RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto tra i SW di sviluppo per il RAF x-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Confronto tra i SW di sviluppo per il RAF x-trans





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:13

@Alex

Rawtherapee

www.dropbox.com/s/vspwwnsox73iazc/DSCF0680.jpg?dl=0

il fringing c'è un pò ovunque.. ho faticato un pò a toglierlo

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:19

Dunque spinto anche dalle considerazioni non sufficientemente argomentate su una presunta migliore gestione del dettaglio sul fuffu sono partito e ho scattato una decina di minuti con Sony A7 ll e 55 e a fianco xe 2 e 35 naturalmente stesso soggetto ecc ecc su cavalletto.


Poi diligentemente spostando 5 cursori in Capture One ho aumentato il dettaglip sia nel raf che nell arw.

Conclusioni :


Il tutto ha impiegato si e no 5 minuti di orologio .

al 200x100 il file Sony restituisce sempre più dettaglio e non sbarella sui bordi
A ingrandimento 100 siamo li.
Zero frattali in ambedue ora questa è la mia considerazione la mia xe2 costa 380 euro l altra 1400 .

Dopo carico i file e pptrete giudicare voi stessi e mandarmi tranquillamente a quel paese se ho scritto delle pagliacciate.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:25

Ilmago..

in merito a "
Zero frattali in ambedue ora questa è la mia considerazione la mia xe2 costa 380 euro l altra 1400
"

ricordo che se vuoi posso fare lo stesso con la 5d che ho qua ..prezzo 365 euro...12 megapizze
ma poi qualcuno dirà a ragione.. NON VALE.. e quindi neanche lo faccio...ma non parliamo di costi please Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:51

Come detto altrove tempo fa.. il problema non si pone con fuji se si usa c1...

foto fatta con la scarsissima x20..

LR:
www.dropbox.com/s/aoblqq04wrekw2o/DSCF4408.jpg?dl=0

c1:
www.dropbox.com/s/hp1exz8cumm8qx3/DSCF4408c1.jpg?dl=0

notare la vegetazione sulla destra o i dettagli sulla cupola di St.Paul..

Non c'è la resa di una ff.. ma come dettaglio quando serve si può usare anche c1...
La rottura è se usi spesso le pellicole su lr.. allora si ..diventa una rottura.
Per inciso la stessa foto in jpeg è nel fogliame come c1, ma come dettaglio se vai di crop peggiora..
Ma mi riferisco al risultato del fratellino piccolo dell'xtrans apsc...

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 19:55

Dopo carico i file e pptrete giudicare voi stessi e mandarmi tranquillamente a quel paese se ho scritto delle pagliacciate.

Non vedo perché dovremmo mandarti a quel paese! Attendo i file con trepidazionevisto che ero tentato a mollare fuji proprio per la A7 II.
PS: così poco la xe2?? potrei pensare di prenderne una per non dover cambiare i fissi MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 20:03

Qui potete vedere tre file della stessa scena che sono stati desmosaicizzati da Camera Rav 9.4, Photoninja, e Skylquellocheè... c'è anche il raf per chi di voi volesse fare quello che ho fatto io con Capture one.

Ho fatto questo: desmosaicizzato il file con i vari converter partendo dalle impostazioni base di colore. Ho recuperato un po' le ombre in pp, ho applicato la nitidezza fino a che mi pareva non venissero casini. Alla fine ho finalizzato in PS ma senza esagerare. Io ne evinco che::
- A mio avviso i problemi si vedono sulla facciata in sassi della casa.
- Mi pare che come dettagli Ninja lavori meglio degli altri.
- in scatti come questo vedo maggiori problemi sui sassi ecc piuttosto che su erba e foglie,
- per la nitidezza in CR fattore 25, raggio 0,8, dettagli 80 .... casini lo stesso!!! Confuso
- per la nitidezza con gli altri tutto default perchè non so usarli.

PS: ho messo anche il file del tatuatore trattato con PhotoNinja (non so chi me lo aveva chiesto)... lavora meglio con i dettagli ma il colore mi pare si perda...

Qui la cartella per i Download... www.dropbox.com/sh/bo1gynhfre417tw/AADmbiCgaowhzsqYtzAaB2ara?dl=0

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 20:21

Lespauly,
ti ringrazio delle prove e mi viene sempre più spesso da pensare che certe volte cerchiamo proprio il pelo nell'uovo.
Le tre immagini del panorama se prese singolarmente sembrano comunque ottime.
Dal confronto delle tre conversioni emergono solo delle piccole differenze (per esempio, Photoninja restituisce un file leggermente più saturo e nitido) che vanno a determinare una piacevolezza secondo il gusto personale.

Per finire, anche la foto del tatuatore non mi pare malvagia come resa, anzi.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 20:36

PN sembra il migliore, il più realistico e considerando che pare il più difficile da gestire nel colore hai fatto proprio un gran lavoro. Scarico ancia la foto.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 20:41

Roberto:
Ho scelto un altro soggetto non tanto per il problema frattali, solo non volevo che che tu ti distraessi con le donzelle tatuate! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 20:45

Bel lavoro Pisolomau, con SW Fuji non si toglie del tutto nemmeno con il cursore al massimo.
Ma se m'incaponisco lo tolgo tutto!!!




avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 20:46

tu ti distraessi con le donzelle tatuate!
:-P

Hai fatto bene due in un colpo solo sono troppe per meSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 21:03

Mah, ragazzi, sono giunto alla conclusione che da un LR ben trattato con passata di PS ed un Irident, alla fine cambi poco....

Forse è giunta l'ora di mettersi il cuore in pace...

LR

www.dropbox.com/s/mzt097vdpt2usqf/DSCF3676.jpg?dl=0

Irident

www.dropbox.com/s/pknnzz98rm1lazs/DSCF3676_Irident.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 21:11

ciao, scusate posso fare due domandone? forse tre ;-)
per software fuji si intende RAW2?
al momento che software usate per la conversione dei raw Fuji?
credo di aver letto tutte le pagine ma nn mi sembra che emerga un programma comune a tutti o mi sbaglio?
da poco mi sono affacciato al mondo fuji e nn nego che me ne sono innamorato ( non da abbandonare Canon) MrGreen ma trovo che Camera raw nn esprima al meglio il potenziale della mia Xpro1 o della EX1
mi sbaglio?


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 21:13

con Irident trovo ci sia una dominante rossa, ma a livello di dettaglio nn vedo molta differenza IMHO

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 21:17

Si, perdonatemi, ho scaldato la temperatura con irident e mi sono dimenticato di rimetterla a posto.... non calcolatela....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me