RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e2 - x-t1 e x-t10 nuovi firmware


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji x-e2 - x-t1 e x-t10 nuovi firmware





avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:49

Astraendo dai prezzi ?
Allora, 10-24mm per i paesaggi oppure se ti piacciono i fissi, il 14mm.
Per i ritratti, 56mm oppure 90mm se vuoi maggiore distanza dal soggetto.
Se le finanze scarseggiano, valuta anche il 60mm, un po' lento ma fa degli ottimi ritratti con uno sfocato bellissimo (ed è anche "quasi" macro 1:2). ;-)


Concordo... aggiungo che io sono innamorato del 35 1.4 ... poca spesa ma ottimo nei ritratti ambientati!

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:51

Lespauly, ho aperto il tuo raw e mi si è bloccato photoninja, il computer e ho dovuto riavviare!!MrGreenMrGreenMrGreen


era un virus per i curiosi!!! Cool

Scusa avevo sbagliato 3d... lo trovi qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1688712#7887962

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:57

Avendo la T1,sto pensando anche io a una X-E2 usate d'affiancare .
Anche se di E2 usate ce ne son poche,per via dell'ottimo aggiornamento.

qui nel mercatino se ne trovano di diverse...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:58

...c'è da ristudiarsi il manuale, tutto diverso! Il Face detection è una figata! La velocità mi pare proprio migliorata...sabato e domenica mi divertirò con questo nuovo giochino :-P

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:59

Mi associo al coro degli entusiasti: ho potuto provare per una mezzora la "nuova" XE2 (di fatto è davvero una macchina nuova) e le novità sono davvero tante, concrete, intelligenti e capaci di rilanciare un prodotto, rendendolo attuale per ancora un bel po' di tempo, nonostante l'annuncio del modello nuovo.

In particolare, apprezzo moltissimo, oltre allo scatto elettronico con tempi fino a 1/32000 (ok, non lo si può usare per ogni circostanza, ma ti risolve molte situazioni in cui, senza filtri ND, non potresti scattare all'apertura desiderata), la possibilità di starare l'esposizione in M con autoiso, la nuova configurazione dell'AF e anche, siccome la uso quasi solo con ottiche vintage, la possibilità di avere un'area di assist MF gestibile come un crocino AF.
Mi piace molto la nuova grafica del display posteriore se utilizzato in modalità INFO e trovo eccellente la possibilità di avere in EVF attivata l'anteprima dell'esposizione ma disattivata l'applicazione della simulazione film. Ne guadagna la leggibilità della scena a mirino, senza rinunciare a nulla in fase di acquisizione dell'immagine. Bella anche la possibilità di personalizzare le opzioni del menu Q.
La macchina non mi pare mostri alcun rallentamento rispetto a prima. Non ho ancora provato sull'unica lente AF che possiedo le novità, ma sono sicuro che fuji ha una volta di più fatto un lavoro egregio, conquistandosi definitivamente la mia fiducia.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:43

@Lespauly,si ho visto ma i prezzi sono un po' "alti"...nuova la si trova a 430€.
Io ne cerco una sui 350€ :)

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:48

@Gjo79 hai ragione sui prezzi... sul mercatino sono sempre troppo alti ma si fa sempre in tempo a calare il tiro ;-)
Però dove l'hai trovata a 430? io minimol'ho trovata a 470 €

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:52

X-E2! Mi unisco anche io al grande coro degli entusiasti.
Sapevo della sua imminente uscita ed attendevo questo giorno per vedere quali erano le novità.....
È davvero migliorato molto. Apprezzo che ora le info nel mirino,siano meno invasive e tutte nella parte bassa. Un sacco di personalizzazioni in più ed un AF più personalizzabile,ma soprattutto,un pò più veloce....
Insomma,sono rimasto piacevolmente colpito da Fuji...
Complimenti!!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:53

A regà non dite: splendido, meraviglioso, è naltra machina, sembra na XT1 senza ghiere, perchè altrimenti mi alzano il prezzo cribbio, che devo comprarne una MrGreenMrGreen

Qualche difetto ci deve pure avere sto firmware no?? Cool

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:55

Ma allora mi dite che sulla XT1 posso installarlo senza patemi d'animo... Cool

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 15:56

Diciamo che forse per tirare conclusioni definitive è un pò presto, sia per quanto riguarda i pregi che i difetti. La cosa che mi da più fastidio è che fino a stasera non posso provarlo, non vedo l'ora.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:02

Su Galaxiastore store

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:03

Quali sono le principali migliorie per la XE-2?


è tutto scritto qui: www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/firmware/x/xe2/ ... è un po' lungo da leggere! :) tra tutti nuovi modi AF ed otturatore elettronico... la mia X-E2 è appena diventata una X-E2S Cool

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:07

L'aggiornamento del firmware ver. 1.20 da Ver.1.10 incorpora i seguenti problemi:


1.

Per la XT 10:

Supporti a fuoco funzione limiter per XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR.

Per essere pienamente compatibile con l'obiettivo, il nuovo firmware supporta la funzione di limitatore di messa a fuoco per FUJINON XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR.


2.

Miglioramento delle prestazioni del sensore occhio.

Il fenomeno è fisso, che commutazione display LCD per EVF può essere lento con qualche diritto di carte SD dopo rete ON.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:10

Esatto,su Galaxia la si trova a 429,90€



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me