RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 80D su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 80D su Dpreview





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:13

Dpreview, secondo Antonio, è come le leggi in Italia : per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:15

Parlavo più per un utilizzo sportivo, per un uso più tranquillo dove i problemi sono causati più dalla pessima illuminazione che da soggetti in rapido movimento, non nego che D750 se la cavi meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:18

Confronti inutili, i paragoni vanno fatti con la 7d2, o meglio con la 7d3 visto che la 7d2 se non ricordo male è uscita nel 2014.
Mi stupisco anche che qualcuno faccia questi paragoni, sarebbe come confrontora nikon d750 con canon 1dxII.
Bo...

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:20

Cavoli….

stavo guardando per curiosità il confronto AF tra questa 80d e la a6300.

Contate i fotogrammi cannati! a voi i commenti.

CANON:
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-80d-review/8

SONY:
www.dpreview.com/reviews/sony-a6300/8

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:24

Daniele io con la 70d ho coperto tornei giovanili di calcio. Non saranno uccelli in picchiata ma fidati. .l'af va benissimo. .e non sono sterili test ma lavori..

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:26

Fotomistico io nella mia esperienza, con luce nel palazzetto dello sport carente e siamo arrivati fino a 16000 iso per poter mantenere 1/400 e abbiamo lavorato per 5 giorni il numero delle foto a fuoco della 5dmk3 era superiore a quello della D750 è come obiettivo ho usato il 24-105 f/4 quindi esperienza totalmente diversa. Come possibilità di recupero e rumore quelli della D750 sono meglio ma come colori con una corretta esposizione io vedo meglio Canon ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:29

Dpreview, secondo Antonio, è come le leggi in Italia : per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano...


Un po come DXO per un Nikonista ;)


Comunque se parlo è perchè io i file della 80D ho avuto modo di lavorarli, e li trovo molto buoni e lontani da ciò che si vede su dpreview.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:30

bisognerebbe montare un 70-200 2.8 su una 80D e l'omologo su una a6300 e poi andare a scattare sport indoor , poi vediamo . Io sinceramente non ho mai visto neanche un fotografo in un palazzetto con la seconda soluzione. Saran tutti ciechi ?? :-P;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:32

Le recensioni lasciano il tempo che trovano e sono utili solo per farsi un'idea...La80D ha 84 la Sony A6300 85...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:35

Il Sony 70-200mm f2.8 FE-mount è uscito da poco e comunque A6300 ha un ergonomia poco consona ad un simile bestione, per questi impieghi i professionisti preferiscono nettamente una Reflex.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:44

ma le foto sportive , con cosa si vorrebbero fare ? con i 18-55 ? Ho guardato il filmato della sequenza dello scatto a raffica sulla Sony. L'immagine viene congelata e non si percepisce il movimento del soggetto nel mirino. Io sinceramente non riuscirei a scattare in quel modo. Notare ogni singolo movimento del soggetto e' fondamentale . E' davvero cosi la resa della Sony ? perche' un conto e' fotografare un ciclista che ti corre incontro, un altro e' seguire il soggetto e cogliere i movimenti anche lasciando e ripartendo con la raffica .

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:47

Infatti io vedo l'AF Sony utile più che altro per fotografare i bambini alle feste di compleanno.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 22:32

Come reflex nel suo segmento é migliorata rispetto alla 70d che ho, ma la cosa che non capisco perché non abbiano ampliati i formati video in 4k sul comparto video é avanti a tutti. Poteva essere un dettaglio in più per essere una vera macchina versatile. Anche se i video almeno per me li uso molto raramente, ma viste le specifiche migliorare nel live avrei già dato per scontato un sostanziale miglioramento.

Bah, a volte certe limitazioni all'uscita possono anche essere frutto di accordi tra Case.
Credo che Sony fornisca know how anche a Canon, non solo a Nikon alla quale fornisce pure tecnologia pronta, quindi potrebbero esserci accordi di non belligeranza tra i big (se non ricordo male, il Dual pixel è frutto di Sony).
Comunque nessuno esclude che via firmware possa essere implementato il 4K tra 6-8 mesi sulla 80D, non credo che serva sostituire il sensore per ottenere ciò.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 23:10

No Giobol. Sony e Canon sono leader in ambito video e non per le reflex e le mirrorless ma ci sistemi cine e broadcasting.

Secondo me e precisa non può testare l'AF senza studiarne le funzionalità.

Non credo che l'80D in questo senso vada peggio di una 70D o 7D. Le impressioni di altri recensori è un po diversa.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 15:28

Sto giusto ora studiando il manuale della 80D ed ho scoperto, con mio sommo compiacere, che è presente la compensazione dell'esposizione in modalità M, oltre che essere presenti sulle opzioni di auto iso i tempi di scatto fino ad 1/8000 di secondo. La prima nella mia 70D non c'era, la seconda si fermava a 1/250s.

Francamente vedo come unico "bug" di questa reflex un po' troppa imprecisione nell'inseguimento af con il centrale o gruppo centrale, come denotato da dpreview. Aspettero' un po' che il prezzo cali, sperando magari in qualche aggiornamento fw migliorativo e poi sarà mia.

@Giorgio: l'assenza dei filmati 4K, su una fotocamera presentata proprio nell'ambito video (vedi l'obiettivo kit) quando la concorrenza questa funzione ce l'ha (Nikon D7200, Sony a6300,...) sta a significare una precisa scelta di progettazione di canon. Secondo me se ti aspetti che lo implementino via fw stai fresco (magari cambiano idea eh ;-))
Magari in futuro potrebbe essere una funzionalità sbloccabile con la versione della 80D del Magic Lantern.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me