RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung lascia il comporto fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung lascia il comporto fotografico?





avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:27

Su De Benedetti non mi esprimo, altrimenti Juza mi banna.


Non so se hai sentito l'aneddoto che ha raccontato in un paio di interviste televisive.
Intorno al 1980 (forse alla fine degli anni '70) era a Cupertino (California) dove la Olivetti aveva un importante centro R&D (come altri colossi Hi-Tech, per usufruire dello spin-off con l'università di Stanford). Su consiglio di qualcuno, per valutare opportunità di investimento, si reca nel garage di una villetta dove due fricchettoni, in jeans, maglietta e capelli lunghi, ravanavano con schede elettroniche e saldatori. Questi avevano l'idea bislacca di fare dei piccoli computer da vendere alle piccole imprese e alle famiglie (un'idea del genere l'avevano già avuta all'Olivetti negli anni '60 con la Programma 101, ma questa è un'altra storia).
Penso che non occorre che dica chi erano i due fricchettoni. Dirò solo che si chiamavano entrambi Steve e la loro aziendina portava il nome di un frutto di cui uno dei due era particolarmente goloso.
De Bendetti li aveva trovati simpatici ma li ha giudicati due squinternati. Avrà pensato: "Tra trent'anni l'Olivetti sarà ai vertici mondiali mentre questi due finiranno come barboni a dormire sotto i ponti".
Ricordo che nell'intervista ha dichiarato: "Se ci avessi messo qualche migliaio di dollari, sarei uno degli uomini più ricchi del mondo".
Io però non ci giurerei: come azionista di maggioranza avrebbe messo il becco nelle decisioni strategiche, e se avesse gestito l'Apple come l'Olivetti...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:30

Bell'aneddoto Roberto! Con un finale probabile......

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:33

Io però non ci giurerei: come azionista di maggioranza avrebbe messo il becco nelle decisioni strategiche, e se avesse gestito l'Apple come la Olivetti...

Non è un caso che il fu Giuanin l'ha sbattuto fuori dalla Fiat. ;-)

Comunque torniamo alla Samsung che, sicuramente, se ne guarderà bene dall'ingaggiare il "Carletto distruttore". MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:39

nei tuoi post il piu' delle volte si leggono tante di quelle inesattezze che ne basterebbero la meta' o anche meno, eppure la galleria e' piena, quindi ?

Grazie dell'assist. Forse mi impegno di più a fotografare che a chiacchierare :-)

user62173
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:40

I pionieri dell'informatica hanno un grande fascino....specie per chi ha vissuto il tutto. Cool

Era l'estate del 1983 e avevo quasi 15 anni.
Vado a casa di un amico che aveva un cognato riparatore di prodotti elettronici,
e quindi accessibilità immediata a tutte le novità del mercato.
Con grande entusiasmo mi mostra una specie di tastiera bianca sul tavolo,
collegata con dei cavi al suo televisore.
Accende e qualche minuto dopo ci ritroviamo a far scorrere lettere e simboli sul televisore,
sullo sfondo azzurro con caratteri bianchi di uno dei primi sistemi operativi per home computer.

Era un Commodore VIC 20.
__

Qualche tempo dopo ho iniziato a smanettare sui Commodore e poi sui PC e non ho ancora smesso.
Che bei tempi.
In edicola c'erano già le prime riviste del settore, una su tutte VIDEOGIOCHI,
( subito dopo ZZAP della quale ho conservato i primi 22 numeri fatti dallo Studio VIT Maggio 1986 / Aprile 1988 )
e ogni cosa era assolutamente nuova ed entusiasmante.

La COMMODORE non esiste più !!!

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:49

Jack Tramiel, il fondatore della Commodore, ha avuto la stessa idea, quella del personal computer, in simultanea con i due fricchettoni di nome Steve.
Infatti il primo Commodore è uscito contemporaneamente al primo Apple, mi sembra nel '77.

user62173
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:54

Agli inizi c'erano in giro i primi Apple Mackintosh, i Commodore, gli Spectrum Sinclair e qualcos'altro.
Che tempi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:57

Macintosh.
Ci tengo.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:58

C'erano anche gli Olivetti M24, compatibili IBM ma più avanzati dei corrispettivi americani. Avevano conseguito un grande successo a livello internazionale.

C'era già De Benedetti. All'epoca sembrava che gestisse bene l'azienda, poi ha preso una serie di decisioni sciagurate...

user62173
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:59

Giusto...avevo il dubbio su come si scrivesse correttamente quella mela. ;-)
Scusate, siamo andati OT con nostalgia.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:01

Agli inizi c'erano in giro i primi Apple Mackintosh, i Commodore, gli Spectrum Sinclair e qualcos'altro.
Che tempi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Condivido... io per avere il Vic 20 mi sono impegnato con i miei genitori a non chiedere regali per i 2 anni futuri!!!
Poi sono passato allo Spectrum... e non mi sono più fermato!
Ricordo anche tutte quelle rivista con le cassette magnetiche con i giochini...
Ok, fine OT

user62173
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:03

Nostalgiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa MrGreen;-)

Sembra ieri e sono passati più di 30 anni.
Meno male che ho tenuto le 22 riviste di Zzap.
Le sfoglio e mi ritrovo catapultato indietro nel tempo in mezzo a quella carta stampata ormai ingiallita.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:19

Poi sono passato allo Spectrum... e non mi sono più fermato!
Ricordo anche tutte quelle rivista con le cassette magnetiche con i giochini...


C'è l'ho ancora da qualche parte il Sinclair ZX Spectrum. Però non so se funziona ancora...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:20

Io invece ai computer non mi sono mai appassionato......
Proprio io che sono di Ivrea. Nel 77 circolavano parecchi m24 ma il primo computer lo comprai nel 99.

user62173
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:27

Ecco che si spiega la tua avversione per la postproduzione...
sei allergico ai computers !!! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me