RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il RAF della x-pro2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il RAF della x-pro2





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:10

Sto caricando su DB alcuni tiff convertiti...
Devo dire che non sono obiettivo in questo momento perché troppo eccitato... MrGreen
Adesso vado a farmi una doccia ma devo dire che mi pare siano proprio degli ottimi file!!! Tanta, tanta, tanta roba!!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:12

ma non ho capisto, te la sei già comprata, te l'hanno data in prova?

passa i raf direttamente se puoi per favore :-)

sono curioso di capire se è davvero migliiorato rispetto all'xtrans 16mpx (dubito).


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:15

Evvai Lespauly questa è la x-pro2:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:18

ma non ho capisto, te la sei già comprata, te l'hanno data in prova?

no!! magari ... sarei bagnato per motivi diversi dalla doccia!! MrGreen
Trovi il link per scaricare i file nella prima pagina! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:22

1/60 e f2.8... finalmente delle condizioni accettabili dove testare sti 5000 ISO!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:23

Il mio pulciosissimo Lr5.7 immagino che non riesca a gestire la faccenda, ma se qualcuno riesce a postprodurre a modo quei file e a postarli mi sa che fa una strage di portafogli...

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:32

ma se qualcuno riesce a postprodurre a modo quei file


Che file ti interessa.. colori? bn? Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:35

Quello della sorridente ragazza occhialuta sarebbe già un primo passo, giusto per vedere come regge una piallatura del rumore e una passata di nitidezza...

Se poi ci scappa anche quello in notturna e quello dei ragazzi in carrozzina tra le fronde (una delle croci del precedente sensore cpn la suite Adobe) non posso che ringraziare di cuore...

Il problema dei sample è che non ci sono mai foto "sbagliate"... cieli bruciati da recuperare o stanze buie da rischiarare... quello sarebbe il vero zoccolo duro da scalfire!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:42

Li sto già caricando... a 5000 iso ha un rumore molto "bello" nel senso che già portando lo slide colore a 20 sparisce la crominanza (tendente comunque al verde e non al rosso). Il rumore di luminanza è molto sottile quindi molto facile da gestire e direi quasi gradevole.
Se la mia D800 tenesse 5000 iso così sarei non felice... di più!
Comunque i sample sono un bel po' sottoesposti... nella foto della ragazza ho recuperato non poco... poi il tipo ha messo a fuoco a bestia forse ingannato dagli occhiali!
Ho aggiunto quella del parco... ho volutamente calcato la mano su nitidezza portando il fattore a circa 50 e i dettagli a 80.
Ora dovete aspettare la Telecom...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 20:48

Ma gli iso rimangono ancora dimezzati rispetto a quelli della concorrenza come si diceva per i precedenti modelli?

user80653
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:02

Ricordo che a pag. 5 ho inserito un link dal quale scaricare altri raf.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:17

Il discorso dell' 1/3 - 2/3 di stop di differenza non si può evincere dai raw ma in fase di scatto confrontando i tempi nelle stesse situazioni con altre macchine, quindi solo chi ce l'ha lo dire. Io credo non sarà cambiato nulla.
Anche perchè se cambiassero gli risulterebbe una macchina apparentemente meno performante ad alti iso rispetto alle generazioni precedenti.

Sto guardando i files. i 24mpx sembrano buoni. Il rumore è gradevole come in TUTTE le altre xtrans. Gli over 3200 mostrano gli stessi limiti che ha il 16mpx xtrans. Parliamo di alti iso sempre ai vertici di categoria tra le apsC ma inferiori a qualsiasi buon full frame.

Nota negativa, come era lecito aspettarsi avendo già i raf 16 mpx da 14bit di 32mb, questi da 25mpx sono ben 48mb.
Ultimamente mi sto abituando ai 12mb della A7s....

A occhio la tenuta delle alte luci sembra a livello dei 16mpx

Sebbene siano pochi scatti e per quanto debba aspettare di provare di persona il "nuovo" sensore, non trovo nessuna differenza rispetto al già ottimo livello precedente.

Ho provato a dare un po' di sharp nella scena del vecchio sulla panchina e ho notato che il problema frattale è rimasto tale e quale. D'altra parte è insito nel sensore e nel come viene demosaicizzato dai vari software (non solo LR sia chiaro, è un problema comune a quasi tutti i software).

Mi piace la simulazione ACROS della pellicola, ma su questo fuji mai ha deluso.

50-140 @ 140 1/60 f2.8 iso 1.600




full res
www.mediafire.com/view/xlfre801tk7ksje/fujifilm_x_pro2_07.jpg

user80653
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:20

Forse è la prima volta in assoluto che Adobe rilascia il supporto ad una fotocamera prima che questa sia arrivata sul mercato.
Mi sarei aspettato che nella gara a chi arrivava prima avrebbe vinto Fuji col suo Raw File Converter, invece no, ancora nulla. Ma va bene così, anzi meglio così.

user80653
avatar
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:30

Ho provato a dare un po' di sharp nella scena del vecchio sulla panchina e ho notato che il problema frattale è rimasto tale e quale.

Su questo magari apriremo un'altra discussione a parte, in futuro, anche solo per chiarire la differenza fra il frattale e l'artefatto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:31

Si si, ma la conosco la differenza. Ho parlato di frattale infatti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me