| inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:46
Ciao, avrei puntato come un razzo verso Fort Williams e verso la bellissima zona di Glen C. park. Avrei totalmente tralasciato sia Edimburgo sia Glasgow sia tutta la costa Est e sarei rimasto solo ad ovest + isole a ovest ed a Nord. Lo dico, dopo aver fatto un giro molto molto simile al tuo. Ciao S. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 17:01
ma questo si sa soltanto dopo avere fatto questo giro .... sappiamo che sarà il primo viaggio in Scozia ma non l'ultimo. |
| inviato il 11 Luglio 2016 ore 17:29
Anche il giro dell'anno scorso in Irlanda l'avrei fatto diversamente dopo averla vista... Però non avrei eliminato la giornata passata a Dublino da molti sconsigliata... Come Edimburgo e Glasgow... Secondo me sono più belle di Dublino e un giro lo meritano sicuramente... Poi ok noi staremo due giorni ad Edimburgo ma per incontrare amici... Glasgow alla fine è solo una mezza giornata... |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:10
Parliamo dell'ultimo giorno su Skye: Il programma del giorno è quello di svegliarci al B&B vicino Portree, fare colazione, andare a prendere il traghetto ad Armadale per Mallaig, visitare la zona di Morar e Camusdarach, percorrere la Road to the Isles con tappa a Fort William e infine arrivare a Fort William dove c'è il Lodge con reception 24h. Ora la domanda è: dovrei puntare immediatamente su Armadale (quindi traghetto alle 10:35) e concentrare l'interea giornata alle zone Mallaig-Fort William oppure potrei bilanciare le due zone visitando prima l'ultima zona su Skye per poi prendere il traghetto nel primo pomeriggio (14:40)? Skye la gireremo in 2 giorni pieni più (forse) il pomeriggio di arrivo via ponte (se tarderemo andremo direttamente al B&B e la visita su Skye parte il giorno dopo) |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 12:22
Il dubbio è nel caso decidessi di prenotare il traghetto nel primo pomeriggio... cosa potrei vedere in una mattinata su Skye? La Talisker Bay forse porterebbe via troppo tempo e ovviamente non considererei nemmeno una visita alla distilleria perché sarebbe impossibile... forse però potrei prenotare SOLO una visita alla distilleria e ciò significa che la Talisker Bay l'abbiamo già vista nei giorni precedenti (che sono due e la vedo molto dura)... |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 12:57
Elgol oppure puntare a Armadale non sulla strada diretta, ma passando per Tokavaig e Achnacloich. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:26
A questo punto...piuttosto che stabilire un tragitto....fai un elenco dei posti e visitali seocndo le tue necessità/preferenze e tempi eppo l'ultimo giorno fai una valutazione. Certo il traghetto lo devi prenotare altrimenti in luglio/agosto...rischi di rimanere a piedi. Io ho fatto così...mettevo dei punti fermi eppoi il resto l'ho valutato sul posto. Ho scoperto così Tokavaig al tramonto con il sople che illuminava Rum ed Egg... Comunque sarà solo l'illusione del viaggiatore....ma io in Scozia ci ho lasciato un pezzo di cuore. Stefano |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 15:07
“ Elgol oppure puntare a Armadale non sulla strada diretta, ma passando per Tokavaig e Achnacloich. „ Credo che faremo esattamente come suggerito da Roby... “ .piuttosto che stabilire un tragitto....fai un elenco dei posti e visitali seocndo le tue necessità/preferenze e tempi eppo l'ultimo giorno fai una valutazione „ Non è semplice però cercherò di fare così... Avete una distilleria da suggerirmi nello Speyside? Nella giornata 5 (mattina ad Aberdeen e sera ad Inverness) vorrei visitare una distilleria e costruire il programma in base al percorso perché effettivamente ho messo troppe cose in questa giornata (cmq ad Aberdeen non ho la colazione inclusa e posso partire all'ora che voglio, nel senso che vorrei uscire presto)... Il programma era: Giorno 5: - Costa Aberdeenshire (Pennan [cabina telefonica Local Hero] , Crovie, Portsoy) - Fordyce - Costa Moray (Cullen, Portknockie, Lossiemouth) - Moray Firth (Fortrose per delfini) - Guest House Inverness (check-in fino alle 18, senza colazione) - Totale 270km Pennan e Crovie devono proprio valerne la pena per andare fino li... ma ne varrà la pena??? |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:03
Forse la distilleria più comoda lungo la strada è la Benromach... ci siete mai stati? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 11:52
Cosa ne pensate degli HIGHLAND GAMES? Guardando il calendario di tali giochi ho visto che avremmo la possibilità di andare a quelli di Ballater perché sono gli unici compatibili al mio itinerario. Corrisponderebbe al mio "giorno 5" dove ci sveglieremo ad Aberdeen e andremo a dormire ad Inverness e quindi rinuncerei all'intero programma che era la costa da Pennan a a Moray Firth per andare agli HIGHLAND GAMES... Potrebbe essere qualcosa di particolare? E' corretto dire che qualsiasi posto bello della Scozia potremmo vedere in quella giornata alla fine la vedremo in tutta la vacanza mentre gli HIGHLAND GAMES sono qualcosa di diverso e unico? Nel senso: la costa da Pennan a Moray Firth sarà pur bella ma il giorno prima saremo stati nella costa da Edimburgo ad Aberdeen e i giorni seguenti vedremo tanti altri scenari belli incluso Skye e quindi tutto sommato la "perdita" sarà compensata da tutto il resto mentre gli HIGHLAND GAMES potrebbero dare un "gusto" del tutto differente alla vacanza... è corretto come ragionamento? Oppure no? Cosa ne pensate? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 12:45
Penso che io sono stato 14 giorni e nell'itinerario non sono riuscito ad incrociarli. Ed ho rosicato. Quindi per me è un si, magari un paio d'ore, non è che ci dovete passare la giornata, giusto per vedere che aria si respira.. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 12:50
Come distilleria noi eravamo stati alla Glenfiddich, sulla strada che collega Aberdeen e Inverness, mi pare che la percorrerai. Ci era piaciuta sia per quanto riguarda il giro e la fabbrica sia per la degustazione (anche se spararsi tre "assaggi" a mezzogiorno non è una passeggiata) |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 13:07
Se passi da ballanter poi ridiscendi nello speyside per andare ad inverness.....allora hai solo l'imbarazzo delle scelte per quanto riguarda le distillerie ...se passi da dufftown ...tante sono li nei paraggi. inoltRe da ballantEr a dufftown fai un valico sulle highland molto panoramico. certo Alex che stai mettendo tante carne al fuoco. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 15:11
“ certo Alex che stai mettendo tante carne al fuoco „ Ora tolgo qualche braciola Allora: il giorno prima sarà una giornata abbastanza impegnativa innanzitutto perché sarà la prima con la guida al contrario (non è la prima volta ma le prime ore sono sempre un po' così...) e poi perché il percorso previsto è dall'aeroporto di Edimburgo ad Aberdeen passando per il Fife, per Saint Andrews e per il Dunnottar Castle... Tra l'altro se il tempo non sarà proprio avverso pensavo di andare a cenare al Fish&Chips li vicino dopo aver visitato il Dunnottar Castle per poi ritornarci dopo cena per fotografarlo al tramonto (però mi viene in mente che è verso est quindi non so se è bello...)... Poi dal Dunnottar ad Aberdeen con calma tanto al Travelodge non abbiamo limiti di orario per il check-in... Questo significa che la giornata sarà stata abbastanza intensa come km e così al mattino potremo alzarci con relativa calma, andare a fare una colazione scozzese nel centro di Aberdeen (il Travelodge è centralissimo) e partire per Ballater dove i giochi iniziano alle 11:00... di strada ci sarebbe anche il Drum Castle ma apre alle 11:00 quindi forse salterebbe o forse no... “ Quindi per me è un si, magari un paio d'ore, non è che ci dovete passare la giornata, giusto per vedere che aria si respira.. „ Esattamente, poi dopo i giochi in direzione Inverness una distilleria se ci sarà tempo perché il check-in sarà entro le 18:00... insomma una giornata più tranquilla.... |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 14:42
Ho apportato le modifiche al programma di viaggio: Giorno 1: - Aeroporto di Edimburgo ore 20:35 - Bus per centro città - B&B Edimburgo Giorno 2: - Calton Hill - Holyroodhouse - The Royal Mile - Castello di Edimburgo - Greyfriars Bobby - Grassmarket - Victoria Street - Princes Street Gardens - Pub (The Conan Doyle, Halfway House, World's End, Jolly Judge) - Tea Room (Forsyth's Tea Room) - Pasti (The Salisbury Arms, Hewat's Restaurant, The Southern Bar) - B&B Edimburgo Giorno 3: - Dean Village - Arthur's Seat - B&B Edimburgo Giorno 4: - Bus per aeroporto e ritiro auto ore 8:00 - South Queensferry per fotografare il Forth Bridge - Costa Fife (Anstruther, Pittenweem) - Saint Andrews - The Bay Fish & Chips, Stonehaven (h12-22) - Dunnotar Castle (£7, h9-18 ultimo ingresso 17:30) - Lodge Aberdeen (check-in 24h, senza colazione) - Totale 225km Giorno 5: - Scottish breakfast nel centro di Aberdeen - Ballater Highland Games (£8, h10-17) - Distilleria o Moray Firth (Fortrose per delfini) - Guest House Inverness (check-in fino alle 18, senza colazione) - Totale 180km Giorno 6: - Loch Ness - Urquhart Castle - Fort Augustus - Eilean Donan Castle - Skye Bridge - B&B Portree (check-in fino alle 18, colazione ore 8:00) - Totale 200km Giorno 7 e 8: - Penisola di Trotternish (Old Man of Storr, Kilt Rock, Staffin Bay, Duntulm Castle, Skye Museum of Island Life, Fairy Glen, Quiraing, Mealt Falls) - Penisola di Waternish - Penisola di Duirinish (Claigan Coral Beach, Ramasaig, Dunvegan Castle) - Neist Point Lighthouse - Fairy Pools - Talisker Bay (Taliskey Distillery) - Elgol - B&B Portree Giorno 9: - Traghetto Armadale-Mallaig - Silver Sands of Morar - Camusdarach Beach - Glenfinnan (Viaduct e punto panoramico sul Loch Shiel) - Road to the Isles - Lodge Fort William (check-in 24h, senza colazione) - Totale 160km Giorno 10: - Castle Stalker - Glencoe - Loch Lomond National Park - Glasgow (cena e giro serale) - Hotel Glasgow (check-in 24h, senza colazione) - Totale 220km Giorno 11: - George square - Merchant City - Aeroporto di Edimburgo (volo alle 19:30) - Totale 70km I giorni 7 e 8 saranno passati interamente su Skye e ho elencato i vari luoghi da visitare da gestire sul momento. Il giorno 9 potremmo visitare ancora qualche zona su Skye e poi prendere il traghetto nel primo pomeriggio. Ho cercato di limitare a 200km il massimo giornaliero ma sulla prima giornata non sono riuscito in quando Edimburgo ed Aberdeen di per se distano 200km e volendo fare un giro nel Fife è inevitabile. Devo però modificare il giorno 10 da Fort William a Glasgow dove ci piacerebbe vedere il Castle Stalker e poi la strada passa inevitabilmente da Glencoe e dal Loch Lomond National Park. Queste ultime due località meritano sicuramente una sosta prolungata ma occorre fare qualche percorso a piedi. Per questo motivo volevo capire se secondo voi è fattibile oppure è meglio lasciar stare tutto e da Fort William andare a Glasgow passando da Stirling che è una meta molto gettonata ma che non avevo preso in considerazione. Cosa ne pensate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |