| inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:37
Paco ti piace quella luce ? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:37
Io avevo la Ds mk2, considerata la regina dell'incarnato.Provenendo da 25 anni di Leitz, non la trovai mai eccezionale.Passai a Fuji s5 e finalmente ritrovai quell'impronta di naturalezza che l'incarnato Canon non ha mai avuto. Se uno desidera risultati top out of the box, come auspica Wazer,deve orientarsi su Fuji e lasciar perdere Canon e/o Nikon.Il jpg.in uscita Fuji vale come e più delle migliori elaborazioni raw di Canon e Nikon. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:39
“ Paco ti piace quella luce ? „ Di quale luce parli? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:43
Io ogni volta che leggo queste discussioni resto sempre un po' confuso perché, a leggere certi giudizi/commenti, o io sono l'uomo più fortunato del mondo ad avere sempre una macchina che rende gli incarnati soddisfacenti (con i limiti che ogni modello e marchio si porta appresso), o sono daltonico ma non l'ho mai saputo visto che tutti i marziani che produce la mia nikon o i maialini rosa che tiravano fuori le mie canon non li ho mai visti, o sono un mostro di pp ma non l'ho mai saputo visto che, laddove trovi delle dominanti, correggo tutto in 2 secondi massimo 3, oppure sono talmente di bocca buona che non mi accorgo che con la mia nikon fotografo la famiglia dell'incredibile hulk e non me ne rendo conto... Forse sarà un insieme di tutte queste cose... Resta il fatto che, quando posso, creo profili ad hoc come quelli che gentilmente andyv ha messo a disposizione e che, nel 99% dei casi, il problema delle dominanti sta in una scorretta taratura del wb (quando le foto non sono scattate sotto luci strane ovviamente), quindi nulla che non si possa risolvere in più di due secondi.
 Questa l'ho scattata con una nikon di ultima generazione (qualcuno ha detto che il problema sta nelle ultime nate) non ho volutamente toccato il wb e il profilo colore (di default su acr ho impostato il profilo flat di Adobe, poi cambio alla bisogna). Se qualcuno riesce a trovare le dominanti giallo verdi stile incredibile hulk di cui parlavate mi faccia un fischio perché vuol dire che non mi sono accorto di dover portare in ospedale mia figlia.... P. S. : paco, fermo restando che le tue foto mi piacciono ancora tantissimo, la prima foto che hai postato come esempio di incarnato perfetto io la trovo perfetta per una salma! Che poi il tutto funzioni benissimo e la foto sia bella é un altro discorso, ma quando qualcuno ha naturalmente quell'incarnato di solito si chiama un prete e non un fotografo! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:52
@Viper assegna il profilo alle foto, altrimenti non si può sapere come le vedi tu. Usi adobe rgb o srgb? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:59
@husqy Srgb (un monitor widegamut sarà il prossimo investimento). In che senso assegna il profilo alla foto? Essendo jpeg non é Srgb di default? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:03
Ragazzi, intendiamoci, io non pretendo di dire che i miei ritratti corrispondono esattamente al colore reale. E, detta in tutta sincerità, non potrebbe dirlo nessuno, per tutta una serie di discorsi già fatta, quindi possiamo solo discutere sulla piacevolezza dei timbri cromatici. Viper, se a te piace quella resa, buon per te! Sono andato a cercare qualcosa scattato in condizioni simili, soggetto in ombra con fogliame intorno ed ho trovato questo. Questa è la tua
 Questa è la mia scattata con una EM10
 Queste sono le differenze, che poi a qualcuno piaccia una o piaccia l'altra ci sta, ma non si può certo dire che le differenze non esistono. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:04
“ Srgb (un monitor widegamut sarà il prossimo investimento). In che senso assegna il profilo alla foto? Essendo jpeg non é Srgb di default? „ no non è mai di default in nessun formato di salvataggio, gli devi dire di assegnare il profilo mentre salvi |
user3834 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:09
Paco la prossima Oly avrà sensore Sony... vediamo cosa esce fuori! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:13
blade hai preso la 810 ? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:13
Ok io parlo di natura e paesaggi dove capita di beccare l'haze bluastro e i verdi/gialli sono dominanti per 3/4 dell'anno però non barate dai: con bambini o modelle giovani è facile bilanciare il white balance xché hanno il bianco degli occhi quasi neutro se poi si è in studio è ancora più facile. Sarà che ognuno è figlio dei propri tempi e esperienze ma se parliamo di gusti a me piacciono i paesaggi kodachrome autunnali molto meno i velvia, per i ritratti una bella astia e via. E' ovvio che non è così per tutti e parlare per assoluti è una cavolata.. che vuol dire questo è giusto e quello no? Nulla appunto. Avete dato un'occhiata ai raw dei paesaggi out of the box in ombra delle ultime sony? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:15
“ Paco ti piace quella luce ? „ @FotoCaldani, non mi hai risposto prima, a quale luce ti riferisci? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |