user47590 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:42
Ottimo riassunto, bravo Claudio. Certo che per aver detto una cosa che non meritava risposta... se ne parla da due giorni Molto bene, ci siamo divertiti, io mi sono divertito, e se qualcuno ci s'è fatto il sangue amaro mi dispiace x lui, alla prossima |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:54
No , non è esattamente così. Non necessariamente smetti di usare la reflex semplicemente finisci che usi uno dei due sistemi. O reflex o ml. Farli convivere secondo me è difficile. Lui poi è un professionista e a naso direi che manterrebbe la reflex. Io consiglierei a lui una reflex entry level con un obiettivo tutto fare tanto ,da quel che ho capito, non gli serve per lavoro e la qualità delle immagini son cmq ottime. Ovviamente del brand che già ha . Per quanto riguarda il cellulare non è un problema mio. Non lo posseggo. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 0:03
Beh, io ringrazio tutti per il vostro contributo davvero, cercherò di farmi un idea mia in base alle vostre idee ed esperienze ora. Possibilmente domani rileggo con calma , visto che giustamente ognuno ha il propio punto di vista , non mi aspettavo così tanta partecipazione e vi ringrazio. Comunque chi ha scritto: non rimpiangerai una foto Comunque venga rispetto alla foto che non avresti fatto con l'attrezzatura che non ti saresti portato ... È un po' il motivo che mi ha spinto a pormi la domanda, tuttavia senza esperienza diretta in mirrorless era difficile avere un metro di misura. Grazie a tutti intanto |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 0:06
Partiamo dal presupposto che il mio tostapane è meglio di una Mirrorless  (ue non arrabbiatevi che era una battuta) Tornando in topic io quella ML con 50 scatti a 25o euro la prenderei prima di subito. Nel caso l'autore del post anziché leggersi 6 pagine di scaramucce vada subito all'ultima per sapere il verdetto: il verdetto è... COMPRALA SUBITO!!!!! che ti ci divertirai, è una bella macchina ( niente a che vedere con il mio super tostapane che non brucia mai le luci comunque) |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 0:29
Non mi aspettavo tutta questa partecipazione, ringrazio tutti e (con calma) cercherò di farmi un idea mia sfruttando le vostre esperienze e i vostri punti di vista. Ringrazio anche per aver speso tempo a leggere a chi dice : perché già non lo sa? Perché non prende in mano e prova ? Perché osa avere dei dubbi? Chiedo ovviamente venia per questa mia terribile mancanza e se nel futuro ricapiterà un occasione simile ,non saprei, per un medio formato ad esempio, al posto che chiedere qui a chi usa il medio formato in certi contesti e fare quindi una tremenda figuraccia palesando questa lacuna, mi recherò invece in un negozio di una città lontana sotto falsa identitá e dicendo a tutti che sono un pizzaiolo e comprerò prima l'attrezzatura , e vedrò poi nei mesi successivi come mi trovo. Scherzi a parte, non intacco il mio modus operandi, per le uscite fotografiche, lavorative o meno, vorrei solo qualcosa di accettabile per quelle uscite non fotografiche che possono offrire spunti , chi ha detto : non rimpiangerai una foto non perfetta che comunque non Avresti fatto ha riassunto il perché mi sono fatto venire questa idea. Altra bestemmia che molti di voi non mancheranno di nuotare sarà il fatto che potrei scattare e andarmene, senza studiare le ore migliori, senza esposizioni multiple da treppiedi polarizzatori luci di riempimento e tavole cromatiche per i bilanciamenti . Sembrerà assurdo ma le persone che frequento sono talmente insensibili ed egoiste che dopo neppure due o tre ore di attesa al freddo con la scena costruita per aspettare la luce giusta mi guardano come per dire : mi avevi promesso un uscita romantica , non lo pretendo ma almeno una trattoria per nutrirmi me la concedi. Lo so, per un professionista è ridicolo frequentare persone del genere , mi scuso anche per questo e se andando al ristorante il sabato sera fotograferò dal finestrino un panorama carino che però sarebbe stato molto più bello 7 ore dopo e con 13 kg di attrezzatura in più , dirò che per per vivere faccio il taxi sta . Appena riesco cercherò di usare tutti i vostri consigli per prendere la decisioni e più opportuna e farmi delle aspettative veritiere. Grazie a tutti di nuovo |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 1:03
Ahahah grande! :) |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:48
Allora: la decisione é stata di prenderla (ora dovrò aspettare che arrivi visto che questo mio caro amico é in Giappone ) Il tallone d'Achille Della mia scelta che potrebbe essere l'anello debole che spezza la catena sta nell'obiettivo, per iniziare e provare mi accontenterò del base di casa Sony. Perché mi chiederete? Perché il mio é un test, non di attrezzatura ma di abitudine mia, vedremo se sarò in grado di cavarmela con un coltellino svizzero da 20 grammi al posto che con la borsa da carpentiere di 20 kg che dà conforto e sicurezza quando si è nel vivo ma che ti impedisce di goderti la passeggiata se non sei sicuro di dover fare un lavoro (oppure il lavoro te lo inventi per non darti del × ad averla portata), e personalmente nelle attrezzature son sempre stato dell'idea di evitare le vie di mezzo, o un qualcosa di definitivo che ammortizza la spesa negli anni oppure qualcosa di contenuto che puoi permetterti di investire male se non va bene. Stiamo parlando di attività ludica ovviamente , mi piacerebbe molto tornare a fotografare divertendomi in spensieratezza se si presentasse qualcosa di interessante, senza sacrificare la giornata sull'altare della fotografia , senza ogni volta programmare lo scatto come un intervento a cuore aperto e sopratutto senza sentirmi obbligato a produrre qualcosa visto che mi son portato lo zaino (motivo per il quale alla fine lo si lascia a casa se non si esce solo per quello) finisce sempre ogni uscita per altri fini dove ti sei portato lo zaino l'altro fine verrà sempre messo da parte e lo scopo diventerà realizzare un unico scatto ma fatto come si deve. In ogni caso questa attrezzatura non andrà sprecata, se non dovessi usarla io o per mia incapacità di essere elastico e saper usare al meglio strumenti diversi dalla routine o perché vedrò che chiedo troppo al file in post produzione (motivo per il quale non uso il cellulare ) , la macchina non starà comunque a prendere polvere e passerà di mano alla mia compagna che ha sempre trovato il sistema reflex troppo impegnativo da gestire per qualcuno che ancora non ha sviluppato la passione. Il bello è che sentendo tutte le campane l'aspettativa è contenuta ma comunque sufficiente a provare, e come detto a conti fatti l'attrezzatura ha già in alternativa B se dovesse andare male. Visto l'interesse nel l'argomento più avanti mi permetterò di dare anche io il mio contributo per chi avesse voglia di rileggere l'argomento. Non sulla tecnica o la qualità , fortunatamente per quello ci sono persone competenti che trattano blog specifici e che danno misure e valori quantificabili e misurabili (senza andare lontano ad esempio) . Non dirò quindi a è meglio di B in, su sensazioni troppo soggettive per essere assolute, mi limiterò a dire: ho sempre guidato macchine basse e sportive dalle sospensioni rigide , mi sono comprato un piccolo suv dalla guida alta e comoda per delle gite in campagna solo la domenica e mi sono trovato in questo modo. Se il suv fa per te o meno non sta a me dirlo. Comunque questo topic é stato fondamentale per evitare un salto nel buio, thanks again to eversione |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:05
Decisione più che condivisibile |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 7:54
tu alessandro neanche con una MF ci riuscivi a scattare una buona foto |
user47590 | inviato il 13 Gennaio 2016 ore 8:04
Oggi avevo voglia di pesce... abboccato subito |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 8:09
poco da abboccare...leggo quel che scrivi e ne traggo le opportune considerazioni,nè più nè meno. |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:07
Faccio il moderatore in altro forum ma mi sono fin da subito rifiutato di commentare fotografie realizzate con smartphone, a ragione o a torto non saprei ma è una posizione che ho preso e da cui è difficile torni indietro. Fate foto con quello che vi pare ma evitate di accostare una Ferrari ad una seicento solo perchè entrambi hanno le ruote. scusate l'OT. |
user47590 | inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:14
A me a volte sembra molto ridicolo veder girare una Lamborghini nel traffico cittadino, molto rumore per nulla, sarebbe molto meglio una 500 con la quale arriveresti nello stesso posto nello stesso tempo! Quindi ognuno accosta quel che vuole a suo piacimento e nessuno ha diritto di dire "evitate", scusa anche tu l'OT, ma di divieti ne abbiano già troppi fuori dai forum, altri non ne servono se non la buona educazione... quella sì che a volte manca. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |