e altri fanno da anni... ma non sono app di ritocco di ritratti o gestori di filtri veri e proprio. Qui il marketing di ON1 ci sguazza e dichiara che il loro sarà l'unica applicazione di ritocco di ritratti non distruttiva o di gestore di filtri.

user80653
avatar
inviato il 16 Luglio 2016 ore 15:38

Avete visto su Fujirumors le foto dei nuovi obiettivi paragonati per dimensione ad altri Fuji?
Addirittura 23 e 50 più piccoli del 35 f/2.

Visti! Un sistema mirrorless con ottiche non stabilizzate può, se vuole, produrre ottiche molto piccole, soprattutto se sono di media luminosità. Ben vengano queste "piccole" ottiche! Ci guadagna la linea estetica dell'apparecchio. Già Leica produceva ottiche piccolissime e di gran qualità.
Posto qui una foto del mio obiettivo più piccolo ;-)




Piccola nota negativa.
Oggi ho "rimesso in moto" la mia X Pro1 dopo circa un mese di inattività. Come consigliato ovunque, avevo tolto la batteria dal suo alloggiamento. All'accensione mi sono ritrovato azzerate tutte le mie impostazioni personalizzate. Questo significa che la pila tampone interna ha una durata molto limitata. Sospetto che la stessa cosa possa succedere sulla X Pro2 se lasciata (per appena 30/40 giorni!!) senza batteria.
Sarei curioso di sapere se la stessa cosa è successa anche ad altri.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 15:48

Il 50ino collassabile prestato da un amico l'ho provato su Leica M6; la nitidezza forse è un altra cosa, o meglio, è una ottima nitidezza per l'epoca, ma la plasticità è impressionante. Ottimo! E' comodo, quando non ti serve lo puoi collassare così occupa poco spazio, prova...MrGreen

Quando cercavo la x-pro1 usata ne avevo trovata una d'occasione ma con la batteria interna da cambiare. Considera anche che la tua batteria ha 4 anni, un po' avrà ceduto.

user80653
avatar
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:03

E' comodo, quando non ti serve lo puoi collassare

Non l'ho mai fatto rientrare perchè ho paura che vada a sbattere contro il sensore. Nel dubbio lo tengo estratto. Ho postato la foto solo per mostrarlo. Oggi è quasi inutilizzable su un apparecchio digitale da 24 mpx: mantiene una sua caratteristica plasticità, ma la nitidezza... lasciamo perdere!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:16

Infatti scherzavo :-P
...e ho scritto in modo che si capisse Sorriso
Non so mica se lo puoi chiudere..
Se ti compri l'anello adattatore originale Fujifilm ti viene fornito un calibro che serve proprio a misurare gli ingombri degli obiettivi che intendi usare. Beh a parte questo sono contento di averlo comprato originale, per robustezza e possibili giochi, considerando poi che uso molto di più l'anello con Leica che il 18mm; metto e tolgo, salto dal 35 al 90, insomma mi piace così tanto la resa che mi piacerebbe avere ancora almeno un altra focale Leica.


Il tuo 5cm invece penso che sia molto utilizzabile per fotografia creativa, quantomeno lo proverei puntando proprio sulle caratteristiche che ha.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:21

Ragazzi, il 18 f2 su pro2 e' un po' ballerino come messa a fuoco..alle volte.... Mentre il 35 e 60 spaccano il capello . Vorrei fare un thread solo per questo argomento ma non so quanti abbiano pro2 e 18 oltre me e Roberto.....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:33

Giangenti facciamo un thread solo per noi due, caro lui bello e simpaticone :-P

Di sicuro il 18mm non spacca il capello, è inferiore agli altri due ma si salva per il bel carattere. Per la messa a fuoco non mi ha mai ballato ma non l'ho utilizzato in condizioni critiche.

Per la messa a fuoco, quello che trovo ingombrante nel mirino ottico della x-pro2, è la cornice di messa a fuoco, mi sembra enorme, eppure è impostata nella dimensione più piccola.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:41

Io lo sto usando con Evf per ora ...sfuoca qualche scatto , ha la tendenza mi sembra a mettere a fuoco dietro al punto se trova contrasto anche dietro solo però sporadicamente. Questo rispetto alle ottiche che ho provato finora . Nei controluce ha margini di insicurezza.

user80653
avatar
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:44

Questa l'ho appena scattata col 50ino rientrante. Insomma... vedo molta nebbia e parecchio fringing, sia porpora che cianico.
Forse ha ragione Roberto: è un'ottica per foto creativa... molto creativa.




Giangenti
il 18 f2 su pro2 e' un po' ballerino

Non ho più il 18 ma vorrei capire: ballerino in che senso?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:47

Non è una lente completamente affidabile nel l'accuratezza della messa a fuoco. Qualche volta la sbaglia, detto in soldoni. Non ho avuto questa impressione sulla pro1 ma li il fuoco e' solo a contrasto.
Forse,aggiungo, devo giocare con le dimensioni del rettangolo verde di messa a fuoco e trovare il giusto compromesso tra accuratezza e velocità.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:50

E beh guarda che 5cm, è bello assai, non è acuto, ma del resto se è plastico..

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:55

Dovrei vedere lo scatto a monitor...mi sembra però che la tridimensionalità non manchi.Una volta io avevo la contax g2 con 28, 35, 45 e 90.....che ottiche!!!!! Chissà oggi come avrebbero reso su Fuji, sempre che si possano adattare. Non mi fa però impazzire l'idea di montarle su un sensore apsc.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 17:10

Bei vetri quelli di Zeiss di un tempo, secondo me meglio di adesso.

user80653
avatar
inviato il 16 Luglio 2016 ore 17:12

Sugli errori di AF con un obiettivo Fuji (ora non ricordo più quale obiettivo) avevo letto qualcosa proprio qui sul forum. Si faceva l'esempio di una persona fotografata con lo sfondo di una finestra e nella quale l'AF veniva fatto spesso sulla finestra anzichè sulla persona, cioè sull'area più luminosa e brillante. Penso che in queste situazioni bisogna essere molto precisi nel controllare cosa sta "vedendo" il quadratino di MAF, cioè bisogna accertarsi che non "veda" contemporaneamente cose poste su piani diversi.



Ad esempio in una foto come questa il quadratino "vede" due oggetti posti su due piani diversi ed è facile che scelga quello (lo sfondo) più luminoso e brillante.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 17:17

non "veda" contemporaneamente cose poste su piani diversi.

Già!
Per questo io trovo un po' troppo grande il quadratino nel mirino ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me