| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:04
I miei 2 cent da possessore di questa lente li devo dare, anche perché sono eternamente in debito col forum per i mille consigli e le soluzioni che mi son state date sempre, anche in momenti di emergenza! La lente non è semplice, ma per mia esperienza nessuno zoom così grandangolare lo è. Ovvero, micro 4/3 o no, queste lenti vanno gestite. Abbiamo però una grossa opportunità rispetto agli altri, quella che vediamo tutto prima Quindi, in certe situazioni, fare attenzione è opportuno. Ho avuto il pana ed ho lo zuiko (non ho avuto il 9-18), e devo ammettere che usare lo zuiko 2,8 rispetto al panasonic è una passeggiata perché perdona molto di più. Nella mia galleria c'è qualche scatto con questa lente, molto scenica e che permette di avvicinarsi moltissimo ai soggetti. Personalmente la qualità la trovo eccellente, centro bordi e a tutta apertura! Buona serata a tutti! |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:11
Bravo Marco, il tuo parere è apprezzatissimo. Non siete in tanti ad averlo e ogni esperienza è importante per capire qualcosa di più questo obiettivo. Hai espresso molto bene il concetto che volevo comunicare a Daniele. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:19
Grazie Nicolò, ho cercato di sintetizzare la mia esperienza e di portare un piccolo contributo |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:41
Come già hanno detto Nicolò e Marco, gli ultra-wide sono lenti che vanno gestite: non sono obiettivi facili, e il flare è un rischio reale. |
user59759 | inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:42
Anch'io apprezzo e uso molto questo obiettivo, consigliatomi da Andrea. La presenza del flare per quanto mi riguarda, non rappresenta un problema. Una volta che questo compare nella inquadratura, mi riposiziono e, normalmente, trovo la condizione piu favorevole per lo scatto. |
user59759 | inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:48
É vero che i grandangoli sono complessi da gestire. Tuttavia, se si presta attenzione alla inquadratura, si raggiungono risultati spettacolari, E con il 7 14 pro questo è possibilissimo per le doti di questa lente. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:16
Pensare che io fatico col 300 |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 20:26
Grande scatto. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 21:03
Filippo Pellegrini, bellissima! :-) Fotografarlo da così vicino deve essere una meraviglia. Diciamo che il tuo è un esempio limite, ma ci sta :-D Complimenti ancora. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:26
Secondo me é ammaestrato Complimenti! |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 23:09
Se è un peluche, è fatto molto bene |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 23:51
Amo i grandangoli e quindi se dovessi prendere una 4/3 questo sarebbe un must have (anche se preferirei un 9-18/2.8). Complimenti per le foto che avete pubblicato, l'ottica mi sembra davvero spettacolare. Fare un grandangolo di questo genere non è facile e lo dimostra il fatto che anche i produttori di ottiche 24x36 su queste focali spesso hanno lasciato la buccia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |