RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un modo geniale di fare Street Photography rispettando la privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » Un modo geniale di fare Street Photography rispettando la privacy





user104642
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:50

In Italia, la legge è come al solito molto contadditoria

Gilden, in Italia, avrebbe il lasciapassare per il cto..... lasciando stare per un attimo le leggi....se usasse quel modus qui da noi, di Gilden, non rimarrebbero che briciole.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:02

Eh no!!!... Gilden è stato in Italia ed ha fotografato esattamente come al suo solito. Non pensare che non sia mai incappato in brutte avventure. Lo sa... ma è il suo lavoro;-)

user104642
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:09

Non pensare che non sia mai incappato in brutte avventure.

Certo che se va a Gae Aulenti.....vorrei vederlo a quarticciolo,quartoggiaro....o, peggio, a forcella.
Dipende dove vai a sparaflashare sul muso della gente (poi è chiaro che se dietro di te hai una schiera di bodyguard...)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:11

Uno dei tratti che connotano le foto di Diego Bardone è il rispetto per le persone riprese, in taluni casi persino l'empatia. Sparare col flash in faccia alla gente denota il contrario. Stefano, spero che non consideri questa mia annotazione come idolatria. Comunque essendo lui un mio amico spero mi sia concessa un po' di parzialità MrGreen
Clara

user104642
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:16

Comunque essendo lui un mio amico spero mi sia concessa un po' di parzialità

Non avevo dubbi al riguardo, cara Clara Cool

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 12:09

Cosa dice la legge sulla privacy e' fondamentale. Gilden puo' anche riuscire a fotografare con il suo stile in Italia, il problema poi e' che non puo' pubbilcarle, mostre ecc senza il consenso dei fotografati.

?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:56

Io sono un amatore e non sono neanche un fotografo ma faccio distinzione tra un professionista e un amatore. Il primo facendolo per lavoro si muove in modo diverso e si attiene a ciò che possa essere fonte di guadagno. Se ha in mente di andare a Forcella o Quarto Oggiaro non lo farà da sprovveduto perché la prima cosa su cui s'informerá sono i rischi. Essendo un professionista mette tutto in conto compreso il compenso economico che ne potrà ricavare. Riguardo la privacy rispondo da disegnatore: La fisionomia delle persone ha caratteristiche ben precise dalla persona longilinea a quella grassa, bassa ecc. Dimostrare di essersi riconosciuti in uno scatto che risalga anni passati non è facile anche perché non è che il soggetto sia in posa. Anche l'espressione o il modo in cui si è stati ripresi potrebbe essere chiunque corrisponda a quelle caratteristiche somatiche. Quindi dimostrare in modo concreto di essere il "protagonista" di uno scatto non è che sia così facile. L'amatore invece lo fa per passione quindi lavora in maniera diversa, non ha riscontri economici e spesso s'illude che le sue immagini abbiano chi sa quale grande visibilità e che i soggetti ripresi possano chiedere danni. Ci sono autori street professionisti bravi che sui forum non sanno nemmeno chi siano. Gli errori dell'armatore possono essere (pensiero personale) in alcuni casi la mancanza di rispetto a titolo gratuito dei soggetti e postare su FB il giorno dopo. FB è un social dove le immagini girano in un modo pazzesco e alla portata di tutti, se poi ci mettiamo le condivisioni ci sono buone probabilità che arrivino guai. Facciamo le nostro foto senza pensare ai Like, ma soprattutto rispettiamo i soggetti e concentriamoci ad ottenere buone immagini. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:04

Vincenzo concordo in massima con la tua anilisi. Ma nei faccioni flashati di Gilden sono assolutamente riconoscibili le persone ;-)

user104642
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:08

ma soprattutto rispettiamo i soggetti

quindi mi pare di capire che la metodologia usata da Gilden non è nelle tue corde...?

Sul primo pezzo della tua risposta, ritieni che un Gilden (professionista) è alla stregua del fotografo che va nella savana a fotografare i leoni intenti a cacciare con un 35mm e flash...senza scorta rimarrebbero solo i calzini. Solo una questione di soldi..
Evviva i fotoamatori Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:33

stefano '60 mi sembra che sei tu che tieni il timone verso una paciosita' indifferenziata dando un colpo al cerchio e uno al barile.
Quello li' ( e adesso si' che vado giu' pari) e' un grande fotografo italiano ,compris?
Non ha NULLA ,tecnicamente , nulla, da invidiare a un jodice o un sanna ,fatto salvo forse l'aspetto 'sociologico' dei primi due che non coincide esattamente con quello di Bardone, che peraltro ha altri intenti (vedi suo manifesto ideologico).
E' grave colpa non riconoscere un grande fotografo quando lo si incozza per caso o per fortuna , molto peggio che dare like apprezzativi a banali clikkaroli sul web.
Possiamo divertirci a fare gossip cattivo , io sono il primo a starci , sulle mediocrita' fotografica che quotidianamente incocciamo nei forum ( comprese le ns anzi le mie , non mi metto certo a lato) ma per favore ,per favore, non rendiamoci ridicoli banalizzando e tacciando di 'normalita' quello che e' assolutamente altro dallo standard .
Inoltre trovo che guadagnarsi da vivere (la fotografia d'autore paga il giusto) facendo stage fotografici (di livello suppongo visto il fotografo) sia degnissimo ,educativo, auspicabile anzi.
Manca la cultura fotografica manca la grammatica fotografica a fronte di una immensita' di fotografi allo sbaraglio che NON sanno decifrare le immagini.
Questo e' il grande problema della fotografia attuale.
Tutti scattano e danno like ai soggetti delle fotografie , NON alle fotografie!
Confondono la fotografia col soggetto rappresentato nella foto, non so se mi spiego.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:39

Facciamo le nostro foto senza pensare ai Like, ma soprattutto rispettiamo i soggetti e concentriamoci ad ottenere buone immagini. ;-)

condivido.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:43

Premesso che conosco Bardone e lo trovo bravo, capisco meno tutto l'entusiasmo legato alla scoperta di questo tipo di immagini.
Basta fare un giro sui siti di Street Photography di collettivi nazionali e internazionali per trovare fotografie di livello confrontabile e valide.

Per fortuna della Street Photography italiana e internazionale, credo che egli non sia solo.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:59

Tra l'entusiasmo e la freddezza c'e' l'ambita neutralita' zen
Peraltro difficile da raggiungere.
Nell'attesa manteniamoci entusiasta;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:16

Belle foto

OK, con i due che fan pipi però......MrGreen



user104642
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:18

Quello li' ( e adesso si' che vado giu' pari) e' un grande fotografo italiano ,compris?

Ti ringrazio per avermi chiamato in causa, ma chi è "quello lì"?
Chi sarebbe il grande fotografo italiano?
Scusami ma hai mischiato le acque e non capisco a chi ti riferisci Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me