| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:43
“ Dopo aver letto che a parità di dpi e dimensioni di stampa si vedono a occhio nudo delle differenze abissali tra una 50mpx e una 21mpx, questa dell'antiflicker la cui assenza renderebbe concettualmente sbagliata una macchina del 2016 é al secondo posto tra le perle assolute che ho letto in questa saga „ perché sei prevenuto nei confronti di Alessandro, a torto o ragione che sia. L'antiflicker su una macchina qualunque può non esserci, su una ammiraglia che è sicuramente votata alle foto sportive (per le quali di sicuro sarà utilizzata da molti) in effetti non dovrebbe mancare. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:46
Ok mettiamo che possa essere per alcuni ambiti una grave mancanza. E se tale funzione venisse implementata con un firmware ad hoc? Diventerebbe la Divinità delle fotocamere digitali moderne? Giuro che non ho un tono polemico, diciamo che siamo tutti al bar avanti ad una bella birra fredda |
user58495 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:46
@Blade Si infatti...io mi preoccuperei che gran parte delle Canon non ha la misurazione spot legata al punto scelto per la messa a fuoco, disponibile su tutte le Nikon... ma se cominciamo così.... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:48
@Antonio Guarrera credo che quello che dici c'è stato per nikon tra D3s e D4 .. la D4 non ha di fatto migliorato il rumore ma solo la risoluzione vero, che permetteva cmq un leggero vantaggio a file lavorato, la D4s ha fatto ancora di più migliorando rumore, poco, e tenuta colore, ora la D5 con i suoi iso nativi credo migliorerà anche il rumore in maniera più importante delle macchine che l'hanno preceduta, anche perchè come gamma siamo al limite dei 14bit e come tenuta colore siamo già su livelli ottimi, ora solo il rumore può migliorare .... la questione iso usabili è sempre relativa a quello che si vuole e a cosa si scatta e con che luce ... certo se faccio un pennuto e devo far vedere bene le piume è chiaro che 3200 già siamo al limite, ma se devo fare altri tipi di foto oggi anche 25.600 iso sono buoni... insomma la questione è relativa e non assoluta questo il punto! nelle fascia 3200/12800 quella che nikon dichiara essere migliorata non di poco, la differenza per me la farà la macchina che manterrà più dettaglio fine, tanto come rumore a quell'iso saremo li .... |
user58495 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:52
@antonio guarrera potrei avere una schwepps lemon con ghiaccio,visto che non bevo alcolici? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:56
.io mi preoccuperei che gran parte delle Canon non ha la misurazione spot legata al punto scelto per la messa a fuoco, disponibile su tutte le Nikon... Siamo precisi... la 1Dx II la ha, ma se passa alla modalità tracking la misurazione spot passa al solo punto centrale... complimentoni, immagina la scena.... scatto in I-Servo con esposizione spot sul punto AF punto singolo, improvvisamente mi cambia la situazione e passo al vole al trecking, magari con un tasto, scordandomi di cambiare l'esposizione su evoluta, magari mi trovo con pennuto in controluce e il risultato quall'è... becco il sole con il centrale in spot e la foto è sottoesposta di 5 stop... almeno se capitava a nikon la si poteva ancora recuperare, invece adesso la cestiniamo ahahahah nikon in questo c'è già passata x certi aspetti, alcune caratteristiche non possono cambiare al cambiamento della modalità AF... altrimenti non ha senso la possibilità di richiamare al volo la modalità, se poi devo anche modificare altre cose... ma ne riparleremo!!! |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 19:59
Comunque se ci vedessero da Marte si sbellicherebbero dalle risate, ci stiamo facendo dei viaggi che manco Timothy Leary... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:06
“ potrei avere una schwepps lemon con ghiaccio,visto che non bevo alcolici?MrGreen „ Nooooo nemmeno una birra? Scherzo. Ok si dai però poco ghiaccio |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:16
Ma la Dio5 quando esce? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:20
Penso lo stesso periodo della 1DioX MarkII e tutti i suoi discepoli |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:23
Allora non oso immaginare le orde di post che ci saranno |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:29
Pippe di gruppo!  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |