RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One Pro 9







avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 19:16

allora: importo le immagini ma mi appare il simbolico dell occhio cioè posso solo leggere ma non scrivere...in sostanza ho i tool bloccati, non posso modificare niente.
aiuti?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 13:50

non saprei non mi è mai successo consiglio di scrivere a capture one sono veloci nelle risposte Triste

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 15:08

Che ti sia scaduto il periodo di prova?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:27

Scusate una domanda ai più esperti..

sono proprio nuovo per il pp e avendo una sony a6000 ho scaricato capture one 9 e sto provando anche il pro.

Ma non esiste una guida in italiano per applicare le varie correzioni, filtri, i layer, il B/N ecc.??

possibile che non riesca a trovarla?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:43

Start esiste un eccellente videocorso a pagamento che puoi trovare su fotografiaprofessionale.it in italiano e spesso fanno offerte, io lo pagai intorno i 50€
Si basa sulla versione 8.2 ma è ovviamente usabilissimo anche sulla 9.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 8:23

Io lo uso da diversi mesi per file olympus e me ci trovo molto bene, ho fatto un abbonamento mensile perché voglio provarlo bene prima di acquistare il programma, e di sicuro un mese non basta. Io mi trovo molto meglio che con Lightroom.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 8:25

Io per adesso ho capture 9 pro in prova per 30 giorni

Poi volendo ho gratuitamente la versione express, ma ho notato che ci sono diverse funzioni in meno rispetto alla pro.

Ora vedo questi video corsi se non costano una esagerazione

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 12:21

ma c'è anche un canale youtube con tutti i video tutorial di CO9

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 13:22

Ho visto il canal YouTube ma sono in inglese

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:58

Qui ci sono video anche in italiano:
www.youtube.com/user/PhaseOneDK/videos

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 21:55

cavolo non avevo visto che ci sono 4 video in ita di webinair

provo a vedere quelli e poi vedo come va

thank you


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:53

Ne trovi anche in italiano di video su c1. Simone Poletti ne da anche di gratuiti, comunque il motore di c1 9 è molto valido. Io lo uso da un po' e va bene, dovrebbero fare integrazioni tipo la velocità per le esportazioni su un software tipo Silver Efex. Poi ogni volta deci reimpostarei il catalogo da zero se lavori per progetto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:28

Anche le Luma curves promettono bene...
Appena posso lo provo.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:45

Io mi trovo molto meglio che con Lightroom.


Oddio, dire molto meglio è una parola grossa......,
ci sono delle cose interessanti, senza dubbio, poi (come succede sempre) bisognerebbe conoscere bene quello che si usa, magari fare qualche corso anche in rete ci sono ottime soluzioni.
Per quanto mi riguarda, li ho entrambi, la versatilità, praticità e velocità di lightroom è fuori discussione!

Probabilmente non fai uso di profili lente e di profili colore ad hoc, perché su questo versante lightroom non ha rivali!!
Capture One rimane un ottimo prodotto, meno intuitivo di lightroom, ma sicuramente di alto livello, peccato non possa usare i profili colore delle mie fotocamere, già questo gli farebbe guadagnare diversi punti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 8:05

Per essere precisi, Capture One supporta i profili per le fotocamere.

Su alcuni aspetti lo trovo superiore a LR.

Parlo conoscendoli credo bene entrambi.
Capisco che non sia così intuitivo, ma questo non significa minore qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me