| inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:15
www.photozone.de/canon_eos_ff/472-canon_50_12_5d?start=1 guarda in fondo cosa dice sul fogliame.. e se cerchi su internet c'è anche di più... una cosa così nota che se vado sotto dal salumiere, a quest'ora..mentre si guarda la carica di Dartagnan su Rai3 e lo chiamo citofonando e chiedendogli subito e seccamente.. "come si comporta il 50L col fogliame?" Lui risponderebbe con cognizione di causa con una frase chiara e compatibile col test di photozone. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:28
Non avevo ancora visto un test di Photozone dove come qualità ottica veniva assegnato un 2 stelle.( quasi un fondo di bottiglia ...) Insomma,chi legge quel test non avrebbe dubbi..... Il 50L lo lascia dov'è . Uly: pubblicando quel test penso che gli amanti del 50L diminuiranno parecchio.Un autogol . |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:38
Per quanto mi riguarda invece questo test, che non avevo mai visto e non ho intenzione neanche di guardare, rappresenta un grande autogol per photozone. Infatti avevo avuto spesso tanti dubbi su ciò che valutavano questi fantomatici esperti di saune corredate con donnine e i risultati pratici, adesso i dubbi sono svaniti per far posto a certezze. :-) |
user46920 | inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:42
Non riesco a capire se si vuole arrivare a confermare una cosa (quindi si parte prevenuti) o se invece (come spero) si vuole vedere attraverso prove differenti e fatte bene, le varie differenze che ci sono tra le due lenti (perché le differenze ci sono), nel modo più obbiettivo e sereno possibile, senza guerre di religione e senza pregiudizi da parte di nessuno. Se è la seconda bene, se no ... la cosa non ha molto senso quindi prima di tirare delle conclusioni, vediamo prima i comportamenti vari delle due lenti, vediamo dei test di confronto, in varie situazioni. Per me non sono sufficienti le sole prima 4 foto ... o sbaglio ??? |
user36220 | inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:44
Se si giudica solo dalle stelline, allora non si è proprio capito una beneamata fava di quella che è la recensione di Photozone. Io leggo nella recensione del 50 L : The lens is surely capable of producing an exceptional "cream" at very large apertures - more so than most lenses thanks to f/1.2 of course - and the bokeh is also technically perfect near in center of the image field. Io un qualcosa di simile, nella recensione del 50 1.8 STM non la leggo. E le parole sono lì, sullo schermo, da leggere. Photozone, che per me è, era e rimane un sito serio, in tutta la recensione non accenna una singola volta ad un possibile confronto con il 50 1.2, al contrario di qualcuno meno serio qui dentro ( e non mi riferisco ad Ulysseita, per capirci ). Almeno se si vuole fare un raffronto, lo si faccia con cognizione di causa. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:44
“ However, it is our primary task to evaluate the technical performance of a lens, less so the creative potential - that's up to you and your idea of your specific target applications. If you simply require that extra "cream" potential of the f/1.2 aperture @ 50mm there'll be no way around this lens no matter what. „ |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:00
Un profano che legge i due test non può che rimanere perplesso...... Le foto non si fanno solo a 1,2 ma anche a 1,2 se e quando serve. E' un approccio sbagliato comprare un obiettivo 1,2 per usarlo solo ad 1,2. Un buon obiettivo deve andare bene a tutti i diaframmi ,almeno dovrebbe . Come dice Cigno quattro foto non bastano. Semt: traducendo.....quella macchina ha copertoni fantastici però il motore,la carrozzeria ed il resto sono mediocri. Io,parlo per me, desidero una macchina ,non i copertoni. Il mio 200,visto che lo tiri in ballo, va bene a 2,0 ma va meglio a 2,8 e così via fino a 8-11. Sappessi che funziona bene solo a 2,0 non lo comprerei sicuramente. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:07
 |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:12
“ Le foto non si fanno solo a 1,2 ma anche a 1,2 se e quando serve. E' un approccio sbagliato comprare un obiettivo 1,2 per usarlo solo ad 1,2. „ eh no, l'approccio sbagliato sarebbe comprare un 1.2 per scattare a f/4... poi che occasionalmente si possa chiudere fino a 2.0 (oltre no, la mia religione me lo impedisce ) è un altro paio di maniche... |
user36220 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:13
Ragionare con certe persone è come pretendere di cavare sangue dalle rape. Non c'è proprio verso. Vedono solo ciò che vogliono vedere. Se non sei capace di leggere l'inglese, usa il traduttore di google e trovami da una qualunque parte dove criticano la resa del 50 1.2 da 1.2 in su. Ti offro un anteprima: non troverai nulla. Te lo inventi tu, in questo istante. Come direbbe Cetto: lavate i pedi e va curcate.   |
user46920 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:30
Sem, secondo me non è corretta quella desinenza per lo sfocato del 50L “ producing an exceptional "cream" at very large apertures „ quando poi dalle foto postate prendono i punti luce mossi e morbidi, mentre di fianco a 50cm ci sono dei punti luce ad occhi di gatto che sono ruvidi e cattivi e nella foto appena sotto c'è una schifezza tra coma e flare e altre sporcizie varie Ma ce li abbiamo qui noi i 50L .. Uly è una persona seria e onesta, secondo me obbiettiva e disponibile, perché non ce li facciamo noi i test con tutta la dovuta calma e poi valutaiamo di volta in volta i diversi risultati che usciranno (perché così sarà), estrapolandone solo alla fine le caratteristiche più evidenti ??? |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:34
Forse l'inglese lo so meglio di te.....( e pure il tedesco se non ti basta) sarai tu che col traduttore fai comunque fatica. Il verdetto di due stelle ,non l'ho dato io.Quelle due stelle sono il sunto di ciò che vale quell'obiettivo ( secondo loro,per carità).Il resto è aria fritta. Magari in un altro test le stelle potranno pure essere cinque. E' ovvio che un apertura 1,2 offre uno sfocato maggiore . Come già scritto precedentemente ( in Italiano) se serve l'apertura 1,2 il 50L è la scelta giusta, altrimenti no. Come dico io: togliti il paraocchi e lavati gli occhi. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:37
 50stm a 2,0 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |