| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:01
Mi aggiungo alla lista di quelli che seguono. Purtroppo la X pro 2 ancora non c'è l'ho e quindi il mio contributo è solo limitato alla raccolta di informazioni. Grazie |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:02
Spettacolo! Bella la foto appesa! Ci staranno meglio quelle piccole ma montato su treppiede fa una certa figura. Ma quante cose hai?!?! |
user80653 | inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:10
“ Purtroppo la X pro 2 ancora non c'è l'ho „ Anche Roberto non ce l'ha ancora. Per ora ha comprato solo l'anello di fidanzamento. |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:12
“ Anche Roberto non ce l'ha ancora „ E quanto parlo ugualmente |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:29
“ Direi proprio che sulla Fuji ci stanno meglio le ottiche di piccole dimensioni... „ Direi anch'io....solo a guardarla già mi fa male la schiena! |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:41
L'ho vista l'altro giorno e sono uscito con... un 56mm APD (il cui prezzo è sceso sensibilmente: ora costa quanto la versione "normale"). Per carità, bellissima macchina; ma avendo già la X-T1 ho ritenuto di concentrarmi di più, al momento, su un'ottica, e particolare come l'APD. Ma seguo con interesse. |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:46
Anche a me piace l'APD e parecchio anche, lo preferisco alla resa moderna e superlativa del 90mm. Ci vedo un po' le differenze che trovo fra il 35 f/1.4 e l'f/2 Per il momento sono il felice proprietario di un 18mm f/2 ...sempre se mi arriva a casa |
user81826 | inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:04
Seguo anche io, mi piace molto la frutta secca. Aspetto le foto di albicocche. Avete provato l'app per il trasferimento file/intervallometro? Sono già presenti gli aggiornamenti? |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:10
“ Pisolomau In parte hai ragione ma è assai difficile rimanere in tema quando a discutere si è rimasti solo in due, Roberto e io. Basterebbe che ogni tanto qualcuno postasse anche un semplice "Seguo", invece nulla anche da parte tua. Questo è un modo efficace per far capire a che scrive che c'è qualcuno che sta seguendo la discussione con interesse. Stiano discutendo sulla X Pro2 da parecchi mesi. Prima di oggi dov'eri tu? „ scusate se mi sono permesso, ho semplicemente fatto notare che mettevo in evidenza la discussione e che mi sembrava, anche per vostra ammissione, ci fossero OT. Fate conto che non ho detto nulla e lascio in evidenza, lungi da me fare il censore. P.S. io comunque seguo, la pro2 mi interessa ma non spendo ora 1700 euro per un apsc, aspetto che cali.... |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:39
Pisolomau, è vero, ma se era un FF sarebbe costata quanto una 5D III, o quasi, non rientrerebbe certo nel segmento della 6D. Rientra nel segmento delle ammiraglie, un po' come la Leica M che se da una parte ha un costo immotivato dall'altra appartiene al segmento delle ammiraglie FF di ogni brand e sappiamo bene che una Canon o una Nikon costa quanto una Leica M, non importa quello che offre o quello che ci puoi fare, se ha l'autofocus, gli iperautomatismi o le millanta funzioni o se fa anche il caffè; l'ammiraglia di un determinato brand è quella, prendere o lasciare. Noi ci possiamo consolare con uno degli aps-c più performanti con una resa verosimile all'FF e dal prezzo inferiore. Del resto chi fa marketing non è un × e tanto meno lo è l'acquirente. |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:21
Sono d'accordo, infatti non dico che non valga il denaro che costa, semplicemente per ora sarebbe il mio secondo corpo e quindi preferisco aspettare che cali un po' il prezzo |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:23
A sicuramente se fosse anche il mio secondo corpo aspetterei ma in questo momento sono senza digitale e fare le foto a pellicola costa |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:52
Se non avessi un corredino canon ff non ci penserei troppo a prendere xp2 e farmi un corredo di lenti fuji. Ho cominciato più di 40 anni fa a fotografare con fuji e termineró la mia carriera fotografica con fuji. Aspetto con ansia di poter provare una xp2 con il 23 mm.. |
user80653 | inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:54
“ A proposito ci sarebbe anche il 60 macro a 279 euro. „ Anche questo obiettivo, come il 18, è da acquistare nuovo, non usato, perchè nei primissimi esemplari prodotti del 60 Macro era presente un difetto (di tipo elettrico) e uno di questi primi esemplari capitò a me. Fuji Italia me lo sostituì immediatamente. “ Per il momento sono il felice proprietario di un 18mm f/2 ...sempre se mi arriva a casa „ Ottima scelta e ottimo prezzo! Auguri! Il 18 è un buon obiettivo che ho avuto ma lo dovetti dar via per i motivi di polvere e peluzzi cui ho già accennato in altra parte del forum. Come resa e come focale mi piaceva molto ma non penso che lo ricomprerò perchè oggi ho il 14 e il 23 e non sento il bisogno di riempire lo spazio fra le due focali. Attenzione a maneggiare il 18! È talmente leggero che si rischia di farselo portar via di mano se tira un po' di vento. Ha un bellissimo paraluce, cosa rara in casa Fuji |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 20:06
Tra l'altro mi sembra che si parli di 60 macro Mark II. Ma nonostante ci avevo fatto un pensierino direi di averci rinunciato, almeno per il momento. Per il momento compro solo il 18 e vedo cosa si può fare con i Leica, in base a questo aspetto che esca il nuovo 23 e farò la scelta definitiva fra quest'ultimo e i due 35. Gli altri in lista dei desideri, e soprattutto d'attesa, sono il 16, 56 APD e 50-140. il vento simboleggia l'anima...è dalla mia parte...huuu ma quanto mi piace filosofeggiare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |