RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale città italiana e quale nazione vi ha emozionato fotograficamente?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Quale città italiana e quale nazione vi ha emozionato fotograficamente?





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 8:36

ciao Roberto
ok

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:47

Per quel poco che ne so di Asmara, Roberto ha ragione. Stavo a Jeddah (!) in arabia e stavo con un amico (oramai andato avanti purtroppo) per acquistare per sua moglie dell'henne' in un negozio al mercato, e discutevamo dopo trattativa su quanto poco costassero la' i generi coloniali. Il mercante si illumino' di colpo che pareva diventato bianco esclamando: Ma siete italiani!! Da quanto tempo non parlo italiano! Salto' fuori che il tipo era di Asmara , ed il mio amico attacco' a parlarci assieme della vecchia Asmara degli anni 60 e di quanto era bella prima che arrivasse il progresso e la speculazione edilizia. Per me Asmara da allora e' una specie di Cibola, un capolavoro fresco nel verde di vette meravigliose, sopra un paese torrido arido e bellissimo. Spero di riuscire ad andarci un giorno. Hanno anche restaurato la vecchia ferrovia, che si inerpica dal porto di Massaua fino a 2300 metri slm. Si e' la citta' italiana piu' bella per me.
La piu' bella IN italia, Bergamo alta.
Il paese che piu' mi ha toccato ed influenzato fotograficamente, la Libia. Che fotografai a pellicola (con una Zenit 122K che fece nascere in me l'interesse per le fotocamere russe, e le antenate Leica che russe non sono affatto) perche' le digitali che avevamo morirono tutte dopo pochi giorni di deserto, assieme a TUTTE le nostre biro e al nostro fornello a gas, oltreche' ad uno dei Toyota, un Land Cruiser bellissimo che fortunatamente riparammo. 5 rullini negativi a colori di pura gioia. Tante ne avevo per ogni evenienza, ne avessi avuti il doppio....
zemlya.atspace.com/lybia/index.htm

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:59

Allora devo ritirare burlone
Pietà per me

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:09

Grazie Duna, per il supporto su Asmara. ;-)
Il "progesso" e la speculazione (poca) sono si arrivate, ma ti assicuro che gran parte della città è integra, certo piuttosto malandata in molti edifici, ma conserva un fascino veramente notevole, coi soi edifici liberty, razionalisti ed addirittura futuristi. Molti bar conservano nomi, arredi, pubblicità e macchine del caffè degli anni '50 e '60 (per non dire dei cinema Impero, Dante, Odeon, Roma) ed è un tuffo incredibile nel tempo. Come lo è un viaggetto con la vecchia ferrovia. Qui un mio piccolo reportage in proposito:
www.nikonclub.it/gallery/r/130/col-treno-da-asmara-a-nefasit-di-fedebo

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:16

Complimenti per il reportage
Bellissime foto
Bravo

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:27

Napoli e Parigi

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:27

Complimenti per il reportage
Bellissime foto
Bravo


Grazie. Due o tre fotine messe assieme tempo fa per descrivere il giretto. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:09

Fedebobo invece ha te cosa ha emozionato, parlo di citta in Italia e una nazione
buonanotte

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:36

Fantastico Roberto, hai coronato uno dei miei viaggi da sogno, la ferrovia di Asmara. Sono anni che sogno di andarci. Grazie per le immagini che trovo splendide ed interessantissime. Credo sia l'unico treno al mondo dove tostano caffe' in vettura, si fa fatica a crederci.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:48

Fedebobo invece ha te cosa ha emozionato, parlo di citta in Italia e una nazione
buonanotte


Visto che l'avevo già scritto, mi autoquoto:

Città italiana: Asmara. Assolutamente un'atmosfera struggente e quasi surreale. E non ditemi che non è una città italiana.
Città estera: NYC. Offre talmente tanti spunti....
Paese estero: direi diversi, generalmente mi resta l'ultimo visitato. Ma forse mi sbilancerei sulla Scozia.

Saluti
Roberto

P.S. Venezia è fuori gioco: non è più una città da diversi anni... MrGreen


O forse ti riferisci all'Italia vera?
Mah, son diverse le città che emozionano. Così su due piedi forse direi Cortona o Todi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:54

Mi era perso su Asmara
Avevi detto anche la Scozia e new Jork
Scusami ancora e complimenti per il reportage
Posso chiederti come mai questo interesse e direi amore per Asmara
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 0:09

Città italiana: Venezia
Nazione: USA con i grandi parchi.

Il sogno: l'Africa (e manca poco...)

A.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 0:14

Il sogno dove si trova e quando?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 0:20

@Elfiche:
Per un paio d'anni scarsi ho avuto mezza famiglia trasferita li, quindi in Eritrea mi ci sono recato 4 volte. Sono stati per me i primi viaggi in Africa e quel piccolo paese con le sue genti, la sua storia (che dopotutto è in gran parte anche la nostra), mi è rimasto nel cuore. Ma credo sia molto facile: chi non ha avuto raccontate e mitizzate quelle terre da qualche vecchio parente che c'è stato in anni lontani?
Asmara, come detto, è un posto surreale. Se non fosse per le inebrianti e perenni fioriture e la popolazione nera, parrebbe di trovarsi in una qualsiasi nostra cittadina 40 o 50 anni fa. Ma c'è comunque il vento fresco e secco dell'altipiano, carico della sua polvere rossa e dei caratteristici odori, a riportarti alla giusta latitudine.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 0:42

Grazie di cuore L emozione traspira e complimenti e grazie

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me