| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:07
Si .. Anche se costa un po' di più tra a1 ed A3 Per dire comunque che della Panda costano poco i pezzi, ma se saliamo di finiture anche gruppo Fiat si fa pagare, tutto deve essere relativo alla fascia di mercato.. . |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:14
Vabbè ok ci sta tuo ragionamento...pero secondo me a parità di prezzo la Giulietta. E decisamente più"Macchina" rispetto ad A1 Non credi? |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:37
È molto soggettivo il gusto.. Dipende che intendi per macchina. Sono andato oggi a vedere giulietta e l'altro gg a1, devo dire che mi sono emozionato più con a1 ma che la versione giulietta "veloce" è da mozzare il fiato (ma costa molto più della giulietta normale) |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 17:16
Beh sicuramente il gusto e soggettivo e non si discute l...il mio era piu legato ad un discorso di versatilità....la Giulietta appunto essendo più grande mi sembrava appunto più"Macchina" tutto qui...ma se a te piace la A1 fai bene a prenderla... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 0:16
Ho solo un dubbio .. Km/0 alla concessionaria Audi per 18-20 mila euro ma con 4 anni di garanzia, oppure usato da 50mila km per 13-15 mila euro ma senza garanzia? Da un lato la garanzia mi tranquillizza, dall'altro potrei finanziare molto meno e pensare al mutuo per la futura casa prima .. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 0:30
Prenderei la km. 0. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 0:48
Mi sa pure io così sto più tranquillo Grazie a tutti ora devo solo aspettare l'occasione! |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 8:19
“ Ho solo un dubbio .. Km/0 alla concessionaria Audi per 18-20 mila euro ma con 4 anni di garanzia, oppure usato da 50mila km per 13-15 mila euro ma senza garanzia? Da un lato la garanzia mi tranquillizza, dall'altro potrei finanziare molto meno e pensare al mutuo per la futura casa prima .. „ Non ha senso svenarsi per un'auto solo per avere i 4 anelli sulla calandra, quando ci sono all'orizzonte spese ben più importanti, importanti in tutti i sensi. L'auto tra 10 anni sarà un catorcio con valore prossimo allo zero... sempre se ci arriva a 10 anni, oltre ad essere una spesa continua e molto elevata (e le officine di quel marchio si fanno ben pagare). Della casa tra 10 anni starai ancora pagando il mutuo, sarà da ammobiliare, ci saranno spese varie. La panda a gpl consumerà anche tanto... ma hai fatto il conto della spesa effettiva? E di quanto, quando e se rientrerai dall'investimento di una nuova auto? Non è meglio, forse, lasciar perdere il marchietto tedesco tanto caro all'italiano medio, la macchinetta che fa tanto tamarro capriccioso "vorrei ma non posso" (sulla quale ti sei fissato per una ragione che mi sfugge) e puntare a qualcosa di più modesto ed economico? E magari riservarsi lo sforzo economico e tenere qualcosa da parte per qualcosa che ne valga veramente la pena? Tipo la prima casa? |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 9:01
“ la macchinetta che fa tanto tamarro capriccioso "vorrei ma non posso" „ secondo me l'audi non ha nulla di tamarro, tamarra diventa semmai una punto quando la truccano tutta alla need for speed, o una panda con luci a led. L'audi non mi sembra vorrei ma non posso. Mi sembra che può eccome. . Prendendola a km/0 inoltre son sempre super accessoriata perché le usano per mostrare al pubblico che si può avere .. Passare dalla panda all'audi a1 a me sembra un grosso passo avanti, sia come motore sia come design sia come tutto il resto .... Se adesso comprassi un'altra macchinina mi durerebbe si e no la metà dell'audi, nel frattempo starò pagando il mutuo della casa e un'altra non la potrò comprare. Secondo me è l'idea giusta prendere una macchina più affidabile e duratura, adatta al mio utilizzo giornaliero (confermato dal meccanico) che non solo mi durerà molto più tempo ma in questo tempo mi farà viaggiare comodo e sicuro, col "bellissimo" rumore del silenzio invece del "fastidiosissimo" vento, ed anche felice di aver speso i soldi per una cosa che mi piace invece che triste di aver pagato per una scatoletta. Perché io son così, preferisco spendere di più per una cosa che mi piace e non penso a quanto ho pagato. . Mentre se spendo anche poco per una cosa che mi accontenta mi sembra di aver buttato denaro .. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 9:06
Condivido. Sta attento anche alle dimensioni interne. Potrebbe essere che magari è un po piccolina. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 9:08
Ecco perche' in questo periodo molto incerto sulle tecnologie di propulsione auto avevo suggerito una soluzione di finanziamento (a cui generalmente sono contrario perche' ovviamente qualcosa in piu' costa) con scelta di un marchio che oltre ad essere affidabile incarna bene il periodo di cambiamento. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 9:10
Giuliano Certo non è gigantesca, ma ho già controllato, prenderò la 5 porte invece che la 3 che preferivo inizialmente .. Per i primi anni la userò 6 giorni su 7 da solo in autostrada, 1 giorno con Deborah in giro .. Poi se quando mi sposerò dovessi aver presto un bimbo le porte dietro aiuteranno .. Così sarò apposto anche gli ultimi anni di vita della macchina. Ilcentauro È una bella proposta la tua, ma non la restituirei mai un'auto pagata i primi anni, proprio quelli innocui svaluta di più .. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 9:15
Si.Assolutamente 5 porte! |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:27
“ secondo me l'audi non ha nulla di tamarro, tamarra diventa semmai una punto quando la truccano tutta alla need for speed, o una panda con luci a led. L'audi non mi sembra vorrei ma non posso. Mi sembra che può eccome. . MrGreen „ A me la A1, ma non solo, fa tanto "vorrei il macchinone ma non posso, quindi prendo la polo ricarrozzata con i quattro anelli davanti (perchè questo è)". “ Se adesso comprassi un'altra macchinina mi durerebbe si e no la metà dell'audi, nel frattempo starò pagando il mutuo della casa e un'altra non la potrò comprare. „ Guarda, non ne sarei così tanto sicuro, eh. Un esempio è mio padre, prima di andare in pensione aveva percorrenze simili alle tue, tant'è che la macchina è arrivata, oggi, a 328.000 km percorsi in 16 anni. Non ci ha mai lasciato a piedi né avuto problemi meccanici oltre la normale manutenzione e qualche cosina in più dovuta all'uso (la frizione). Ah, è una fiat punto 1.9 jtd. Che stiamo cambiando semplicemente perchè regione lombardia blocca, in inverno, i diesel euro 2 in... quasi tutta la regione, quindi di giorno è praticamente inutilizzabile. Ma la macchina in sè, per come è messa, potrebbe fare in scioltezza almeno altri 100.000km, e non sto esagerando. Il mito dell'ingegneria tedesca superiore in campo auto è... un mito (del passato), soprattutto in questo ultimo periodo, come hanno riportato tanti utenti e come hanno dimostrato i recenti scandali. Vogliamo anche parlare dei 2.0 TDI (VW, quindi audi, skoda, seat, ecc ecc) iniettore pompa con la testata che trafilava acqua? E se fuori garanzia dovevi spalancare il portafogli, se non ricordo male. Poi oh, questo è come la penso io e il mio consiglio già te l'ho dato. Da quel che vedo hai già scelto audi a1, quindi non mi resta che augurarti buon acquisto . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |