JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alexposure sono della zona che hai citato e sottoscrivo il tuo consiglio. Non è un Pentacon 50, che pure possiedo, ma un Fujinon 55mm f2,2 disponibile con il vecchio attacco x o M42. Esistono ottiche poco conosciute ma che possono fornire sfocati particolari anche senza ricorrere a sua maestà Trioplan. Nelle condizioni giuste si possono ottenere risultati insoliti anche con comune 105 macro.
Morale della favola: chi ha qualche nozione di economia sa che il prezzo rappresenta il punto di incontro tra la domanda e l'offerta. Detto questo è detto quasi tutto.
Ahhhh un Fujinon 55mm....ne ho sentito parlare bene da un amico ma non l'avevo mai visto all'opera...passerò a trovarti in torbiera questa primavera così approfitto del tuo buon cuore per provarlo (mi sdebito con un Bersi Serlini Saten )
“ Morale della favola: chi ha qualche nozione di economia sa che il prezzo rappresenta il punto di incontro tra la domanda e l'offerta. Detto questo è detto quasi tutto. „
Io per avere le mie bolle (che in certi contesti invidio e sono curioso di provare) aspetterò che la moda passi e che si inizi a rivenderlo a 130€, quindi 6mesi
Guz ha ragione, chi lo ha preso a 700/800 euro difficilmente lo svenderà per due soldi, a quel punto meglio tenerlo come soprammobile che rimetterci così tanto.
Non credo sia il mio caso, per la fotografia ho speso una discreta sommetta e se mi andasse di spendere altri 800 euro lo farei. Il fatto è che non mi va. Il 24-120 oppure il 105 macro sono quasi incollati sulla macchina, quindi non rimpiango un centesimo. Queste ottiche "stravaganti" si usano poco e alla lunga annoiano, quindi a mio avviso non meritano un investimento ingente. Se poi qualcuno la pensa in un altro modo non ho nulla da obiettare.
L'obiettivo è molto interessante per ottenere particolari effetti creativi, anche se chiaramente va saputo gestire; purtroppo il prezzo è diventato eccessivo (sopratutto l'ultima versione) per questioni di moda.
Però non bisogna scandalizzarsi troppo...... Il Thambar della Leitz, obiettivo da ritratto (90mm.) coon resa e sfocati unici......batte oltre i 5000....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.