| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:31
Come non l'ha detto nessuno? ... se dici che 50000 sono 30000 mila stai dicendo che ad alti iso una foto da 50000 la devo confrontare con una da 30000 su su.... |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:45
La D5 va talmente bene, che questo utente qui, che ne ha provate DUE (una non gli andava bene e gliela hanno cambiata!), alla fine l'ha messa in vendita, nuova di pacca, a detta sua gli era arrivata quella nuova una decina di giorni fa. www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1868233 Ed è già la seconda D5 qui sul mercatino messa in vendita. Il motivo è che a bassi non gli piace. Fino ad ISO nemmeno tanto bassi, quell'affare lì va male: in uso normale di gente che scatta molto fino ai 3000 ISO, con quel trabiccolo lì hanno fatto un salto indietro di anni sulla qualità d'immagine. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:49
il soggetto in questione ha anche scritto che sapeva benissimo che questa d5 non era adatta ai suoi utilizzi prima ancora di comprarla, ma l'ha presa lo stesso .... direi che non fa testo |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:52
Vabbe', per Pollastrini tutto fa testo pur di spalare letame su qualcosa. @Pollastrini: in vendita c'è anche una Canon 1DxII sempre al mercatino. Perchè non gli mandi mp così gli chiedi perchè la vende? www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1821255 |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 12:54
".....così gli chiedi perchè la vende? " 1) Ho ancora il corredo Nikon, ma solo per adesso. 2) Non compro roba usata se non da gente che conosco bene. ".... pur di spalare letame su qualcosa" Il letame sulla D5 ce lo hanno spalmato, per benino assai, tanto, e....bello nero, quelli di DpReview e di DxO. Io che andava male però l'avevo detto ASSAI PRIMA che loro facessero misure che negli anni passati andavano bene ed erano importantissime, fondamentali, perché mettevano i sensori al posto giusto sui sensori, i migliori. Oggi quelle stesse misure rimettono i sensori Nikon al posto giusto, pari pari come un tempo, ma... dimostrano anche uno scivolone inaspettato, una retromarcia mai fatta prima da nessun costruttore di nessun trabiccolo buono o da bimbetti che sia.......e questa è l'ammiraglia!. Quelle stesse misure oggi al sensore D5 gli spalmano letame addosso, chissà perché, quelle misure che prima erano il Vangelo, oggi non sono più così importanti, anzi non sono più nemmeno utili....non servono a nulla e...sono errate. Io la D5 l'ho annusata e per benino, per benino assai, perché la volevo comprare, ma il puzzo di quel letame si sentiva, non tanto acuto, ma penetrante, sotto la camicina buona, e...... l'ho lasciata agli altri. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:04
“ Come non l'ha detto nessuno? ... se dici che 50000 sono 30000 mila stai dicendo che ad alti iso una foto da 50000 la devo confrontare con una da 30000 su su.... „ no, dato che non sappiamo ancora quali sono gli iso reali della 1DX2. Potrebbe anche essere che i 50mila iso della Canon corrispondano a 25mila, per quel che ci è dato sapere: vedremo quando DXO la testerà. L'unico confronto che si può fare al momento è con la 1DX: e in questo caso la Canon è stata più onesta, rispetto a Nikon. Giusto per fare un esempio, i 51mila iso di Nikon corrispondono in realtà a 31mila, mentre quelli della 1DX corrispondono a più di 39 mila. C'è quasi un terzo di stop di differenza. Parlando solo della D5, i valori ISO effettivi da 204mila (compresi) in poi corrispondono alla metà. E caliamo un velo pietoso sui 3.3 milioni tanto sbandierati in fase di presentazione della fotocamera, secondo DXO sono 1.3... Sempre altissimo come valore, ma quello reale è quasi un terzo del dichiarato. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:04
Non ti ho suggerito di scrivere all'utente che vende la 1DxII come invito a comprarla tu, anche perchè (sinceramente) cosa compri, cosa vendi e da chi compri e perchè rappresenta l'ultimo dei miei pensieri. Comunque, come dice anche Yaaa, prendere a riferimento la vendita di una macchina da parte di un forumer che a causa di un incidente ha compromesso l'uso della vista per gettare discredito sulle potenzialità della stessa macchina, IO non lo trovo affatto serio da parte tua. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:07
@Yaaa sempre puntualissimo ahahah @Josh IDEM!!! ahahah |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:13
NOn capisco perchè i confronti con la 1Dx.... io i miei confronti li faccio solo con il passato nikon, quello che conosco... |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:13
“ Comunque, come dice anche Yaaa, prendere a riferimento la vendita di una macchina da parte di un forumer che a causa di un incidente ha compromesso l'uso della vista per gettare discredito sulle potenzialità della stessa macchina, IO non lo trovo affatto serio da parte tua. „ quello rientra cmq in quei casi patologici su cui perbo mi aveva bacchettato ... stante il fatto che ognuno coi propri soldi ci fa quel che vuole |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:15
“ " Comunque, come dice anche Yaaa, prendere a riferimento la vendita di una macchina da parte di un forumer che a causa di un incidente ha compromesso l'uso della vista per gettare discredito sulle potenzialità della stessa macchina, IO non lo trovo affatto serio da parte tua. " quello rientra cmq in quei casi patologici su cui perbo mi aveva bacchettato ... stante il fatto che ognuno coi propri soldi ci fa quel che vuole „ Onestamente non capisco cosa c'entri il "problema" della gamma dinamica a bassi iso (motivo della vendita, da quanto scrive il venditore) con l'uso compromesso della vista. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:19
“ Onestamente non capisco cosa c'entri il "problema" della gamma dinamica a bassi iso (motivo della vendita, da quanto scrive il venditore) con l'uso compromesso della vista. „ e' diverso... il discorso, ragionevole va detto, e' che essendo la resa a bassi iso mediocre, l'unico punto di forza rimane l'AF performante, che non usa perche' fotografa solo situazioni statiche per via dei suoi problemi. A quel punto la macchina perde di interesse. Lo sapeva ma ci ha voluto sbattere la testa. Contento lui contenti tutti ... rimane un caso patologico a MIO PARERE considerando che si tratta di un oggetto che costa 5 stipendi di un operaio (il discorso economico e' relativo fino ad un certo punto ...) |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:21
" Onestamente non capisco cosa c'entri il "problema" della gamma dinamica a bassi iso (motivo della vendita, da quanto scrive il venditore) con l'uso compromesso della vista. " Concordo ed aggiungo che trovo squallido strumentalizzare questi problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |