RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto valutando di comprare una Leica a rullino o digitale.. potete aiutarmi consigliandomi??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sto valutando di comprare una Leica a rullino o digitale.. potete aiutarmi consigliandomi??





user10190
avatar
inviato il 19 Giugno 2012 ore 8:56

Buongiorno Giuseppe

Io non sono un collezionista ma mi sono trovato interpellato da alcuni (20 anni fa) e subito un "terzo grado" su apparecchi che potevo aiutarli ad acquistare, quindi conosco questi dettagli. Solitamente i collezionisti leica importanti che collezionano roba come la "Colombo" (10/15 milioni di lire nel '98) acquistano soltanto con la mediazione di negozianti reputati affidabili che a Milano (conosciuti) sono due... Gli scambi privati ovviamente, presumo avvengano a macchina visibile oppure tra coloro che si conoscono da tempo. L'apparecchio visibile e provabile riguarda un "secondo livello" di coloro che l'oggetto se lo vogliono "godere" in una vetrina in casa e magari scattandoci anche. La pura speculazione di chi acquista tutte le edizioni speciali confidando che cresceranno di valore, va preferibilmente su modelli sigillati a scatola. Questi ultimi dettagli li estrapolo dalla mia esperienza e dal fatto certo che l'apparecchio maneggiato scende di parecchio nella scala del plusvalore. Poi ci possono stare delle eccezioni ma in linea generale questo è l'ambito collezionistico di "alto bordo"... un eufemismo umoristico...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 9:16

Il paragone tra una 911 ed una Boxster era perchè l'M6 per alcune piccole cose è di un gradino superiore alla M4-P (tipo presenza di esposimetro)..

Mi è piaciuto molto il paragone della 250 GTO per fare la spesa AHAHAHAHAHAHHA

Comunque non è detto che venda la M4-P.. sto valutando la cosa.. certo se posso prendere una fotocamera più "particolare" non mi dispiacerebbe, in caso contrario amen.. alla mia Leica sono già particolarmente affezionato e detto sinceramente mi dispiacerebbe venderla.. sto solo valutando la cosa.. poi ognuno è giusto che esprima le proprie idee.. i forum sono fatti anche per questo..

p.s. ci tengo a specificare che non sono un collezionista e non sono minimamente interessato a diventarlo.. se compro una cosa è per usarla non per tenerla in esposizione o per un'idea di semplice possesso.. se la prendo la userò ugualmente e se si svaluterà pazienza.. non cercherei comunque la speculazione

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2012 ore 16:00

Mark come è finita poi, hai preso la m6?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 8:29

la leica è sicuramente una delle migliori macchine fotografiche a telemetro in commercio , chiaramente un pò più macchinosa della tua canon 7d ( molto versatile) però se devi fare fotobianco e nero con rullino la leica m2,m4,m6 sono quelle più indicate , se poi riesci ad avere anche il 35mm o summicron f2 o summaron f2,8 allora hai sicuramente il top , considera che ad alcuni fotografi il telemetro non piace , e che non ti fornisce l'immagine ingrandita ma solo un traguardo con la superficie che inquadra l'obiettivo attraverso delle cornicette che compaiono nel mirino quando inserisci l'obiettivo, la qualità delle foto dal punto di vista estetico e di resa è eccezionale la restituzione della scala dei grigi fantastica, usala con pellicola tmax 100 o anche se la trovi agfapan apx 100 e 50 , sviluppale se fai da te con gradual st20 o addox , se usi addox utilizza le pellicole bianco e nero addox.
Sicuramente un ottimo investimento e acquisto , controlla che il mirino sia limpido, non opacizzato ed il telemetro funzioni perfettamente.
in bocca al lupo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me