RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento Firmware Olympus om-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Aggiornamento Firmware Olympus om-d





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 12:11

Ho provato tutti i miei obiettivi e non vorrei fare confusione, ma mi pare che abbia aggiornato solo il 12-40 e il 45 mm. Il 9-18 mi pare di no (e sicuramente no il 40-150 di plastica e il 75-300).

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 12:36

gli obiettivi che sono coinvolti nell'ultimo giro di aggiornamenti sono:

7-14 12-40 e 40-150 pro
60 macro
12/2 17/1.8 25/1.8 45/1.8 75/1.8

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 12:39

Grazie Sub,grazie Misterg !!
Ciao,Raffaele

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:17

Buonasera a tutti, devo acquistare la mia nuova olympus, ma con il nuovo firmware e l'abbassamento del prezzo della OMD1 sono indeciso tra questa e la nuova OMD5 II. Secondo voi quale dovrei acquistare e perche'.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:48

Ciao Carlo,
onestamente non conosco così bene la 5II ma credo di non sbagliare nel dire che le 2 peculiarità che la distinguono dalla 1 siano la possibilità di effettuare scatti HI-RES e una certa superiorità in campo video (che non pratico e quindi conosco poco).

Se questi 2 aspetti sono per te marginali o comunque non determinanti per la scelta, considerato che l'ergonomia della 1 è migliore e che è pur sempre un'ammiraglia, che costa meno e che la resa fotografica delle 2 è sostanzialmente identica, io prenderei la 1 (infatti ce l'ho...MrGreen).

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 19:15

per Carlo_G - se ne era già parlato qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1586488

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 21:34


Ho fatto delle prove

s14.postimg.org/id66qpr5t/0068_manuale_30_nov_per_Juza_rid.jpg

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 6:29

Bello scatto...lo sfocato dei petali più vicini è voluto?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 9:43

Bella civale, è un fotostacking della macchina (quale?) o bracketing assemblato in post?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:36

Ragazzi una domanda, ma con l'aggiornamento del firmware si perde la mappatura dei pixel?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:32

gli obiettivi che sono coinvolti nell'ultimo giro di aggiornamenti sono:

7-14 12-40 e 40-150 pro
60 macro
12/2 17/1.8 25/1.8 45/1.8 75/1.8


Scusa, forse mi sono perso qualcosa: andando sul sito di Panasonic (ho una Gx7) e cercando gli aggiornamenti per obiettivi Olympus, mi risulta che il mio 60 macro sia alla versione 1.1, che corrisponde a quella che ho già. Tu a che versione stai aggiornando?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:54

non hanno ancora aggiornato la pagina su panasonic
sul sito olympus trovi la versione 1.2 ma se non hai una em1 o una em5m2 non ti serve fare questo aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:28

Non ho avuto tempo e non ho ancora aggiornato.

Qualcuno può dire se ha provato le nuove funzionalità?

La foto di Civale non mi sembra niente male!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:17

Allora...dato che piove e cmq è praticamente notte, sto provando qualche scatto in casa con il Focus BKT.

allora alcune cose, ma non ricordo se qualcuno ne aveva già scritto, in "Stack messa a fuoco (acceso)" ove la macchina assembla gli scatti da sè noto:

- lavorando in M, viene attivata in automatico la modalità scatto "sequenza raffica H silenziosa".
Ebben, non permette di scendere sotto il 1/8 quindi ora avevo alzato gli Iso per poter chiudere il diaframma (sto lavorando in casa con la luce della cucina) e questa modalità di scatto non è modificabile.

- inoltre mi sembra che lo scatto finale, assemblato in macchina, sia croppato.
vi risulta?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:27

Invece in modalità "Stack messa a fuoco (spento)", come già si sa, svegli tu la quantità di foto e rimangono tutti in raw, però la modalità di scatto è identica...Ma non croppa nulla, scatti totalmente esenti da modifiche!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me