| inviato il 16 Aprile 2016 ore 12:40
Quello è un corredo ff fatto al risparmio. Quindi sempre di risparmio si tratta. Personalmente, ho preso una FF per abbinarci ottiche serie l quali 85 L ii , 50 L, 16-35 f4 is, ecc. Su una apsc puoi abbinarci ottiche dedicate di ottimo livello a prezzi decisamente inferiori. Su una FF puoi spenderci sopra decine di migliaia di euro, volendo e potendo. Una apsc è un ottimo compromesso per risparmiare. Ps : paragonare il costo di zoom f4 a 2.8 non mi sembra proprio la stessa cosa. Trovo più appropriato il mio confronto tra gli analoghi zoom. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:06
“ Quello è un corredo ff fatto al risparmio. Quindi sempre di risparmio si tratta. Personalmente, ho preso una FF per abbinarci ottiche serie l quali 85 L ii , 50 L, 16-35 f4 is, ecc. Su una apsc puoi abbinarci ottiche dedicate di ottimo livello a prezzi decisamente inferiori. Su una FF puoi spenderci sopra decine di migliaia di euro, volendo e potendo. Una apsc è un ottimo compromesso per risparmiare. „ ma considerate anche che molti montano lenti L sulle proprie apsc, non vi capita mai di vedere un 70-200 montato? o un 85 1.2? quindi diciamo che anche per apsc i prezzi possono salire senza problemi | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:07
Sì ma personalmente mi sembra un controsenso e anche uno spreco | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:11
“ Sì ma personalmente mi sembra un controsenso e anche uno spreco „ si ma credo che il fotoamatore li compri, altrimenti ad esempio sigma non se ne sarebbe uscita con un 50-100 1.8 da piu di 1k€ | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:18
“ non facciamo paragoni improbabili. A livello di corpo macchina 5DMKIII e 1DX sono si un altro pianeta. Inutile partire con sofismi e papiri. Non ho alcun interesse personale nel denigrare o difendere per partito preso. Semplicemente vedendo moltissime di queste Reflex sul campo in territori dove intemperie e variabilitá regnano sovrane (leggasi Scozia e Islanda), posso assicurarti che la media di 6D che s'inchiodano é sorprendentemente alta (e non per acquazzoni). Per cui sono d'accordo relativamente al fatto che non si debba esporre una fotocamera sotto tempeste, ma la tropicalizzazione non é una sicurezza psicologica, é un dato di fatto. „ La tropicalizzazione di alcune fotocamere canon è superiore ad altre, ma non è dichiarato quanto, all'atto pratico, ciò fornisca vantaggi: in altri termini non è dato di sapere quale siano le condizioni ambientali limite (a loro volta dipendenti dalle ottiche e accessori utilizzati) per utilizzare, ad esempio, una 6d e una 1dx, anche per l'oggettiva difficoltà di fornire una descrizione rigorosa di ciò, e che comunque l'utilizzatore sarebbe impossibilitato a verificare, non avendo strumenti di misura adeguati. La questione della sicurezza psicologica è dovuta proprio a tali elementi, nel momento in cui non si sa se le condizioni ambientali risulteranno problematiche o meno per l'attrezzatura (e le esperienze precedenti contano fino ad un certo punto, come dicevo). | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:15
“ la 5diii non mette a fuoco „ te ci scherzi ma l'altro giorno in studio non focheggiava un cazz0 !! sulla 5d4 voglio il centrale a -8ev !! “ Mi ricordo di un utente del forum che dopo una decina di minuti sotto una leggera pioggerellina gli si era allagata la 1dx e la Canon non gli aveva considerato il danno coperto dalla garanzia. „ come non ricordarlo. era il display superiore allagato. comunque si trattava di palese difetto ed era assurdo che canon non procedesse al lavoro con tanto di scuse e 85L in omaggio per il disturbo ! | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:17
“ " la 5diii non mette a fuoco" te ci scherzi ma l'altro giorno in studio non focheggiava un cazz0 !! sulla 5d4 voglio il centrale a -8ev !! „ Lo sai che io scherzo sempre sulle cose vere! | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:21
“ Lo sai che io scherzo sempre sulle cose vere! „ purtroppo... sì !!  | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:26
...ogni prodotto ha i suoi pro E i suoi contro… | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 14:27
datemi la 1dx2 e chiuderò un occhio sui contro... | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:52
“ la gente voleva il sensore grande......tutto il resto (per la gente e non solo per canon) conta una cippa!!!!!!!!!! ed ecco che l'hanno sfornata e i pesci hanno abboccato.... c'è addirittura chi ci monta il 24-105 (dicendo che è rinato)......perchè basta che abbia la riga rossa.... .tutto il resto.....conta una cippa....!!!!!!!!!!!!!!!!!!! „ Ahahaha è rinato, è rinato ..........  | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:11
“ " l'aps-c è un ripiego di carattere economico" „ ok, ma allora c'è sempre un ripiego di carattere economico, in ogni scelta (a meno d'avere il top assoluto). ad esempio la 5DIII è un ripiego di carattere economico rispetto alla 1Dx | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:15
“ " la gente voleva il sensore grande......tutto il resto (per la gente e non solo per canon) conta una cippa!!!!!!!!!! ed ecco che l'hanno sfornata e i pesci hanno abboccato.... c'è addirittura chi ci monta il 24-105 (dicendo che è rinato)......perchè basta che abbia la riga rossa.... .tutto il resto.....conta una cippa....!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " Ahahaha è rinato, è rinato .......... SorrisoSorriso „ Rinato o meno, a guardare la tua galleria non capisco come puoi anche solo pensare di intervenire.Non usi una FF e fai foto che la mia ragazza fa con una compatta di 6 anni fa... | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:22
Forrest ok esprimere opinioni, ma offendere mi sembra eccessivo...stiamo sempre parlando di attrezzatura fotografica. | 
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:31
“ Forrest ok esprimere opinioni, ma offendere mi sembra eccessivo...stiamo sempre parlando di attrezzatura fotografica.;-) „ Non é offendere, é un dato di fatto.Critiche sul fatto che il FF sia una moda, sulla linea rossa, eh ma i punti centrali non bastano, sai la tropicalizzazione non é buona, ho le mani grandi e possiamo anche andare avanti a leggere la valanga di ovvietá che ogni volta vengono riportate, ovvietá che sono ben note a chi si legga una scheda tecnica prima di procedere all?acquisto.Poi per curiositá vai a fare un giro nelle gallerie e vedi che il denigratore della linea rossa nel 90% dei casi non ha uno scatto che valga la pena commentare. Prima di pensare a fare una guerra sui brand, sulle macchine, sulla pp, sulle lenti e quant´altro, bisognerebbe prima chiedersi se si é capaci di premere il pulsante di scatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |