JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto la foto del calciatore di colore con la maglia bianca.. Un risultato semplicemente stupefacente, che fino a pochi mesi fa non era immaginabile con le reflex attuali. Inoltre dimostra come ora la scarsa gamma dinamica all'atto pratico sia solo di rado un problema. Sono molto tentato di vendere tutto e passare a Nikon. Perchè Nikon ha scelto di avere poca gamma dinamica. Questo deve essere chiaro, Nikon ha la tecnologia ma non la usa. Canon non ce l'ha ma la usa (vista la 80d e a quanto pare la 1dxII). Questo deve essere chiaro. È chiaro? DEVE ESSERE CHIARO!
Sono allucinato dalla marea di cose incoerenti e prive di obiettività che un "professionista" scrive. Proprio vero che la differenza che passa tra un pro e un amatore è, molto spesso, solo la presenza di 11 cifre per fare la fattura. Uno che conosce un minimo gli strumenti non si sognerebbe nemmeno di postare certe foto con la pretesa di dimostrare risultati miracolosi. Foto normale che anche paco con la sua amata 1dsIII faceva. Non sto parlando di capacità (personalmente mi piacciono enormemente di più i lavori di paco rispetto a quelli di Blade, ma sono gusti), ma solo di obiettività nel giudicare risultati eclatanti che di eclatante non hanno proprio nulla.
ci è andato pesante vulture,cerchiamo di essere più leggeri, seppeliamo l'ascia di guerra,concordo con quello che ha scritto,ma se uno può spendere 6500 euro prima di provare una fotocamera che tutto sommato e forse anche peggio della precedente in certe condizioni sono problemi suoi.
Se posso vorrei aggiungere la mia esperienza sulla mitica gamma dinamica, sto confrontando da un po' 5d2 e d810 e devo dire che i recuperi delle luci la nikon se li sogna, quanto le ombre la canon, ma in definita non vedo enormi differenze. I sensori recuperano all'opposto, se vogliamo la canon è simile alla pellicola. Va detto che il rumore esce pure sulla nikon basta essere a iso 200, quindi o avete sempre il treppiedi o i flash perchè solo ad iso 64-100 si può parlare di recupero delle ombre, ma bisogna stare attenti alle luci che in nikon si perdono molto facilmente. Conclusione tenetevi il corpo macchina che avete, non fate passaggi per la gamma dinamica.