JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma se il 16 bit ipoteticamente ha più colori che non 8 bit, a prescindere che tu debba fare modifiche enormi sul colore, non ti conviene mandare in stampa direttamente i 16 bit? cosa ti cambia? Niente. (scusa l'ho detta proprio spartana)
Oddio non l'ho mai vista sotto questo aspetto... se mi mandano file a 16 stampo a 16 se me li mandano a 8 stampo a 8. Non la vedo complicata. se il sistema può non vedo perché non approfittarne
Sfrutto questo post perchè avevo lo stesso problema... quando apro le foto con Ps mi chiede se usare il profilo incorporato ecc... mi scriveva profilo incorporato della foto Adobe rgb.. profilo monitor sRgb... allora ho risolto impostando sula macchina il profilo Srgb... avevo anche il problema che col visualizzatore di windows cambiava il colore del raw.
quello che vi chiedo, perchè leggendo tutte le pagine ho fatto confusione, cosa devo impostare?
da quel che ho capito: - adobe rgb è piu vecchio e ha 8 bit - srgb è piu nuovo e ha 16 bit
io ho scelto srgb perchè appunto con 16 bit dovrei avere un immagine con più sfumature di colore (penso io)
8 bit o 16 non c'entrano con il tipo di profilo. sarebbe più sensato usare 16 bit con adobe rgb che non con sRGB. (il primo è uno spazio colore più grande del secondo)
Immagino che parli di jpeg perché se lo hai impostato in macchina (sRGB) Può essere solo jpeg. Il raw se ne frega infatti di cosa imposti nella fotocamera.
e allora è inutile che imposti il profilo sulla fotocamera che tanto sul raw non è influente a parte che più che profilo parliamo di spazio colore, lo devi impostare da camera raw o dal software con cui sviluppi i tuoi raw
Grazie miky per il video. Quindi sulla fotocamera non serve fare nulla e su Ps lascip Adobe rgb 16.. ok grazie. e sui video è ininfluente o cambia lo spazio colore??
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.