| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:07
Meglio così, tanto per 10 euro posso anche fare a meno del segnale. Queste mirrorless consumano così tanto che ho intenzione di minimizzare il più possibile i consumi spegnendo tutte le informazioni meno utili e magari anche il monitor. Però mi tengo l'istogramma nel mirino. |
user80653 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:10
Con le mie batterie cinesi (talmente cinesi che non è neppure indicata la marca) l'indicatore del livello di carica funziona regolarmente e sono indicate correttamente le diverse tacche man mano che la batteria si esaurisce (tre o cinque tacche, ora non ricordo). “ grazie, confermate con ottiche adattate ? „ Sì, anche con ottiche adattate si può focheggiare con l'immagine digitale divisa. È comunque un sistema di focheggiatura tutt'altro che pratico. Mille volte meglio il peaking. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:15
Certo, Io senza guardare il monitor (tanto nel mirino elettronico hai già lo scatto finale), riesco a fare 230/240 foto (quando non faccio andare avanti ed indietro i motorini della maf delle lenti....) |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:15
Ho sentito dire anch'io che le batterie talmente cinesi vanno bene |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:15
L'importante é che abbiano le "celle" di alta qualità. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:18
Si infatti, molto utile il mirino elettronico per controllare l'esposizione. Però non sono poche 240 foto? Avevo postato un link con le regolazioni di un tipo che in quel modo riusciva a fare 500 scatti. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:19
La ChiliPower ha le celle talmente giapponesi. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:22
500 scatti ? Faccio fatica a crederci, visto che la stessa Fuji accredita le batterie originali per 300/350 foto (e sappiamo quanto siano ottimistiche...) nelle migliori condizioni. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:29
Io ero terrorizzato per questo mito della scarsa durata... Ho scoperto che 200 scatti in un giorno per un amatore sono una quantità abnorme! Basta portarsi un'altra batteria, che pesa quanto un rullino velvia.... E se vogliamo dirla tutta ho sempre portato 2 batterie (300d, 20d, 40d, 5d3, 7d). Magari le caricavo ogni 3 giorni. Con una batteria ci faccio 200 scatti su xt1 in prestazioni elevate, solo mirino e qualche minuto display per rivedere le foto. |
user80653 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:32
500 scatti? Forse, e dico forse, tutti 500 effettuati con mirino ottico, MAF manuale e display spento. Ma alla fin fine cosa costa, in fatica, mettersi un paio di batterie in tasca? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:32
Sì, avevo letto quell'articolo (forse devo anche salvato il PDF) ma credo che sia comunque una previsione ottimistica ed io comunque non ho mai raggiunto tale numero di scatti, nemmeno con la batteria originale e monitor spento. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:34
Dettofatto, Nel primo link che hai postato sulle batterie ChiliPower il tipo racconta la sua esperienza e parla di un sacco di scatti, elaborazioni on-camera trasmissioni wifi. In ogni caso non è così importante 200 o 400 basta avere sempre batterie cariche. Insomma adesso cambiamo batterie come una volta cambiavamo rullini |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:35
Io di batterie ne ho 6, di cui due originali della X-E2 e della X-T1 +2 Patona e 2 ChiliPower. Così la paura non mi viene più... E ho speso comunque meno del prezzo di una singola batteria originale di ricambio... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:38
Forse non basta il monitor e bisogna minimizzare le informazioni nel mirino, tanto quando hai l'esposimetro e alcune altre informazioni possono bastare. Non so dico io, poi con la fotocamera vedrò se è fattibile considerando anche tutte le impostazioni che si possono adottare forse diventa utile averle anche nel mirino per non dimenticarsele. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |