| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:08
Sono molto di più di 50 mesi... Mi piace un sacco la mia Fujietta Oggi ho qualche Raf finalmente. Lo sai cosa ho fatto dei jpg? Li importo in RFC, azzero tutto, metto contrasto minimo, affilatura normale, li esporto in Tiff 16 bit e poi li lavoro. Il risultato mi pare una via di mezzo fra il solito jpg secco ed il Raf. E questo posso renderlo ancora più croccante alzando il contrasto.
 Mi faccio un c..o tanto a fotografare con Leica. Un altra cosa interessante è che quando l'immagine spezzata è allineata, il riquadro frigge, una certezza in più sulla messa a fuoco, purtroppo non lo si nota con tutte le luci, ma quando lo si nota è un utilità in più. |
user80653 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:18
“ Mi risulta che gli xphotographers siano tutti professionisti, anche a voi? „ Sì, sono tutti professionisti. Liberi professionisti quando fotografano per conto loro, un po' meno "liberi" quando devono esprimere giudizi sulle attrezzature Fuji. Per il lancio della X Pro2 hanno avuto in regalo apparecchio e obiettivi per testarli in anteprima poi, sempre gratis, sono stati invitati in Giappone per una vacanza fotografica. Non posso credere che si sentano liberi di esprimere anche delle critiche sui prodotti Fuji. Questo solo per dire che le loro opinioni vanno sempre passate al colino. |
user80653 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:52
Roberto “ Un altra cosa interessante è che quando l'immagine spezzata è allineata, il riquadro frigge „ Io non riesco a notare questo tremolio o "friggitura" come la chiami tu. Io vedo chiaramente la spezzatura nella piccola finestrella, ma il tremolio lo noto solo se la MAF la faccio sul mirino intero e non sulla piccola finestrella. Fai anche qualche prova settando la piccola finestrella con peaking colorato di rosso . Mi sembra un peaking molto più netto del colore bianco. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:13
La friggitura c'è anche sulla piccola finestra e mi pare addirittura che possa essere più o meno vibrante, evidentemente quando è più vibrante si dovrebbe essere certi di avere la messa a fuoco precisa. Hoooooo il primo Raf
 |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:14
Ho provato in casa il FP sul blu e sul rosso, sia alto che basso, in esterni non l'ho ancora provato e lo proverò però ho la sensazione che anche in questo caso possa essere più o meno difficoltoso in base alla luce che incroci. |
user81826 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:50
Io sto aspettando di capire se 14mm o 16mm |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:00
Ragazzi fotografo in digitale con obiettivi Leica, il desiderio che ho sempre avuto! Non ce ne per nessuno!
 |
user81826 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:20
Te li invidio |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:23
Eheh! Il paradosso che mi faccio più mazzo con la Fuji che con la Canon Devo impratichirmi e voglio provare con il FP per vedere dove sono più veloce e preciso. |
user81826 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:35
Perché ti fai il mazzo? Il peaking lo trovo eccezionale nel 90% delle condizioni di luce/colore. Su Canon il manual era terribile |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:40
Su Canon intendevo dire con il sistema che avevo, quindi senza lenti Leica, voleva essere una battuta. Il FP non l'ho ancora provato, ti saprò dire, se riesco ad essere più veloce e preciso meglio. |
user80653 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:15
“ Ragazzi fotografo in digitale con obiettivi Leica, il desiderio che ho sempre avuto! Non ce ne per nessuno! „ Va bene anche il Summicron M 35? |
user80653 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:33
Giangenti Devo ammettere che prima d'ora non avevo mai sentito parlare di sfocature anomale come quelle da te mostrate. Avevo solo letto qualcosa sullo shutter shock e mi pare di ricordare che generava micromosso solo sulle Olympus. Sul web si trova poco o nulla riferito a Fuji e questo mi fa pensare che non siamo di fronte a problematiche comuni a tutte le Fuji, ma solo a qualche lente Fuji nata male. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:36
Quello che vedi è il 35, vanno bene tutti e due. Se il problema è l'obiettivo di Giangenti contatta la Fuji e gli dice che è difettoso e se lo fa cambiare, anzi cambia proprio focale a prezzo scontatissimo magari il 2.8 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |