| inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:11
“ il lavoro non sarà sicuramente uguale.. ma per molti è "sufficiente" „ Il nocciolo della questione é qui. In fin dei conti per avere delle foto ricordo basta fare un album condiviso su facebook con le innumerevoli foto fatte dagli invitati smartphone-muniti. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:19
@mac89: conconcordo a metà quanto dici. .ma non è un discorso fotografico.. ti faccio un esempio per capirci meglio... ovvio che tra una ferrari e una 500 non c'e paragone.. vorremmo tutti la ferrari.. ma tra la ferrari e 500 ce un abisso nel prezzo e prestazioni.. ma se uno compra la 500 non sta andando in ferrari e lo sa.. ma sa che la ferrari non puo permettersela.. quindi in tutte le cose forse chi piu spende meno spende.. e si hanno risultati migliori.. ma se si ragionasse cosi.. forse solo il sultano del brunei potrebbe farlo.. l'auto.. ferrari poiu veloce piu figa.. la reflex 1dx pi tutti obbiettivi serie L.. viaggi in prima classe su emirates (compagnia piu figa.) e cosi via... bisogna fare un compromesso.. con i soldi che si hanno... muto/bollette/ (nel caso magari di una coppia di sposi novelli mutuo o figlio in arrivo) |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 10:25
@Subacqueo. Siamo all'ovvietà, ma io non andrei a Maranello a dire che mancano di rispetto a chi guadagna come una persona normale dato che non vengono loro a intimarmi di acquistarne una. Semplicemente non le prendo nenche in considerazione preventivo alla mano. |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 7:54
LA Prinz del 1979, la 127 Rustica del 1980 e l'ultima Range Sport rientrano sempre nella categoria automobili: tutte hanno 4 ruote, il volante, i tergicristallo, clacson, indicatori di direzione e sedili... ma poi siamo proprio sicuri siano la stessa cosa? Credo sia ora di finìrla con queste richieste 'sciocche': solo x sostituire 3 obiettivi un flash e 2 corpi ho speso come 12 mesi di stipendio medio. Io, sia chiaro, non svendo i 30 anni di esperienza nel settore perché devo avere rispetto dello stipendio di chi mi vuole... sono io che non voglio lavorare con persone che non rispettano e capiscono quanto può valere tutto ciò che offro. Quando arrivano con pretese assurde, stranamente quella data è già impegnata e più insistono più il prezzo aumenta. È solo il modo di lavorare e di pretendere rispetto professionale. Ciao a tutti |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 8:55
Dire "più insistono e più il prezzo aumenta" è tutto tranne che professionale. Ok avere un prezzo congruo all'esperienza, alle capacità e alle qualità offerte, ma fare un prezzo in relazione ad arroganza e antipatia no. |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 11:05
Il consiglio che mi sento e mi permetto di dare a Robybear è quello di valutare e visionare bene un servizio di matrimonio completo, significa guardare tutte le fotografie di un album, oltre al prezzo va valutato anche lo stile dell'eventuale fotografo che può piacere o non piacere. Auguri per il vostro matrimonio |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 11:11
La qualità si paga: amaneraphoto.com Se cerchi qualcosa di diverso, chiamaci pure! Troverai non prezzi da saldo ma una professionalità che spero potrai apprezzare! :)
 |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 11:18
@MAXFRA... pur rispettando il tuo punto di vista.. se questo è il tuo mestiere e riesci a fare soldi con questo ragionamento buon per te.. però (e questo è il punto di vista del cliente , io) penso sia legittimo chiedere un preventivo, anche uno sconto ) chi non lo fa.?. meccanico, idraulico, anche quando si va a comprare l'auto) e se il prezzo non mi va, anche rifiutarlo.. ma senza trovarci ne arroganza,.. ne dire.. ah allora vai da un altro.. perche se tutti andassimo da altri.. non so in quanti si lavorerebbe... |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 12:00
Vorrei scusarmi per il modo usato: non è quello che penso, rileggendo quello che ho scritto, forse solo un pò irritato e tantomeno era mia intenzione mancare di rispetto a qualcuno... Venerdì scorso ho avuto una potenziale sposa in studio per visionare il nostro modo e stile. Dopo più di un'ora, l'unica cosa che mi ha detto -non chiesto!- è stato:"...perchè in fiera ho trovato uno che mi fa tutto con 450€!" Noi siamo sulla piazza da un pò -forse dire sul SAGRATO sarebbe più corretto- e quando vedi che tutto si concentra sul 'QUANTOMICOSTA' senza nemmeno capire e vedere quello che è stato proposto. Noi dello studio siamo generalmente moooolto gentili, ho sbagliato tono io e anche il modo. Se sopravviviamo bene un motivo ci dev'essere, volevo solo manifestare il mio disappunto su con che criterio si cerca un fotografo. Tutto qui. Chiedo scusa a tutti. |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 12:07
non hai offeso nessuno tranquillo.. e' solo uno scambio di opinioni.. sono d'accordo con te che se uno va da un professionista e il prezzo di base è 100 non si puo nemmeno pretendere di averlo a 50.. buona giornata! |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 12:25
Ma per 450 cosa gli dava? Quattro jpeg senza post? |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 12:32
in che periodo dellestate potrei associare al lavoro una vacanza dalle tue parti che non conosco |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 12:56
Vuoi un servizio completo, di ottima qualità, che duri nel tempo ma non vuoi spendere la cifra giusta. Mi sembra che tu pretenda la botte piena e la moglie ubriaca, quello del fotografo è un lavoro e non lo stai rispettando. Questa è una mancanza di rispetto per chi lavora: ''Organizzare un matrimonio è oneroso, ma non significa che siamo disposti a spendere per le foto in un giorno quanto guadagnamo in un mese. '' |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |