RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a decidere d800 o 5D mkIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a decidere d800 o 5D mkIII





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 21:31

ahahahahahahah

e io invece mi compro il 70-200 canon e lo uso con un adattatore sulla D700... ah le ottiche canon non si possono adattare ai corpi nikon, va be' lo attacco con lo scotch, col nastro adesivo americano MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:02

Alla fine spero arrivi la 5D mkIII.
I motivi sono:
Feeling già acquisito con canon e la rotella sul dorso che con il corpo nikon in un giorno ho cercato ogni istante!
70-200 f2.8 mkII che dovrei riacquistare in versione nikon perdendoci non poco
alla fine la mkIII è un corpo macchina completo, nella 5D mkII biasimavo un af datato e non sempre performante a meno che non si usasse unicamente il punto centrale) e la velocità di scatto limitante in alcune situazioni.

Questo nuovo corpo mi offre tutto quello che cerco e cercavo, era l'ottimo sensore nikon che mi aveva colpito ma rimango e sono un amatore, un ragazzo che scatta in vacanza, in famiglia, in viaggio, per e con gli amici quindi la 5D mkIII mi da tutto questo e quello che spendo in più per acquistare il solo corpo macchina lo risparmio nelle ottiche.
Grazie a tutti per avermi aiutato a decidere e per aver argomentato senza inutili flame.
Spero che la discussione possa risultare utile anche ad altri utenti che possono avere il mio stesso dubbio.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:06

Maledetto Canonistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:19


Alla fine spero arrivi la 5D mkIII.
I motivi sono:
Feeling già acquisito con canon e la rotella sul dorso che con il corpo nikon in un giorno ho cercato ogni istante!
70-200 f2.8 mkII che dovrei riacquistare in versione nikon perdendoci non poco
alla fine la mkIII è un corpo macchina completo, nella 5D mkII biasimavo un af datato e non sempre performante a meno che non si usasse unicamente il punto centrale) e la velocità di scatto limitante in alcune situazioni.

Questo nuovo corpo mi offre tutto quello che cerco e cercavo, era l'ottimo sensore nikon che mi aveva colpito ma rimango e sono un amatore, un ragazzo che scatta in vacanza, in famiglia, in viaggio, per e con gli amici quindi la 5D mkIII mi da tutto questo e quello che spendo in più per acquistare il solo corpo macchina lo risparmio nelle ottiche.
Grazie a tutti per avermi aiutato a decidere e per aver argomentato senza inutili flame.
Spero che la discussione possa risultare utile anche ad altri utenti che possono avere il mio stesso dubbio.


Andate in pace.
Amen.

..Lu

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:47

Io invece sono ancora indeciso,sto per ordinarla ma dico, ne vale la pena?(con quel che costa poi)mi darete del pazzo ma stavo pensando tra me e me di prendere la 7d (per me è questa la vera allround)cosi' da mantenere il mio caro 17-55 ,so che è un gran macchina,ma la cosa che mi frena di piu,sarà rinunciare all'x1.6.
ho il terrore che poi nel caso di caccia fotografica di rimanere corto(per ora non ne faccio molta),non so che dire.
Si lo so pero' l'FF è meglio bla bla bla,sarà ma io tutte ste differenze non le vedo.
scusate lo sfogo.Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:49

Ho la 7D e la 5DII e di differenze ce ne sono già abbastanza...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 16:52

Tra le due dici?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 17:04

Hammer
hai seguito questo? www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=155545&titolo=Aiuto_7d_1d_mar

forse li ti può essere di aiuto.
Il tuo problema non è tra 5DIII e D800, ma tra APS-C e FF
inoltre, ora non ho tempo, ma c'è un altro post su confronto tra APS-C e FF (e mi pare anche APS-H) e loro vantaggi/svantaggi

Secondo me puoi chiarirti meglio li. Quello che dovresti comunque aver capito da questa discussione è che per ognuno c'è una soluzione ottimale diversa.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 17:15

Grazie,diciamo che sarà almeno un anno che continuo a leggere,forse è questo il problema,ti aumenta la confusione e bastaMrGreen
comunque do una lettura anche a quello.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 19:18

Io invece sono ancora indeciso,sto per ordinarla ma dico, ne vale la pena?(con quel che costa poi)mi darete del pazzo ma stavo pensando tra me e me di prendere la 7d (per me è questa la vera allround)cosi' da mantenere il mio caro 17-55 ,so che è un gran macchina,ma la cosa che mi frena di piu,sarà rinunciare all'x1.6.
ho il terrore che poi nel caso di caccia fotografica di rimanere corto(per ora non ne faccio molta),non so che dire.
Si lo so pero' l'FF è meglio bla bla bla,sarà ma io tutte ste differenze non le vedo.
scusate lo sfogo.Confuso


Il problema mi sa che è che vorrsti sentirti dire una determinata cosa e non necessariamente la verità.
Io vorrei rassicurarti. Io ho sempre parlato male della 7D, che possiedo e con la quale non mi trovo per nulla bene sotto tutti i punti di vista, eppure credo sia un'ottima macchina, solo non adatta al mio modo di fotografare. Io in realtà non trovo di qualità neanche il 17-55 f/2.8. Ma alla fine se fotografi con un'attrezzatura che ti convince, anche se questa dovesse difettare in qualche cosa, farai delle ottime fotografie.

Tu dici che non vuoi rinunciare al fattore di crop 1.6, che non vedi le differenze col FF, che vuoi continuare ad utilizzare il 17-55, allora cosa ti impedisce di prendere la 7D!? Ma soprattutto perché ti viene il dubbio di comprare la 5D!? Non ha il fattore di crop, non puoi usare il 17-55, ha la stessa qualità costruttiva della 7D, non ha il flash, ha più punti AF ma tu non fai molta caccia fotografica quindi non te ne fai quasi nulla, dal punto di vista del sensore non noti grandi differenze. Dalle cose che scrivi non capisco perché tu ti ponga il problema. ;-)

..Lu

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2012 ore 20:14

In realta non lo so neanche io,è molto che aspetto questa macchina,in piu mi sto spingendo anche verso il ritratto ed altro,quindi so gia che andrebbe bene,anzi benissimo.la mia era solo una considerazione rispetto al crop 1.6.non è che non voglio rinunciare,solo mi spaventava un po la cosa.per l'obiettivo amen,poi magari proverò il 17-40 o il 16-35 e mi dimentico del 17-55...poi come dici tu quando poi usi un attrezzatura , ci si abbitua ad usarla al meglio .

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 10:24

la canon è meglio perchè costa di più MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 10:36

Io credo che se tu non fai caccia fotografica, per la quale un fattore di crop 1.6 può essere un vantaggio, e se ti stai spingendo verso il ritratto allora non ci siano paragoni. Lo stesso 50mm f/1.4 lavora fantasticamente su aps-c ma su FF è veramente uno spettacolo. Se poi prendi l'85 f/1.8 allora non puoi che desiderare la 5D. ;-)

..Lu

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 10:42

Ma nel caso mi capitasse di fare della caccia fotografica,tipo andro' a fare un safari,quale teleobiettivo + moltiplicatore potrei mettergli?
senza spendere uno sproposito ovviamente,tipo il pompone 100-400 + x1.4?

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 10:57

Mmmm... mi dispiace, non mi sento di consigliarti. Io non faccio caccia fotografica e ti consiglierei solo per sentito dire. Poi anche li credo che dipenda dal tuo modo di fare caccia fotografica. Leggo spesso di persone che sono soddisfatte col 70-200 + x2. Però leggo anche di qualcuno che invece non esce se non ha il 100-400.

Comunque se la caccia fotografica è molto rara e scopri che le ottiche che hai non ti soddisfano, puoi sempre affittare per un weekend il 100-400.

..Lu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me