| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 20:56
“ E tu per dimostrare che ho torto prendi due file a 100 iso, di cui uno di una macchina che ho detto che li fa bene? „ Io confermo che hai problemi.. grossi.. MA CHI TI VUOLE DIMOSTRARE CHE HAI TORTO! io ho solo risposto a te dicendo..che sono a piena risoluzione...uno 12mpx di 5d e l'altro i mpx della dimensione jpeg M... Sua maesta Perbo sta qua a dire i miei esmepi non vanno bene come jpeg canon perchè devono stare a 50mpx minimo o perchè non sono una riposta a cio che hai scritto chissa quanti post prima? Guarda che io manco ti stavo pensando quando ho postato gli esempi.. Sono esempi dedicati a chi parla male dei jpeg canon.. STOP. Meno manie di protagonismo? riprendo cosa ho scritto? c'è scritto dedicato a Perbo.. in nome di Perbo.. Perbo I love you? MAH! |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 21:02
“ " E tu per dimostrare che ho torto prendi due file a 100 iso, di cui uno di una macchina che ho detto che li fa bene? " Io confermo che hai problemi.. grossi.. MA CHI TI VUOLE DIMOSTRARE CHE HAI TORTO! io ho solo risposto a te dicendo..che sono a piena risoluzione...uno 12mpx di 5d e l'altro i mpx della dimensione jpeg M... Sua maesta Perbo sta qua a dire i miei esmepi non vanno bene come jpeg canon perchè devono stare a 50mpx minimo o perchè non sono una riposta a cio che hai scritto chissa quanti post prima? Guarda che io manco ti stavo pensando quando ho postato gli esempi.. Sono esempi dedicati a chi parla male dei jpeg canon.. STOP. Meno manie di protagonismo? riprendo cosa ho scritto? " ps.. per chi insulta i jpeg ooc canon..: hd (con firma molto fine...) di 6d-Velvia www.dropbox.com/s/7nbr6f3lgiafdtq/_MG_4229.jpg?dl=0 hd (sempr con firmona) di 5d Velvia.. www.dropbox.com/s/3nsrwtsfdfg5uei/_MG_7058.jpg?dl=0 " c'è scritto dedicato a Perbo.. in nome di Perbo.. Perbo I love you? MAH! „ e - modi a parte - a chi ti riferivi? Non lo potevi scrivere subito, quando hai cominciato a chiedere se ho problemi? Io non ti ho attaccato, mi sembra. Tra l'altro saranno anche OOC, ma negli exif c'è scritto "Adobe Lightroom 6.3" in entrambi. Ora io mi fido anche, e ci credo che tu abbia scattato direttamente in jpg, ma non si stava parlando di denoise e alti iso? |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 21:05
“ ma non ho certo detto che sbaglia a scattare in jpg, ci mancherebbe. L'unica cosa che ho detto, ma evidentemente è difficile per molti capire l'italiano, è che i file sembrano acquarelli. E - NOTATE BENE - i file riportati da Zeppo all'inizio del thread sono da 6400 iso in su, con i soliti dettagli mangiati dal denoise. Uno (perbo) lo fa notare, e cominciano tutti a blaterare in difesa dei jpg a 100 iso, CHE NULLA CENTRANO. C'è qualcosa che mi sfugge? non capisco. „ I file inizili non li ho presi in considerazione perche non sappiamo che lavoro c'e' stato fatto sopra... Io sinceramente guardando la foto da me postata sullo schero non noto effetto acquerello ...poi se uno la ingrandisce si puo' notare un certo impastamento della zona non a fuoco...ma nell'auto non vedo problemi di qualia' Il file e' come uscito da camera ....se lo vedi stampato allo sgranamento neanche ci fai caso....se guardiamo le foto al 100% a monitor di difetti ne trovi in tutte... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 21:08
Beh...sono ooc acquisiti nella libreria lr... ognuno ordina come vuole.. ed esportati direttamente ... vuoi trovare qualche altro pelo? riguardo il topic hanno un senso.. C'è una ignoranza DILANGANTE per quanto riguarda i jpeg ooc... ormai se non scatti solo raw e non stai due anni a postprodurre anche la foto al cane che ti guarda sotto il tavolo non sei nessuno.. E invece si dovrebbe pensare più a cosa scatti.. e nello specifico, parlando di 1dxmkii direi che i jpeg contano anche più dei raw dato che al 90% dei casi chi ci lavora seriamente, scattarà la maggior parte delle foto in jpeg, lavorandoci nello sport e affini... fotocamera progettata per questo scopo... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 21:20
“ Beh...sono ooc acquisiti nella libreria lr... ognuno ordina come vuole.. ed esportati direttamente ... vuoi trovare qualche altro pelo? MrGreen riguardo il topic hanno un senso.. C'è una ignoranza DILANGANTE per quanto riguarda i jpeg ooc... ormai se non scatti solo raw e non stai due anni a postprodurre anche la foto al cane che ti guarda sotto il tavolo non sei nessuno.. E invece si dovrebbe pensare più a cosa scatti.. e nello specifico, parlando di 1dxmkii direi che i jpeg contano anche più dei raw dato che al 90% dei casi chi ci lavora seriamente, scattarà la maggior parte delle foto in jpeg, lavorandoci nello sport e affini... fotocamera progettata per questo scopo... „ ipse dixit. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:25
Si Perbo.. Come dici in lingua nobile.. L ho detto io..!! Metto la lingua piu grezza : .. Imho.. .. Cmq credimi se rileggo sciocco .. Io sarò aggressivo ma qua anche un asceta diventava piu nazista di Goebbels.. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:33
Fpl bona la foto,ops buona, bel jpg impressionante la nitidezza in basso sulla sedia e anche la sedia a sinistra,sembra forse che il fuoco dato f 1,4 sia un pelo avanti.Ottima la prima di Uly davvero bello l'effetto velvia. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:41
Certo che a f 1,8 il 35mm canon spacca fino ai bordi e che bello sfuocato,ho rivisto meglio la foto. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:42
Ma a che serve veramente una Canon 1DX II? Street, matrimoni, ritratti, architettura direi proprio di no! Per lo Sport ci può stare. Per la naturalistica non è fondamentale! Un fotografo sportivo ha la necessità di cogliere i dettagli temporali significativi, non necessariamente super dettagliati fotograficamente, e di avere uno strumento che non ti molla mai neanche in presenza di uno tsunami. Per questo è stata progettata la Canon 1DX II. Quindi, tutta questa discussione all'arma bianca è del tutto inutile o se vogliamo da bar dello sport, dove in tanti sparano la x che gli passa per la testa e se ne vanno, o continuano a sparare x. Potrebbe essere un confronto tecnico, ma da queste parti di tecnici ne girano veramente pochi e neanche si contano con le dita di una mano. Tanta tifoseria senza senso! |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:43
bbbooni. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:10
“ Ho fatto qualche scatto al volo con la 1DX... „ otto, te ci insegni che i test devono essere significativi, e cioe' fatti nelle stesse condizioni di luce etc .... quindi vai a casa del tipo e fai le foto a quei libri, per piacere ... senno' e' inutile che posti .... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:12
Eccellente Otto. Uno dei pochi che sperimenta seriamente senza sparare x a vanvera! |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:14
“ Questo il raw a 51.200 lavorato alla meglio in LR+Topaz: „ onestamente ? preferisco quello non lavorato (non e' una critica alle tue capacita' di PP eh ... ). Il rumore e' piu' secco, mentre sto TOPAZ sembra spalmarlo e impasta tutto |
user14103 | inviato il 16 Febbraio 2016 ore 23:28
Hai hai hai chissa cosa diranno allora del raw lavorato della 1dx ii proprio con topaz.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |