JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nisi ha fatto un ottimo lavoro e ora come ora sembrerebbe aver migliorato le performance rispetto a Lee. C'è da dire che non è che i filtri Lee che prima erano considerati eccellenti ora sono diventati mediocri. Sta di fatto che chi ha un sistema Lee non credo che sia il caso di cambiare sistema e rimetterci su dei bei soldini e poi lasciatemelo dire ma la pubblicità scorretta da parte di Nisi che tende a denigrare i prodotti Lee la trovo francamente antipatica e già solo per questo non cambierei sistema. Parere personale.
user46521
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 14:03
Io uso il sistema Lee seven5 con ND Haida nano pro e confermo che sono al top. Come gnd invece ho i Lee e sono ottimi.
Faccio una domanda: ho un vecchio filtro Lee in resina da 100x100 3 stop e vorrei sostituirlo con un NISI IR o con l'ultimo della LEE il PRO- GLASS IRND.
Idem per il BIG STOPPER che ho finalmente venduto e che vorrei quindi sostituire con equivalente NISI o LEE.
Qual'è meglio fra NISI IR e LEE PRO GLASS?
Altro appunto come 1° filtro consigliate un 3 o un 4 stop?
Nisi ir sono al top , io prenderei sempre quelli potendo Altrimenti piuttosto che lee andrei su Haida Nanopro L ultima serie è pari alla nisi Gli stop dipendono dal tuo utilizzo. Io come prima scelta ho preso un nd 1000 della nisi
I nuovi haida sono buonissimi e costano meno dei Lee-Nisi. Secondo me non trova giustificazione la differenza di prezzo. Dei Lee trovo insostituibile la serie “medium” 0.6 e 0.9 e l'holder, infinitamente piu' pratico dei concorrenti (che vanno necessariamente avvitati mentre il lee lo puoi mettere sganciare al volo).
io ho dei GND 0.6 e 0.9 della Lee 100x150 Se prendessi un portafiltri della Haida o Nisi per lastre da 150mm, posso utilizzarlo con le lastre 100x150 girate in orizzontale?
@Thenax per usare i filtri 100x150 è sufficiente un holder NiSi 100x100. Fai solo attenzione allo spessore delle lastre: per gli holder NiSi sono necessarie lastre da 2mm. Non so dirti nulla per Haida.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.