RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D >Olympus omd







avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:52

Filtro, dipende.... dipende dalle immagini e dalla luce.

Ad esempio, questa immagine, io lo noto anche a 1200pixel che non può essere figlia di un m4/3





O anche questa (guarda la macchina dietro di qualche cm che stacco che ha) e nota come la focale sia intorno ai 50mm, non di certo un tele





Ho preso due esempi dei miai scatti ma ce ne sono anche sul forum.

Dove si fa più fatica è sui paesaggi (tutto a fuoco), ma lì, se hai occasione di visionare il file in alta, te ne accorgi.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:55

Filtro, la 6d e la em10 me le sono pagate coi miei soldi e non devo difendere nulla. Per me, valutando tutti nel suo complesso, le differenze ci sono. Per altri e per te no. La cosa non cambia però la mia valutazione personale ;-).

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 0:13

la street a mio avviso è questione di atteggiamento, di testa, e poi per ultimo di macchina. A quale fotografo ti ispiri? che stile hai?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 8:00

la street a mio avviso è questione di atteggiamento, di testa, e poi per ultimo di macchina. A quale fotografo ti ispiri? che stile hai?


Penso che sia qualcosa di personale alla fine ,si si può trarre ispirazione da tantissimi autori ,credo che conti molto il modo in cui vedi le cose ,osservare ,pensare riuscire a vedere quelli che gli altri non vedono.....penso che la street sia qualcosa di straordinario ,quel frangente ,quell'attimo che ai la possibilità di cogliere in quel momento ,altrimenti svanisce..mi piace per quello...si la macchina può essere l'ultimo parametro da considerare, ma non il meno importante ,poi vabbe se si fà street con un 70-200 direi che e semplice, ma quella e un altra cosa


avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2015 ore 10:32

E bravo Paco... bellissime foto

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 10:47

ti consiglio di rimanere con la 6d. Compra semmai il 40 pancake e come ti hanno detto altri una tracolla nuova.

io da tempo ho comprato questa www.amazon.it/gp/product/B000JJN9PK?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de in neoprene, comodissima e assolutamente anonima.


Anche io, sono d'accordo.
Questa cinghia oltre ad essere comodissima, ammortizzata, antiscivolo e poco ingombrante, è anche totalmente nera, senza scritte alla canikon-bimbominchia.

poi ti prendi un 40 pankacke o un 50ino 1.8 (e magari un bel 85 1.8 per i ritratti) e passi più inosservato della olympus visto che le dim sono praticamente le stesse.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:14

no no mi tengo il mio 35mm , si la cinghia presa, adesso...
per il cerotto /nastro devo desistere ,ho paura do rovinare il corpo con la colla...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 11:54

Fino a poco tempo fa, avevo FF, APS-C e M4/3. Ora, causa furto in casa, mi rimane solo quest'ultimo e quindi, quando voglio scattare, non posso più fare, come facevo prima, che sceglievo il corredo (ritenuto) più adatto al tipo di foto che sarei andato a fare.
Se questa cosa da un lato mi pesa (anche psicologicamente, vista la motivazione per cui ho perduto 2 corredi), dall'altro mi sta facendo (ri)scoprire che alcuni limiti che imputavo all'attrezzatura, erano in realtà nella mia testa.
Ieri pomeriggio, ad esempio, abbiamo portato i nostri due cani in spiaggia a sgambare un po'. Sono 2 cuccioli e ovviamente corrono come pazzi in modo totalmente erratico. Un mese fa non ci avrei pensato due volte: 5dMKIII e 70-200 f/2,8.
Ieri invece, OMD Em1 (mica l'ultimo cesso, lo so) e 40-150 di plastica (è il mio personalissimo P.R.O.: plastic rivestited only...MrGreen). Ora, sarà anche che essendo l'obiettivo buio come la notte nel deserto, la pdc aiuta, ma fotografie dei cani che mi corrono frontali in avvicinamento, in AF-C, con fuoco a posto sono state circa il 100% (ne ho due leggermente morbide, ma sono quasi sicuro si tratti del tempo di scatto troppo lento che avevo selezionato all'inizio).
Non le ho ancora lavorate quindi non le posso postare ora, ma stasera se riesco ve ne metto un paio.

Questo solo per dire che, nonostante gli innegabili vantaggi qualitativi del FF in molte circostanze, lo strumento migliore è quello col quale ci troviamo a nostro agio per quel tipo di uso. Una moderna m4/3 ha qualità da vendere, ma se non ti ci fidi, non ci otterrai nulla di buono. Nello street poi, occorre avere visione ed empatia. Io ho provato farla con qualunque cosa, ma mi imbarazza troppo e che sia una 1dx o una Lytro, so che in quel caso il limite sono io.
Se sei sicuro che una macchina più discreta ti aiuterebbe, vai di m4/3 e non te ne pentirai. Altrimenti resta pure dove sei, che hai comunque una gran macchina.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 12:31

Anche io possiedo la e-m10 (mai avuto FF finora). Se posso permettermi, per l'uso che vuoi farne credo che non ti pentiresti con l'oly. Partendo con il 17 1.8 ed il 45 1.8 avresti già di che divertirti (entrambi in promozione!). C'è anche il 12 f2 ottimo ma non economico. Fra ll'altro c'è anche il panasonic leica 15mm 1.7. Può sembrare una focale strana ma chi lo ha lo adora!!! Qualità e nitidezza un pelo sopra l'oly 17 a quanto pare. (sarà il mio prossimo acquisto credo)

A tale proposito, dato l'uso prevalentemente street, se passare inosservato è il tuo obiettivo principale potresti valutare anche una panasonic gm5 nera al lmite, davvero minuscola. Forse troppo però.

Per quanto righarda la pdc considera inoltre che olympus dovrebbe sfornare nel 2016 una serie di nuovi fissi introrno a f1.0 o giù di li, ma di certo non saranno economici, almeno all'inizio ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 20:34

Hai un ottimo 35mm (uno standard per la street), stabilizzato e relativamente compatto. Hai una delle FF più compatte...
Stessa combinazione che ho io, ma talvolta preferisco usare la ricoh GR, se sto in posti non troppo raccomandabili.
Per fare foto significative "street" è importante il coraggio, immergersi in situazioni, eventualmente interagire e non porsi solo da spettatore, ed un po' di senso dell'umorismo... Ovviamente la mia è solo un'opinione. :)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 23:23

Hai un ottimo 35mm (uno standard per la street), stabilizzato e relativamente compatto. Hai una delle FF più compatte...
Stessa combinazione che ho io, ma talvolta preferisco usare la ricoh GR, se sto in posti non troppo raccomandabili.
Per fare foto significative "street" è importante il coraggio, immergersi in situazioni, eventualmente interagire e non porsi solo da spettatore, ed un po' di senso dell'umorismo... Ovviamente la mia è solo un'opinione. :)


qualsiasi consiglio sempre ben accetto,con il 35mm mi trovo bene ,soprattutto come lunghezza focale...
interagire,osservare,si il coraggio effettivamente su quello devo migliorare, non è facile spesso capitano episodi diciamo "spiacevoli" ...ma si va avanti.....
grazie dei consigli


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 0:29

Se poi vuoi stare più leggero, prendi in considerazione una Ricoh GR o GRD III o IV, anche usate... sono il non plus ultra per la street, con un approccio completamente diverso da quello di una reflex.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 8:46

si la conosco , non ti nascondo che avevo valutato anche la gr mk1, che adesso si trova ad un buon prezzo ,ho visto che nella 2° versione hanno implementato solo alcune cose tipo wifi...quindi la prima versione poteva anche andare ...al momento provo quelle soluzioni /consigli da voi elencati...
ad ogni modo grazie di tutto

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 9:31

Ciao maverik fatto progressi?

Guarda la mia galleria honk kong fatta con 6d e olympus

Da praticone che sono ti direi di provare una m4/3 sul campo. Prova una olympus pen con sensore stabilizzato e un fisso. Visto che cerchi leggerezza lascerei stare le omd e gli zoom. Secondo me una oly pen convive benissimo con la 6d e costa poco.

Prova e poi decidi con calma
Soprattutto guardati le gallerie! Ciao!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:19

darò comunque un occhio , ho preso la cinghia al momento..
grazie
buona giornata
Giuseppe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me