| inviato il 13 Aprile 2016 ore 20:50
Blade puoi postare, se hai voglia, il risultato che si ottiene dalla semplice conversione in CameraRaw o LR, con lo stesso profilo ovviamente (stessa sequenza, NR tutto a 0 e poi solo quello standard di crominanza)? |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 21:02
x la conversione acr no problem ma domani ;-) la D4s e più rumorosa e ad alti iso può sembrare più nitida ma non é cosí, basta vedere la retina sul cappello, quella chiara.... su capture nxd fai cosi, strumento riduzione rumore, dal menu a tendina selezioni, qualitá migliore 2013, sotto le opzioni cambiano e avrai 4 cursori, 2 x la luminanza, nr e dettaglio nr e 2 x il rumore di crominana, nr crominanza e dettaglio crominanza ;-) |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 21:07
ovviamente da questo il mio autoiso é cambiato da 100-25600 a 100-51200 il che significa che anche se non misurabile come 1 stop di fatto ho guadagnato uno stop... spero di essete stato chiaro! quindi i test sono importanti x avere un riferimento di massima la realtá é un altra cosa.... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 21:50
Ma tu mi credi che non me ne ero MAI accorto? Te l'avevo detto che sono rincoglionito! Proverò domani, intanto grazie della dritta! |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 22:54
Ermoro, dunque. Almeno ad ora ma vale per me in generale, ho usato punto singolo e tantissimo la modalità gruppo. Non ho provato come si deve nessun'altra modalità ma questo solo perché tendenzialmente non le uso. Il group af è fenomenale, non posso descriverlo in altro modo. Nelle condizioni in cui ero arrivato a fotografare il cane, ma anche in altre prove fatte in luce bassissima non ha fatto una piega. Vendendo alle altre domande, in particolare al motivo del cambio senza aspettare... Che dirti io venivo già da Nikon e alcune impostazioni di base o se vogliamo peculiarità le ho sempre preferite, per altre cose preferisco e penso preferirei ancora Canon. In generale per quanto visto finora e ci sono già conferme autorevoli sul web, hanno fatto un attrezzo più specialistico di quanto non fosse prima. In effetti, ma è una cosa che per il mio modo di fotografare non presenterà mai problemi, hanno ridotto la gamma dinamica a iso base. La coperta l'anno tirata verso l'alto. Ora molti giustamente diranno o pensano che il vantaggio reale ad alti iso sia modesto. Beh non è affatto così, mi spiego meglio. Se valutiamo la cosa dal punto di vista della pura e semplice grana, può essere ... Anche se già in tal senso pur avendo più risoluzione è diminuita. La differenza reale, da certe sensibilità in poi palese, è nella tenuta del colore o nel mancato viraggio ma soprattutto nella tenuta del dettaglio anche in immagini a sensibilità tremende. Questo unito al fatto che, come già detto, la velocità operativa resta ottima in condizioni limite. Per cui è l'insieme a funzionare bene in luce critica, non è solo questione di poca o tanta grana. Questo apre una serie di possibilità non solo dal punto di vista creativo ma anche semplicemente la possibilità di usare lenti più leggere o meno luminose preoccupandosi molto meno sia del risultato (in quanto a rumore ) sia dell'efficienza delle stesse in quanto ad AF. Ti posso garantire che con questo tipo di corpo (ma immagino varrà anche per la 1dx2) soluzioni come i 150-600 sport diventano praticabili e in un certo senso ne guadagnano. Non è un caso, gente come il citato Brad ill che seguo da tempo, si serva sempre maggiormente del suo 150-600 sport pur avendo fior fiore di fissi a disposizione. Mi trovo d'accordo con chi ha sostenuto che la macchina tende a sottoesporre leggermente, questo PER ME non rappresenta un problema perché ormai sono abituato a spingere verso destra l'istogramma sempre e comunque. La costruzione è perfetta, migliore di quanto non fosse su d4, finalmente di nuovo l'assenza di qualsivoglia gioco o scricchiolio, allo stesso modo l'ergonomia generale per motivi già discussi migliorata ancora implementando alcune customizzazioni davvero intelligenti. Nota negativa al momento in tal senso per me è lo scatto in verticale, trovavo più immediata la disposizione dei tasti sulla 1dx, penso però sia questione di abitudine. Non c'è di sicuro la necessità, per quanto possa sicuramente portare a casa foto in più adesso, avrei continuato a farle ugualmente. Ti semplifichi la vita di un pó, nulla più. C'è un aspetto però che ho considerato e penso potrebbe esser dibattuto... Io con la fotografia ho cominciato a lavorarci un pochino e Nikon, accettata la richiesta a diventare nps si è mostrata come dire ... abbastanza disponibile e non parlo solo di Nikon strettamente ma anche lowepro. Ho gettato le basi per alcune collaborazioni, nulla di eclatante per carità però meglio che nulla. Diciamo che mi è sembrato si siano mostrati aperti e disponibili a concedere un po di spazio e anche al prestito di attrezzatura in certe situazioni particolari. Per l'assistenza poi, so che molti storceranno il naso memori di quanto avvenuto per d600 però ad ora ne ho avuto bisogno una volta sola e sono stati velocissimi. con il tesseramento nps mi hanno cominciato un numero di cellulare da chiamare in caso di necessità tecniche. |
user14103 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:08
Ci siamo arenati... dai Marco di che te l'hanno regalata ... comunque hai fatto bene.... |
user14103 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:31
Blade qual'è con la d5? ... dai che scherzo ...ti stimo |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:33
ahahahah |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:36
ma l'esposizione e' uguale ? a me non pare ma potrei essere ingannato dal wb |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:39
l'esposizione identica, hai letto i dati exif? ho aperto acr rumore e nitidezza a 0, poi ho fatto auto, le foto entrambi sono venute più chiare e ho riabbassato l'esposizione, la D5 a parità di tutto sposta tutto più a destra .... su su piano piano metterò anche i nef....  |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:40
si ma in una gli ISO non ci sono (e c'e' un termine exposure bias che in una e' 0.7 e l'altra 1)... indubbiamente mi fido della tua onesta', ma io vedo quantita' di luce diverse. Mi sbaglio sicuramente. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:41
aspe che controllo mi metti un dubbio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |