| inviato il 29 Settembre 2015 ore 8:07
Robybinfa: i fissi luminosi non hanno più qualità. È vero il contrario. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 8:24
L'occhiodelcigno Hahahah... Grazie sei stato molto d'aiuto. Lenza In effetti scusa siamo ot.. Ritornando al 28 che poi mi interessa principalmente adesso, sono d'accordo con te. Per il 28 meglio Canon visto che come dice Giuliano “ Di questi tempi con 50 euro si va in due al ristorante..... „ |
user46920 | inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:43
“ Dai almeno per quanto riguarda il 28mm siete ancora un po' on topic! Comunque Boh per il discorso vintage ho visto che il 28 2.8 oly costa sui 100 più o meno e l'f2 sui 300 non son proprio regalati... „ ... in effetti era cominciata col 28 e si è allargata ai TS (Daniele sta cercando un TS). Comunque, se vanno bene, anche vintage, perché no?? Lenza, tu ormai ti sei fatto la FF e le ottiche AF e adesso stai snobbando un po' l'altra sponda ... però in effetti si possono trovare delle soluzioni molto interessanti, bisogna solo fare bene due conti per valutare meglio la candela. Una buona ottica Zuiko 28mm f/2, magari senza imballi, box, hood, né documenti, ma in ottime condizioni di lavoro, volendo si trova anche intorno ai 220 euro (200-240), se non ci sono interessi di collezionismo o di avere tutto in uno stato originale completo. Poi concordo con te che il modello f/2.8 a 150 euro, è piuttosto fuori misura (se non corredato completamente), anche se rimane un'ottima lente, costruita come si deve, piccola, leggera e giustamente nitida, sicuramente se costasse 60-80 sarebbe da prendere al volo, visto che vetri peggiori li vendono anche al doppio. E poi ci sono anche i Kino Precision 28/2 e i Vivitar Serie 1 (f/1.9), entrambi Kiron Made (Komine), che hanno delle buone carte da giocare. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 10:20
No cigno non fraintendere, sono sempre aperto alle alternative, però devo dire che per me il manual focus è un problema non da poco, in street poi, dove spesso ti trovi a fare uno scatto al volo... Studio e lavoro per farmi qualche vacanza a tutte le volte che posso, se poi però quando vado in vacanza perdo degli scatti perché non perfettamente a fuco... Allora lì la mia fede in Dio viene messa a dura prova! Se poi ci ho speso anche tanti soldi... Si scherza ovviamente  |
user46920 | inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:45
Lo so, lo so, scherzavo, fai bene !! esiste l'AF ... usiamolo |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:26
@giuliano ? Gli zoom hanno più qualità dei fissi? A me non sembra...forse piu versatilità...magari ci siamo fraintesi ma credo che i fissi - avendo una struttura più semplice anche a livello di lenti in gioco - abbiano una qualità superiore... |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:32
Giuliano intendeva che un fisso meno luminoso è più di qualità (in linea teorica) |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:59
Si, in genere è così. |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:10
Ah, ok ? |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:10
? |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:11
Scusate volevo fare uno simile ma ho il cell stordito |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:25
Com'è andata a finire? Anche a me interessa molto questa focale più o meno per le tue stesse ragioni... e i samples in prima pagina non sono per niente male! Marco |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 16:37
poichè ci si lamenta dello scarso stacco dei piani con un 28 f2,8 poichè le fotocamere hanno più MP di quante foto possiamo fare in vita (no ) poichè occorre anche saper vedere dentro il mirino, e fare uno "zoom mentale" se serve... ... si va con l'ottimo 24 f1,4 e si toglie un po' di contorno al fotogramma, la testa o la mano del soggetto inquadrato (zoom mentale) le terrai lontane dalla cornice del mirino. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:12
Ooo permettimi di dissentire, un fisso va preso per le caratteristiche che ha, un 28mm non è semplicemente un 24 croppato e ancora di più non ha senso prendere un fisso perché ti trovi meglio con qualcosa di più lungo... è andata a finire che sono ancora convinto che per me il top sia il 28 1.8, che però non ha una gran resa, inizio a riempire il porcellino sperando che nel mentre esca un 28 1.8 ii, se questo non sarà una volta riempito il porcellino farò l'ordine su Amazon ;) Da questa discussione non sono emerse grandi altre possibilità se l'utilizzo è lo street |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |