user46920 | inviato il 19 Gennaio 2016 ore 17:54
“ Occhiodelcigno quello che dici é vero. Io parlavo di altro. „ infatti parli di cose che "sono solo nella tua mente" ... Passami il termine, eh ... ma hai ripetuto "a mantra" la stessa cosa! Ora cosa dovrei rispondere? ... questo non è il luogo adatto: qui si parla di X70, non di quello che pensi sia la distorsione, la tridimensionalità, l'ariosità o della differenza di PdC rispetto ad un FF !!! ... in questo topic non c'è nessun FF e nessun 28mm .. ma c'è la X70 col 18.5mm f/2.8, con dentro un sensore apsc. punto. se trovi un topic adatto, fammi un fischio che vengo volentieri a fare due chiacchiere sulla 3d, l'aria e la distorsione “ Il mirino opzionale è ottico o elettronico? „ è ottico |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:04
@Thinner5 .. In rete scrivono tutti mirino ottico |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:06
Tra l'altro esposta in quel modo non è particolarmente chiara, la cosa. Altri topic su effetto 3D, distanza, prospettiva, ariosità? Sta fujina dovrà cavarsela bene come af e immediatezza per sfidare la Gr, che qui non so perchè mi pare un pochino snobata rispetto alle fuji stesse |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:10
No no occhiodelcigno non é che volevo scrivere la bibbia dell'ottica la mia considerazione iniziale era solo... avrei preferito una focale più lunga... é quello era e rimane il motivo. |
user46920 | inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:31
OT: “ la mia considerazione iniziale era solo... avrei preferito una focale più lunga... „ beh, in realtà avevo letto e quotato considerazioni differenti, che avrebbero dirottato il topic su altri lidi ... cmq per una focale più lunga c'è la X100 col 23mm |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:52
SI a me sarebbe piaciuto avessero tenuto quella o magari aumentato un pelo la lunghezza. Sicuramente è una scelta più commerciale, per una macchina venduta come votata allo street.. |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:55
Se si vuole una focale più lunga ci sono già le varie X100 o una delle Mirrorless. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 6:11
@Fabrizio snobbata non direi, è che al momento la Fuji offre qualcosina in più. L'anno scorso avevo valutato la Ricoh GR, ma non mi ha mai convinto del tutto. Quello che invece mi farebbe propendere per una X70 sono fondamentalmente due fattori: la timbrica delle sue pellicole e la possibilità di scattare come fosse un 21mm grazie all'aggiuntivo ottico. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:13
La timbrica in Jpeg? Fabrizio Savini, in questo forum non è presa in considerazione perchè non ne sanno una beata *** |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:15
fuji fammi una 50mm monochrome... |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:15
per me è molto interessante... credo proprio che la proverò.... |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:56
Anche stavolta mi tocca aspettare. Io voglio una X100 con il 28 al posto del 35. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:12
@Mac_76 direi sopratutto in Jpeg, magari la Ricoh ha implementato il sistema pellicole Fuji e mi è sfuggito. Visto che sai tutto tu, rendimi edotto! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:15
No Fox, anch'io so poco Era per capire cosa intendessi: io non scatto quasi mai in jpeg e me ne faccio poco, di conseguenza, delle simulazioni. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:02
Mac io pure attualmente scatto quasi esclusivamente in Raw, solamente perché in LR grazie alla possibilità di scegliere le pellicole Fuji, mi sono creato un workflow molto snello e rapido. E' che abituato ormai ai colori di Fuji e la resa che ottengo in bianco e nero, difficilmente abbraccerei altri brand (anche se offrissero qualcosa di più). Per questo mi stuzzica maggiormente la X70, piuttosto che la Ricoh GR. Mi permetterebbe di mantenere il mio workflow invariato e sfruttare tutte le peculiarità del sensore X-Trans che a me piace davvero molto. E' che al momento della X70 si sa ancora poco, quindi sto valutando con calma un eventuale stravolgimento corredo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |