JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ quando apri il RAW sul pc lo trovi già corretto come era stato impostato nella reflex, e qui ci siamo, se hai molte immagini ti risparmia l'andare a modificarle tutte visto che in teoria avevi già "pensato" bene l'immagine a priori „
Forse non tutti sanno che con il raw in formato nativo DNG questo sia possibile. Ci dei fotografi anche con anni d'esperienza nel sistema Canon che sono convinti che tutti i file raw siano come quelli Canon. E le differenze non finiscono qui. Ad esempio l'unica Canon con cui è possibile far coincidere l'esposizione con un punto AF diverso da quello centrale credo sia soltanto la 1D. Le Pentax credo lo facciano tutte, almeno K7, K5 e K3 lo fanno.
"dopo aver scattato una foto premo il tasto con il disegno di un diaframma stilizzato entro nelle impostazioni di contrasto, ombre, gamma dinamica, etc. e modifico i valori High/Low Key (lo riporto così come è scritto) è come se aumentassi i valori ISO perché la foto appena scattata diventa più luminosa"
Non ho una Pentax ma la logica mi dice che di fatto aumenta l'esposizione (high key) e mantiene quella impostazione per tutti gli scatti successivi. Apro i raw e sono già sovra esposti tutti alla stessa maniera.
Con qualsiasi altra fotocamera scatto una serie di foto (anche 1000 ) in LR le seleziono tutte e aumento l'esposizione in 1 minuto. Ci metto molto di più a scegliere le foto che mi piacciono
“ Non ho una Pentax ma la logica mi dice che di fatto aumenta l'esposizione (high key) e mantiene quella impostazione per tutti gli scatti successivi. Apro i raw e sono già sovra esposti tutti alla stessa maniera. „
Premesso che non ho mai usato lightroom, un conto è vedere in tempo reale quello che stai facendo, ben diverso sperare che vada bene e aspettare che ti siedi davanti al computer per avere la conferma. In sintesi: perché devo avere l'ansia finché non arrivo a casa se posso farlo subito mentre scatto le foto?
Quello che sto facendo lo so. Se sottoespongo di 1 o 2 stop lo so. Se uso una funzione della fotocamera so cosa fa. Se sovra o sottoespongo so cosa potrò recuperare.
PS so anche che il CR2 è un formato proprietario di Canon che LR non riconosce
user24904
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:10
Lascia perdere Scattipercaso...
P.S. Qualcuno mi linka o cita la parte del manuale dove parla di lettura spot collegato al punto AF della K3 .. ad esempio?
lascerei anche perdere ma ormai sono curioso di capire come funziona questa cosa
user24904
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:19
Fai prima a fare come me... sito pentax e via. Altrimenti non ne esci.
user26558
inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:32
io rimpiango ancora la mia k5 con innestato il bradipo... dio mio che spettacolo...
user26558
inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:37
Giuliano1955: "La conosco, però devi smontare la flangia e poi non andrebbe più bene con la Canon 6D. Certo sarebbe una soluzione definitiva e....senza giochi meccanici.
DRE, lettura espositiva con assegnazione al punto di maf, assenso di maf anche con obiettivi vintage, programma P che diventa istantaneamente av o tv appena si tocca una delle due rotelline a disposizione ecc...
Per favore, non cominciamo a rendere pubbliche le possibilità di una macchina che si trova usata a 350 euro ! E poi basta fare adepti ! Che mi si alza il listino della K1 ! !
user26558
inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:00
ho dovuto subire umiliazioni con una pentax k5 al collo...
ci sono state persone che mi chiedevano se era una reflex
"ah... non è una canon o una nikon ? ... allora non è una reflex."
mia moglie rideva come una matta...
user26558
inviato il 27 Novembre 2015 ore 10:03
comunicazione di servizio per chi si avvicina al mondo pentax entrando nel forum Pentaxiani :
occhio che siamo terribili... ovvero metteranno alla prova la vostra pazienza e ironia...
Compatisci loro, perché non sanno quello che fanno !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.