JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uno studio oly su un nuovo sensore...in verità Sony e pana sono i più vicini a poterlo sviluppare,almeno così leggevo...ma si parla di progetti,studi...nulla di ufficiale....della mk2 nn mi aspetto nulla di più che il solito sensore 20 mpx e un nuovo truepic VIII
Dalle ottiche che hanno brevettato, spero che Ff dovesse essere dia sulla falsa riga della Leica M, magari anche con un corpo decisamente piú compatto.... Per ora perô sono scettico nel l'uscita a breve di qs Ff Oly...
Considerando che le compatte di fascia alta, hanno già sensori 4/3 con tanto di zoom luminoso, non la vedo una scelta sbagliata, ormai i sensori ff non costano più una follia, sarebbe molto più economico produrre una ff con obiettivi dedicati, che progettare obiettivi con focali corte e aperture notevoli.
Io spero solo non facciano come la Sony ossia corpi compatti e ottiche ingombranti, spero quindi facciano o un corpo importante con relative ottiche oppure un corpo compatto con ottiche compatte. il papero
Quello che ci aspetterebbe da Olympus, vista la tradizione OM, è corpi compatti e ottiche compatte. Presentare dei fissi è un buon inizio .... sempre che vogliano effettivamente buttarsi su questa strada!
a giudicare dai brevetti sono tutti obiettivi "enormi"... tutti lunghi 13 cm che non è poco.
credo che questi brevetti siano più orientati alla vendita in quanto tali di progetti ottici, magari a Tamron, Tokina o qualcun altro che voglia proporre obiettivi per Sony EF o Leica SL o chi altro verrà.
Un eventuale FF Olympus credo che opterà per soluzioni più compatte e meno luminose... almeno spero.
Non credo, secondo me la compattezza rimarrà al m4/3 mentre il ff (se lo faranno) sarà qualcosa di diverso, più professionale (quindi grossa e pesante ). il papero
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!